Pagina 1 di 2
Temperatura acqua betta
Inviato: 10/02/2020, 20:54
di Miotta94
Buonasera,
Ho un piccolo dubbio riguardante il mio betta: per ora è in un acquario da 18 litri e sto per fare il cambio con un acquario più grande (già in fase di fine maturazione). Per ora uso l’acqua sant’Anna che ha una durezza bassa (e quando la inserisco la scaldo sul fuoco a 25 gradi).
Il mio dubbio è: come fate voi a scaldare l’acqua osmotica? Io so che col betta (ma in generale con tutti i pesci) l’acqua che si inserisce nuova deve essere della stessa temperatura. Se io dovessi cambiare 10/15 litri alla settimana come faccio a scaldarla? Con la pentola ci vuole tanto tempo perché contiene 2,5 litri a volta.
In più ho un dubbio con i sali da aggiungere alla RO: quando aggiungerli? Solo nei litri che metto? In vasca?
Quali sono i valori ideali per il betta?
Temperatura acqua betta
Inviato: 10/02/2020, 22:05
di Mikke93
Miotta94 ha scritto: ↑10/02/2020, 20:54
come fate voi a scaldare l’acqua osmotica? Io so che col betta (ma in generale con tutti i pesci) l’acqua che si inserisce nuova deve essere della stessa temperatura. Se io dovessi cambiare 10/15 litri alla settimana come faccio a scaldarla? Con la pentola ci vuole tanto tempo perché contiene 2,5 litri a volta.
non scaldare proprio nulla, ci si diventa pazzi. L'acqua che inserisci, era prima in casa, ad una temperatura di circa 20 gradi, se in vasca ne hai 25, per quel poco che vai ad inserirne per volta in vasca, la T della vasca non varia manco di mezzo grado.
Temperatura acqua betta
Inviato: 10/02/2020, 22:10
di Seralia
Miotta94 ha scritto: ↑10/02/2020, 20:54
Se io dovessi cambiare 10/15 litri alla settimana come faccio a scaldarla?
...perché dovresti cambiare 10 litri a settimana?
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Temperatura acqua betta
Inviato: 11/02/2020, 0:44
di Fiamma
Miotta94 ha scritto: ↑10/02/2020, 20:54
Se io dovessi cambiare 10/15 litri alla settimana come faccio a scaldarla? Con la pentola ci vuole tanto tempo perché contiene 2,5 litri a volta.
Se scaldi anche solo 2,5 litri fino a, che so, 50 gradi o più, e li aggiungi agli altri 10 litri...probabilmente dovrai farla anche raffreddare un pò
Poi come dice
Mikke93, a meno che in casa tua non si geli, non è che ci sia questa gran differenza...
Poi secondo me se fai un cambio di 10 litri alla settimana (che mi sembrano pure troppi) ti costa meno la Sant'Anna che l'osmotica
Temperatura acqua betta
Inviato: 11/02/2020, 9:48
di Gioele
@
Miotta94, manderesti una foto della vasca? Non capisco il motivo del cambio settimanale, a meno che il tuo betta non sia ancora in accrescimento

Temperatura acqua betta
Inviato: 11/02/2020, 11:58
di Miotta94
Gioele ha scritto: ↑11/02/2020, 9:48
@
Miotta94, manderesti una foto della vasca? Non capisco il motivo del cambio settimanale, a meno che il tuo betta non sia ancora in accrescimento
La vasca è vuota, è ancora in maturazione.
Ho dato un programma di cambio d’acqua settimanale perché nell’altro lo faccio essendoci NO
3- 30 sempre; certo che se gli NO
3- sono a 10 non cambio l’acqua, dipende dai valori che avrò di settimana in settimana.
Ma nel caso in cui debba farlo, quando metto i sali?
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Questa è la vasca in cui intendo mettere il betta con rasbore (appena pronto).
Temperatura acqua betta
Inviato: 11/02/2020, 12:01
di Gioele
Miotta94 ha scritto: ↑11/02/2020, 11:58
NO
3- 30 sempre
Non è un problema, credo di viaggiare tra i 20 e i 60 in quasi tutte le vasche, tranne la più piccola e le due più grosse in cui ho addirittura le piante in carenza.
Il fatto che sia in maturazione è una ragione in più per guardare senza toccare, rallenti il tutto
Miotta94 ha scritto: ↑11/02/2020, 11:58
Ma nel caso in cui debba farlo, quando metto i sali?
Sali :-\
Temperatura acqua betta
Inviato: 11/02/2020, 12:17
di Miotta94
Gioele ha scritto: ↑11/02/2020, 12:01
Miotta94 ha scritto: ↑11/02/2020, 11:58
NO
3- 30 sempre
Non è un problema, credo di viaggiare tra i 20 e i 60 in quasi tutte le vasche, tranne la più piccola e le due più grosse in cui ho addirittura le piante in carenza.
Il fatto che sia in maturazione è una ragione in più per guardare senza toccare, rallenti il tutto
Miotta94 ha scritto: ↑11/02/2020, 11:58
Ma nel caso in cui debba farlo, quando metto i sali?
Sali :-\
Certo, fino a che è in maturazione l’acqua non va cambiata.
Inserendo RO non vanno inseriti sali per reintegrarli per alzare KH e GH essendo a zero?
Per ora sono a GH e KH 6, inoltre ho ancora un pH alto, sul 7,5; cambiando l’acqua (quando sarà pronto) con acqua di RO il pH si abbasserà?
Temperatura acqua betta
Inviato: 11/02/2020, 12:20
di Seralia
Miotta94 ha scritto: ↑11/02/2020, 12:17
Per ora sono a GH e KH 6, inoltre ho ancora un pH alto, sul 7,5; cambiando l’acqua (quando sarà pronto) con acqua di RO il pH si abbasserà?
Non è detto.
Purtroppo la guerra per abbassare il pH è lunga e sanguinosa: ti consiglio di abbassare il KH a 4 e di aggiungere foglie o pignette come se non ci fosse un domani...
Acidificanti naturali
Acidificanti naturali: le foglie
Infuso di torba per acquario
Temperatura acqua betta
Inviato: 11/02/2020, 12:20
di Gioele
Miotta94 ha scritto: ↑11/02/2020, 12:17
Per ora sono a GH e KH 6, inoltre ho ancora un pH alto, sul 7,5; cambiando l’acqua (quando sarà pronto) con acqua di RO il pH si abbasserà?
Aspetta che sia maturo, poi cambi con RO fino ad ottenere KH tra 2 e 3.
Dopo quello puoi iniziare ad abbassare il pH con tannini o CO
2, se non la usi solo tannini.
Fatto ciò una volta arrivato a 6.5 il pH puoi mettere il betta.
Una volta fatto tutto, dimenticati dei cambi, solo rabbocchi, e i rabbocchi li fai con RO, perché i sali non evaporano