Pagina 1 di 2

compilazione campi bastoncini

Inviato: 17/01/2020, 6:45
di Den10
salve raga volevo chiedervi un aiutino per la corretta compilazione dei bastoncini npk nel calcolatore dei fertilizzanti.io ho sottomano quelli della conad.non so come riempire i campi dell'azoto(sulla confezione ci sono piu' voci rispetto al calcolatore)e i campi del fosforo.grazie mille!

compilazione campi bastoncini

Inviato: 17/01/2020, 14:11
di Den10
come riempio i 3 campi dell'azoto? ~x(

compilazione campi bastoncini

Inviato: 17/01/2020, 19:22
di Den10
devo comprare per forza quelli compo o quelli dell'elenco del calcolatore? :-??

compilazione campi bastoncini

Inviato: 17/01/2020, 19:42
di Artic1
Ciao,
No, il calcolatore vale per qualsiasi concime.
È azoto 100% ureico ed ha molta formaldeide.
Per precauzione quei bastoncini li avevamo sconsigliati se ricordo bene :-?

Aggiunto dopo 5 minuti :
sarebbero:
16% N ureico (le percentuali che leggi dopo sono in forma di urea-formaldeide)
5% Anidride fosforica, etc etc.

in pratica leggi solo le voci che non hanno il trattino iniziale in questo caso ;)

Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
io comunque ti consiglierei di prenderne altri che abbiano meno urea-formaldeide, finora non mi pare che alcuno abbia avuto problemi specifici ma supponiamo che la formaldeide possa dare qualche problemino in vasca. ;)

compilazione campi bastoncini

Inviato: 17/01/2020, 19:50
di Den10
okkk problemi tipo?

compilazione campi bastoncini

Inviato: 17/01/2020, 20:21
di Artic1
senza che ti spaventi la cosa, ma si tratta di possibili danni alla flora batterica ed agli altri organismi della vasca.
dopotutto la formaldeide è pericolosetta. Se segui il mio consiglio cambi bastoncini e quelli li usi per le piante di casa ;)

Aggiunto dopo 19 minuti 19 secondi:
ce ne sono in commercio alcuni che non hanno urea-formaldeide ed altri che ne hanno ma meno. Se trovi una di queste tipologie io li preferirei. :)

compilazione campi bastoncini

Inviato: 17/01/2020, 21:09
di Den10
...comunque io ero andato al sicuro perche' tra le immagini dell'articolo su af c'erano anche quelli della conad...

compilazione campi bastoncini

Inviato: 17/01/2020, 22:12
di Gmarinari77
Immagino già la risposta ( il fondo è un ricettacolo di batteri ) ma domando comunque per curiosità.... ma anche interrati sono da evitare ?

compilazione campi bastoncini

Inviato: 17/01/2020, 23:04
di Artic1
Io in generale non li consiglio. C'era un topic vecchio di due anni in cui avevamo dedotto questa cosa alla fine. In epoche più recenti qualcuno dice che sono poco pericolosi.
Io preferisco la mia linea cauta :-??
Den10 ha scritto:
17/01/2020, 21:09
tra le immagini dell'articolo su af c'erano anche quelli della conad...
non ho idea se siano proprio gli stessi o se con il tempo abbiano cambiato prodotto. Sono identici?

compilazione campi bastoncini

Inviato: 18/01/2020, 0:45
di Den10
Artic1 ha scritto:
17/01/2020, 23:04
Sono identici?
dalle foto frontali del prodotto (ci son solo quelle)si.
comunque anche quando si parla nell'articolo su come calcolare le varie porzioni di % di npk nelle foto dei vari prodotti tutti hanno la formaldeide...