Caridinaio 18 litri
Inviato: 15/01/2020, 8:05
Ciao a tutti,
Da circa due mesi mi sono state regalate una decina di Caridina che ho messo nel mio acquario da 100 litri,
Il problema è che non si vedono mai e ho notato che i Betta cercano di mangiarseli, quindi ho deciso di utilizzare un acquario da 18 litri che ho inutilizzato (l'ho usato una volta per la riproduzione dei trichogater lalius) per allestire un caridinaio.
Vorrei delle idee estetiche su come allestirlo, magari mandatemi qualche foto dei vostri caridinai
Questa è la mia idea:
-Voglio mettere nell'angolo destro dietro, un cumolo di pietre laviche (che utilizzo da anni nell'acquario principale, quindi il ferro non è un problema, visto che lo devo aggiungere manualmente) con della felce di Giava tra una pietra e l'altra
-nell'angolo di sinistra dietro, il ceratophyllum ancorato ai dischi di ceramica
-fondo nero col quarzo ceramizzato
-lasciare la parte centrale/destra libera con una Cryptocoryne sulla sinistra e magari qualche cladofora sul fondo
Da circa due mesi mi sono state regalate una decina di Caridina che ho messo nel mio acquario da 100 litri,
Il problema è che non si vedono mai e ho notato che i Betta cercano di mangiarseli, quindi ho deciso di utilizzare un acquario da 18 litri che ho inutilizzato (l'ho usato una volta per la riproduzione dei trichogater lalius) per allestire un caridinaio.
Vorrei delle idee estetiche su come allestirlo, magari mandatemi qualche foto dei vostri caridinai
Questa è la mia idea:
-Voglio mettere nell'angolo destro dietro, un cumolo di pietre laviche (che utilizzo da anni nell'acquario principale, quindi il ferro non è un problema, visto che lo devo aggiungere manualmente) con della felce di Giava tra una pietra e l'altra
-nell'angolo di sinistra dietro, il ceratophyllum ancorato ai dischi di ceramica
-fondo nero col quarzo ceramizzato
-lasciare la parte centrale/destra libera con una Cryptocoryne sulla sinistra e magari qualche cladofora sul fondo