Sostanzialmente stiamo parlando di un super attivatore batterico
Solo che invece dei soliti tre ceppi batterici c'è ne stanno circa 80

... compresi lieviti e compagnia bella
Secondo il tipo che ha presentato lo studio un bioma é caratterizzato da tre tipologie di microrganismi principalmente:
1 )positivi (rigenerativi )
2 ) negativi ( decompongono )
3 ) opportunisti
Ora il problema sono questi ultimi i quali possono prendere il sopravvento in caso di squilibrio tra i primi due,portando a generare condizioni vantagiose in linea di massima per i decompositori con conseguente inquinamento dell'acqua o del suolo che sia

(sopratutto questo ci interessa ).
Quindi aumentando la biodiversità attraverso l'introduzione di ceppi specifici,si cerca di riequilibrare il sistema.
Può essere utile in acquario. . .

...
Un acquario senza filtro, pochi o nessun cambio, immissione di materiale (foglie, legni,rocce... ecc ecc) in maniera costante , secondo me presenta già un ottima biodiversità, discorso diverso per vasche asettiche. ..
Comunque in vasche con squilibri sarebbe interessante provare.
