Pagina 1 di 7

Vasca spinta: cos'è?

Inviato: 15/01/2020, 21:03
di Pisu
Ciao :)
Come configurate una vasca spinta?
Cosa considerate perché sia tale?
In soldoni, cos'è per voi una vasca spinta e quanto la considerate lontana da un acquario "naturale"?
Prima di esprimere il mio parere vorrei sentire le vostre considerazioni :D

Vasca spinta: cos'è?

Inviato: 15/01/2020, 23:08
di BollaPaciuli
Pisu ha scritto:
15/01/2020, 21:03
Cosa considerate perché sia tale?
Per me una vasca con CO2, illuminazione (vado di vecchio neon per riferimento) >1.5 W/l...e di conseguenza una fertilizzazione piu ricca e frequente.

Che sia lontana dal "naturale" non saprei...

Vasca spinta: cos'è?

Inviato: 15/01/2020, 23:20
di riccardo269
Pisu ha scritto:
15/01/2020, 21:03
Ciao :)
Come configurate una vasca spinta?
Cosa considerate perché sia tale?
In soldoni, cos'è per voi una vasca spinta e quanto la considerate lontana da un acquario "naturale"?
Prima di esprimere il mio parere vorrei sentire le vostre considerazioni :D
per me quella che ti richiede piu' manutenzione che contemplazione.

quella che diventa un peso, che ha sempre problemi di misurazioni aggiustamenti, osmosi inversa, osmosi retroversa, chimica, fisica, pH rh ro conducibilita' vasche parto, vasche contenimento, accanimento terapeutico, quella insomma che non si gestisce da sola e le stai sempre dietro rompendoti i cojoni con poche soddisfazioni.

Vasca spinta: cos'è?

Inviato: 16/01/2020, 0:07
di cqrflf
Per vasca spinta si intende una vasca dove per mantenere una crescita molto sostenuta delle piante (di solito piante difficili) o dei coralli, sei costretto a mantenere parametri di illuminazione e fertilizzazione molto al di sopra di quello che una vasca normale sarebbe in grado di sostenere in mancanza di ciò (e in tali condizioni di spinta a crescete) le piante / coralli manifesterebbero subito delle carenze o dei blocchi di crescita. Per parametri si intendono tutti i valori chimici e i minerali (ferro, nitrati e fosfati) in più si pottebbero aggiungete oggetti di contorno che ti consentono di mantenere tali condizioni artificiali come computer gestionali, wifi, pompe dosatrici, biocondizionatori ecc aumentando i costi.

Vasca spinta: cos'è?

Inviato: 16/01/2020, 0:25
di riccardo269
cqrflf ha scritto:
16/01/2020, 0:07
Per vasca spinta si intende una vasca dove per mantenere una crescita molto sostenuta delle piante (di solito piante difficili) o dei coralli, sei costretto a mantenere parametri di illuminazione e fertilizzazione molto al di sopra di quello che una vasca normale sarebbe in grado di sostenere in mancanza di ciò (e in tali condizioni di spinta a crescete) le piante / coralli manifesterebbero subito delle carenze o dei blocchi di crescita. Per parametri si intendono tutti i valori chimici e i minerali (ferro, nitrati e fosfati) in più si pottebbero aggiungete oggetti di contorno che ti consentono di mantenere tali condizioni artificiali come computer gestionali, wifi, pompe dosatrici, biocondizionatori ecc aumentando i costi.
ecco, questa è la versione integrale di quella che in sintesi definisco rottura di cojoni
quando poi leggo di computer gestionali, Wi-Fi e pompe dosatrici, credo, o meglio spero, si parli dell'acquario di genova e non di amatori

Vasca spinta: cos'è?

Inviato: 16/01/2020, 1:24
di FAX22
BollaPaciuli ha scritto:
15/01/2020, 23:08
Per me una vasca con CO2, illuminazione (vado di vecchio neon per riferimento) >1.5 W/l...e di conseguenza una fertilizzazione piu ricca e frequente.

