Maturazione faticosa
Inviato: 30/01/2020, 15:18
Ciao a tutti, buongiorno. Vengo a scrivere qui per un piccolo consiglio.
Ma, prima mi presento brevemente.
Posseggo attualmente 2 (3 con quello in maturazione) acquari.
Uno di acqua salata da circa 240 litri con rocce vive, coralli molli e 6 bei pescetti (Due pagliacci, un Coniglio, due damigelle ed un centropyge). Ma questo acquario attivo da poco più di un anno funziona alla grande. Anche grazie all'aiuto di un negoziante di zona che mi aiuta con la manutenzione (Grazie Reef Joker).
Poi ho un acquario dolce da circa 110 litri, attivo da oltre 10 anni che funziona da solo... cambio solo parte di acqua una volta al mese con acqua di rubinetto mischiata ad additivi vari. Valori perfetti, vegetazione sana e pesci felici.
Ma veniamo a noi. Ho acquistato un nuovo acquario dolce per sostituire il vecchio decennale, che ormai scricchiola tutto. Questo è un FERPLAST DUBAI 100 LED, da 190 litri. Avviato l'8 Dicembre.. ma ad oggi ancora fatica a partire.. I nitriti resistono e i nitrati sono bassi (credo).
Chiedo vostro consiglio su come agire, anche in base all'allestimento scelto, che vado ad elencare di seguito:
Ferplast Dubai 100 LED, con filtro Bluewave 03. Il filtro è allestito con materiale di serie.
Fondo Fertile Aqualite Zolux
Quarzo Ceramizzato
1 Legno Java
1 roccia Talamaki
1 roccia Sakumori
1 roccia Dragon stone
Ora, ormai di tempo ne è passato, eppure non sono sicuro di poter inserire i pesci, nonostante abbia già visto le alghe rosse (sparite) e la muffa sul legno (Sparita). Invio foto dell'acquario perchè onestamente non conosco i nomi delle piante.
Ed ecco i valori attuali:
Con test a reagente:
NO3-: circa 12
NO2-: circa 0,1
PO43-: 0
Con strisciette:
GH: circa 13
pH: circa 7
Non riesco a far scendere i Nitriri... anche se setttimana scorsa ero più vicino a 1 (tra 0,7 e 1) e ad oggi sono tra 0,1 e 0,2.
Mi consigliate qualche mossa per poter "regolarizzare" l'acquario, prima di procedere al trasferimento di: Guppy, Cardinali, e Fiammiferi?
Che ne pensate?
Grazie! Ah, allego foto di questo acquario. Poi magari dopo se volete ne posto qualcuno dell'acquario Marino!
Ma, prima mi presento brevemente.
Posseggo attualmente 2 (3 con quello in maturazione) acquari.
Uno di acqua salata da circa 240 litri con rocce vive, coralli molli e 6 bei pescetti (Due pagliacci, un Coniglio, due damigelle ed un centropyge). Ma questo acquario attivo da poco più di un anno funziona alla grande. Anche grazie all'aiuto di un negoziante di zona che mi aiuta con la manutenzione (Grazie Reef Joker).
Poi ho un acquario dolce da circa 110 litri, attivo da oltre 10 anni che funziona da solo... cambio solo parte di acqua una volta al mese con acqua di rubinetto mischiata ad additivi vari. Valori perfetti, vegetazione sana e pesci felici.
Ma veniamo a noi. Ho acquistato un nuovo acquario dolce per sostituire il vecchio decennale, che ormai scricchiola tutto. Questo è un FERPLAST DUBAI 100 LED, da 190 litri. Avviato l'8 Dicembre.. ma ad oggi ancora fatica a partire.. I nitriti resistono e i nitrati sono bassi (credo).
Chiedo vostro consiglio su come agire, anche in base all'allestimento scelto, che vado ad elencare di seguito:
Ferplast Dubai 100 LED, con filtro Bluewave 03. Il filtro è allestito con materiale di serie.
Fondo Fertile Aqualite Zolux
Quarzo Ceramizzato
1 Legno Java
1 roccia Talamaki
1 roccia Sakumori
1 roccia Dragon stone
Ora, ormai di tempo ne è passato, eppure non sono sicuro di poter inserire i pesci, nonostante abbia già visto le alghe rosse (sparite) e la muffa sul legno (Sparita). Invio foto dell'acquario perchè onestamente non conosco i nomi delle piante.
Ed ecco i valori attuali:
Con test a reagente:
NO3-: circa 12
NO2-: circa 0,1
PO43-: 0
Con strisciette:
GH: circa 13
pH: circa 7
Non riesco a far scendere i Nitriri... anche se setttimana scorsa ero più vicino a 1 (tra 0,7 e 1) e ad oggi sono tra 0,1 e 0,2.
Mi consigliate qualche mossa per poter "regolarizzare" l'acquario, prima di procedere al trasferimento di: Guppy, Cardinali, e Fiammiferi?
Che ne pensate?
Grazie! Ah, allego foto di questo acquario. Poi magari dopo se volete ne posto qualcuno dell'acquario Marino!