Pagina 1 di 9

cosa metto in questa vasca?

Inviato: 23/01/2020, 23:17
di riccardo269
ciao, ho risrtrutturato sta vasca. 100×30×39h
sono affascinato dai labirintidi.
cosa metto?
mi piacciono i pesci paradiso ma ho paura sia piccola, il lato positivo è che non vorrei mettere il riscaldatore..
mi piacciono anche i colisa varie declinazioni.
poi si, i betta sono spettacolari, quanti ce ne stanno?

cosa metto in questa vasca?

Inviato: 24/01/2020, 6:40
di mmarco
:-h
Con le misure che hai indicato hai scelta....
Ma se non vuoi mettere il riscaldatore....hai già detto il nome del pesce idoneo.
Secondo me ci sta e ringrazia.
Se puoi, metti anche uno sfondo nero alla vasca, quando fai foto....
La metti meglio in evidenza a tutti quelli che guardano la foto.
Attendi altri pareri.
Nel forum c'è chi li ha ma ora ho la palpebra calata e non ricordo....

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Betta, nonostante non ne capisca niente so quanto ce ne stanno:
Uno

cosa metto in questa vasca?

Inviato: 24/01/2020, 6:47
di mmarco

cosa metto in questa vasca?

Inviato: 24/01/2020, 9:13
di HCanon
riccardo269 ha scritto:
23/01/2020, 23:17
mi piacciono i pesci paradiso ma ho paura sia piccola
mmarco ha scritto:
24/01/2020, 6:47
Ho alzato la palpebra....
Per una coppia di Macropodus opercularis le dimensioni sono adeguate e puoi anche metterci una decina di pescetti di banco; dovresti però piantumarla di più.
Ah, una precisazione: per coppia intendo maschio e femmina, so che può apparire scontato, ma almeno nella piazza di Torino si trovano praticamente solo maschi e allora è facile confondere un maschio sottomesso con una femmina. Io mi sono ritrovato con 4 maschi :-!!! Puoi leggere le vicende in un "Magnifico bordello".

cosa metto in questa vasca?

Inviato: 24/01/2020, 10:03
di Matty03
mmarco ha scritto:
24/01/2020, 6:47
Ho alzato la palpebra....
:-?
mmarco ha scritto:
24/01/2020, 6:47
Matty03
:-\
Off Topic
:)) :)) :)) :)) :))

cosa metto in questa vasca?

Inviato: 24/01/2020, 10:05
di Gioele
Se non vuoi andare sui betta wild, hai comunque varie alternative, in n metro ci stanno pure i trichopodus, i leeri sono i miei preferiti ma ce ne sono altri, i trichogaster, i colisa sono i più diffusi ma anche i chuna volendo.
E poi sì, i macropodus ci stanno.
In ogni caso puoi abbinare un pesce da banco, che va dai puntius titteya a qualsiasi tipo di rasbora

cosa metto in questa vasca?

Inviato: 24/01/2020, 12:48
di HCanon
Gioele ha scritto:
24/01/2020, 10:05
che va dai puntius titteya
I titteya no! Sono peggio dei conigli :-l

cosa metto in questa vasca?

Inviato: 24/01/2020, 12:49
di Gioele
HCanon ha scritto:
24/01/2020, 12:48
I titteya no! Sono peggio dei conigli
Vabbè dai, qualcuno verrà mangiato, no =))?

cosa metto in questa vasca?

Inviato: 24/01/2020, 12:51
di HCanon
Gioele ha scritto:
24/01/2020, 12:49
qualcuno verrà mangiato, no ?
Forse qualcuno sì, peccato che ormai non so più quanti ne ho in vasca :-??

cosa metto in questa vasca?

Inviato: 24/01/2020, 15:51
di riccardo269
grazie per le risposte.
@maarco, si, la foto oltretutto è mossa è fa pietà.
HCanon ha scritto:
24/01/2020, 9:13
ma almeno nella piazza di Torino si trovano praticamente solo maschi e allora è facile confondere un maschio sottomesso con una femmina. Io mi sono ritrovato con 4 maschi :-!!! Puoi leggere le vicende in un "Magnifico bordello".
si, ho notato, a dire il vero non ho ancora neanche visto i maschi e degli altri anabantidi citati mai le femmine
Gioele ha scritto:
24/01/2020, 10:05
Se non vuoi andare sui betta wild, hai comunque varie alternative, in n metro ci stanno pure i trichopodus, i leeri sono i miei preferiti ma ce ne sono altri, i trichogaster, i colisa sono i più diffusi ma anche i chuna volendo.
E poi sì, i macropodus ci stanno.
In ogni caso puoi abbinare un pesce da banco, che va dai puntius titteya a qualsiasi tipo di rasbora
i betta in generale e in particolare i wild mi piacciono molto, solo non saprei dove trovarli e a che prezzo. sui betta sono poi un po' dubbioso per il temperamento, preferirei anabantidi più tranquilli.
dei trichopodus mi piacciono i leeri, ma ho letto che arrivano a 12 cm, non è troppo per 100 litri? (temo sempre che la vasca sia troppo piccola e prediligo pesci piccoli)
dei trichogaster prediligerei i lalius e i chuna che son belli colorati e mi pare rimangano più piccoli.
coi macropodus potrei fare a meno del riscaldatore e magari abbinare qualche tanichthys albonubes (anche se ho paura che patirebbero il caldo in estate - l'estate passata nell'altra vasca si sono toccati i 32 gradi...), tenendo così fede all'idea iniziale di fare vasca a bassissimo costo, senza filtro e senza riscaldatore. una luce mi sono rassegnato a metterla perchè, soprattutto d'estate dovrei tenere abbassate le tapparelle per non far diventare la casa un forno.
ad ora la temperatura in vasca non va sotto i 20 gradi.

brancolo nel buio insomma...

tempo comunque ne ho.
dopo aver messo le potature che tenevo da un po' in un secchio, oltre alle lumache, è comparso misteriosamente un piccolo avanotto che evidentemente era rimasto incastrato tra le foglie della limnophila ed è miracolosamente sopravvissuto nel secchio al buio al freddo e senza cibo dato.
quindi finché non cresce o non muore, la vasca è solo sua :)

@Dandano, grazie, devo aver fatto un doppio click