Che sia lontana dal "naturale" non saprei...
Concordo con questa definizione :) anzi basta il cambio d'acqua per iniziare a spingere o l'impianto di CO2 figuriamoci con altri accrocchi...
Son pigro lo so... :D

Vasca spinta: cos'è?

Inviato: 16/01/2020, 9:37
di cqrflf
FAX22 ha scritto:
16/01/2020, 1:24
BollaPaciuli ha scritto:
15/01/2020, 23:08
Per me una vasca con CO2, illuminazione (vado di vecchio neon per riferimento) >1.5 W/l...e di conseguenza una fertilizzazione piu ricca e frequente.

Che sia lontana dal "naturale" non saprei...
Concordo con questa definizione :) anzi basta il cambio d'acqua per iniziare a spingere o l'impianto di CO2 figuriamoci con altri accrocchi...
Son pigro lo so... :D
Infatti sono due modi distinti di concepire l'acquariofilia.
Io stesso trovo che molte forzature umane nel produrte animali totalmente artificiali e fuori luogo siano da considerare come "spinti" e sinceramente provo pietà per quelle creature che comunque mi fanno abbastanza ribrezzo...cani, gatti, pesci o piante che siano.

Vasca spinta: cos'è?

Inviato: 16/01/2020, 9:40
di Pisu
Pensate ad un bacino naturale, un classico biotopo "rotala" ai tropici: un'immensa distesa di rosso fuoco appena sotto il pelo dell'acqua, sole che spacca le pietre e martella tutto il giorno, molta vita animale (anche microorganismi e batteri) che produce un buon apporto costante di CO2, fondo naturalmente ricco di ferro e altre sostanze.

Visualizzato?

Ok, pensiamo di ricreare in acquario un biotopo simile, con tantissima luce, CO2 e fertilizzanti.
Imitazione molto fedele della natura (a parte forse il layout :D ).
I cambi, il filtro, la sifonatura del fondo...tutta roba di cui si può fare a meno tranquillamente.
Figuriamoci poi automazioni e computer vari =))

Che vasca è questa secondo voi?
Spinta?
High tech?
Stile AF?
Naturale?
Oppure cos'altro?

Vasca spinta: cos'è?

Inviato: 16/01/2020, 11:07
di cqrflf
Pisu ha scritto:
16/01/2020, 9:40
Ok, pensiamo di ricreare in acquario un biotopo simile, con tantissima luce, CO2 e fertilizzanti.
Imitazione molto fedele della natura (a parte forse il layout :D ).
I cambi, il filtro, la sifonatura del fondo...tutta roba di cui si può fare a meno tranquillamente.
Figuriamoci poi automazioni e computer vari =))

Che vasca è questa secondo voi?
Spinta?
High tech?
Stile AF?
Naturale?
Oppure cos'altro?
Una vasca di questo tipo per quanto possa essere discutibile rientra nello stesso discorso per cui una donna si compra un Chiuaua da tenere dentro la borsetta per portarselo in giro.
Se a uno piace questo genere di vasca se la fa e la deve accudire giornalmente a mano, se invece è una persona che per lavoro si assenta e viaggia molto allora si munirà delle opportune automazioni che sopperiranno alla sua assenza.

Vasca spinta: cos'è?

Inviato: 16/01/2020, 12:05
di FAX22
cqrflf ha scritto:
16/01/2020, 9:37
Io stesso trovo che molte forzature umane nel produrte animali totalmente artificiali e fuori luogo siano da considerare come "spinti"
Concordo...
Pisu ha scritto:
16/01/2020, 9:40
Ok, pensiamo di ricreare in acquario un biotopo simile...
Ma anche la semplice disposizione o la forma o la qualità della luce può essere considerata innaturale...
Eticamente per come la penso io facendo un acquario stiamo già facendo una "forzatura" di ciò che è naturale, e per quanto fedele possa essere questa imitazione rimane sempre una imitazione per definizione non naturale.

Quindi qualsiasi acquario per me è una "spinta" (filosoficamente parlando), si tratta di capire quanto vogliamo spingere :-?
per es io: il meno possibile con un compromesso tra "più vicino all'ambiente possibile" vs "salute e comodità delle specie introdotte" :-??