Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Ragazzi l'altro giorno ho trovato uno dei miei due pesci rossi morto nel laghetto e ora ho trovato anche l'altro sul fondo, pensavo fosse morto ma quando l'ho recuperato con il retino ho visto che a stento ma respirava. Aiuto, non capisco cosa possa essere successo! Potrebbe l'acqua essere troppo fredda? Due anni fa si è ghiacciata e sono stati bene, quest'anno non è abbastanza freddo da ghiacciarsi ma l'acqua è comunque gelida. Mi sembra strano perché sono cinque anni che sono fuori tutto l'anno... Cosa mi consigliate di fare? Lo tolgo e lo metto in una bacinella più al coperto in modo che l'acqua si scaldi gradualmente o peggiorerei solo le cose?
Aggiunto dopo 36 secondi:
È proprio steso di lato sul fondo...
Sono perplesso, i tuoi rossi hanno cinque anni e sono delle dimensioni che si vedono nella foto, direi non più di 10 cm?
Se mi confermi le dimensioni di 10 cm direi che il problema è a monte del freddo attuale.
Emergenza pesce rosso
Inviato: 17/01/2020, 15:16
di Vittoria
Sì, saranno sui 10 centimetri. Ma come mai non hanno mai avuto problemi prima? Inoltre quelli più piccoli che sono nati questa estate stanno bene, ovvio non nuotano in giro perché è inverno ma non ne ho trovato neanche uno di morto... Cosa potrei fare? Se mettessi del tessuto per le piante sopra il laghetto cambierebbe qualcosa? Non è molto grande, è una tinozza per il mosto da 250 litri circa.
Emergenza pesce rosso
Inviato: 17/01/2020, 15:33
di Matty03
Ciao @Vittoria
Avresti un video del pesce?
Dovresti caricarlo su youtube e poi linkarlo qui con il tasto a pellicola che trovi sopra le emoji
Emergenza pesce rosso
Inviato: 17/01/2020, 15:48
di Vittoria
Eccolo! Il pesce esternamente non sembra avere nessun problema ma l'acqua è davvero molto fredda, ho la mano tutta rossa e l'ho tenuta in acqua pochi secondi
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Sembra quasi non respiri ma vi giuro che si muove...
Emergenza pesce rosso
Inviato: 17/01/2020, 15:55
di Matty03
Se l'acqua é fredda potrebbe essere in riposo
Non so come funziona il letargo con questi pesci, c omunque per te risulta molto fredda, loro sono abituati
Da quanto l'hai inserito nel laghetto?
Emergenza pesce rosso
Inviato: 17/01/2020, 16:02
di Vittoria
Sì, sicuramente il respiro è molto lento per via del letargo, di solito rimangono immobili sul fondo oppure nuotano molto lentamente però questo sta steso su un fianco e inoltre ho trovato l'altro morto giusto l'altro giorno...
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
I pesci sono in questo laghetto da quattro anni, prima sono stati un anno in una vasca di quelle Ikea ma sempre all'esterno.
Emergenza pesce rosso
Inviato: 17/01/2020, 17:24
di Tony98
Ciao @Vittoria
Escluderei senz'altro il freddo, gli omeomorfi sono resistenti non temono il ghiaccio. Posso sapere come gestisci il laghetto? Forse è il caso di fare qualche test, soprattutto nitriti e ammoniaca, mi è suonato un campanello d'allarme quando hai detto che quest'estate si sono riprodotti
Emergenza pesce rosso
Inviato: 17/01/2020, 17:56
di Vittoria
Adesso che mi ci fai pensare è possibile che con l'inverno le piante non abbiano la stessa efficacia nel ciucciare gli inquinanti? La ninfea è completamente inattiva ma la vallisneria copre metà laghetto... (Ho provato ad inserire altre piante rapide ma se le sono mangiate tutte)
Ora ormai è buio ma domani faccio i test e in caso procedo con un cambio?
Ora ormai è buio ma domani faccio i test e in caso procedo con un cambio?
Si, direi che cun cambio non farebbe male Ne hai mai fatti durate l'anno?
Usi filtri? Purtroppo sia la Vallisneria che le ninfee sono piante che traggono nutrimento solo tramite le radici e purtroppo non hanno un gran potere fitodepurante I giunchi come alcuni iris e le calle invece sono degli ottimi filtri naturali Anche le galleggianti aiutano moltissimo ma con i carassi è sempre una scommessa, alcuni mangiano tutto, altri ignorano pure la Lemna