Fertilizzazione Betta 20lt.
Inviato: 18/02/2020, 16:31
Buonasera, parto col presupposto che sono un neofita e che questo è il mio primo acquario per un Betta.
Sono stato seguito in altri topic per la preparazione del mio acquario e tutto...
Ora sono al 28esimo giorno di maturazione, e non ho mai fertilizzato l'acquario per incapacità.. (Preferisco fare le cose fatte bene, e chiedere pareri a persone che ne sanno).
Ho letto dei post sulla fertilizzazione e vorrei utilizzare il protocollo PMDD. solo che non ho ben capito cosa devo prendere e il dosaggio. perchè ho letto ma non sembra una cosa universale per tutti gli acquari. Quindi vorrei sapere bene come dovrei comportarmi con il mio acquario (per il betta e per la flora sotto elencata) So che: Magnesio, Potassio e Ferro sono gli elementi che vanno reintegrati.. ma non so molto.
L'acquario è da 20lt. (16/17 netti), Riempito con acqua presa al supermercato con i valori ideali per il betta.
Flora in vasca: Lemna galleggiante, Limnophila (da una settimana, ha sostituito l'Egeria densa per allelopatia), e Hygrophila.
Fotoperiodo: 6 ore (son partito da 4 ore, +30min ogni 7 giorni)
Valori della'acqua registrati l'altro ieri:
- pH = 7.34 (misurato con relativo strumento)
*ancora un pò altino, sto rimediando con 4 pigne di ontano, non so se mettere anche una piccola foglia di catappa
- Conduttività = 306 / 316 μS/cm (misurato con relativo strumento)
- KH = 3 (misurato con reagente JBL)
- GH = 6 (misurato con reagente JBL)
- NO2- / NO3- = sto usando le striscette della tetra ma continuo a non capire se il picco è già avvenuto o meno, sto valutando in un altro topic.
Per l'illuminazione non so molto, spero si veda dalle foto qui sotto, so solo che è una lampada LED 10W
Temperatura acqua = varia dai 25 / 26
Colonia batterica era presente fino a 4/5 giorni fa, ora sparita.
Questa è la situazione in vasca:
Le Limnophila le ho potate un'oretta fa.
Sono stato seguito in altri topic per la preparazione del mio acquario e tutto...
Ora sono al 28esimo giorno di maturazione, e non ho mai fertilizzato l'acquario per incapacità.. (Preferisco fare le cose fatte bene, e chiedere pareri a persone che ne sanno).
Ho letto dei post sulla fertilizzazione e vorrei utilizzare il protocollo PMDD. solo che non ho ben capito cosa devo prendere e il dosaggio. perchè ho letto ma non sembra una cosa universale per tutti gli acquari. Quindi vorrei sapere bene come dovrei comportarmi con il mio acquario (per il betta e per la flora sotto elencata) So che: Magnesio, Potassio e Ferro sono gli elementi che vanno reintegrati.. ma non so molto.
L'acquario è da 20lt. (16/17 netti), Riempito con acqua presa al supermercato con i valori ideali per il betta.
Flora in vasca: Lemna galleggiante, Limnophila (da una settimana, ha sostituito l'Egeria densa per allelopatia), e Hygrophila.
Fotoperiodo: 6 ore (son partito da 4 ore, +30min ogni 7 giorni)
Valori della'acqua registrati l'altro ieri:
- pH = 7.34 (misurato con relativo strumento)
*ancora un pò altino, sto rimediando con 4 pigne di ontano, non so se mettere anche una piccola foglia di catappa
- Conduttività = 306 / 316 μS/cm (misurato con relativo strumento)
- KH = 3 (misurato con reagente JBL)
- GH = 6 (misurato con reagente JBL)
- NO2- / NO3- = sto usando le striscette della tetra ma continuo a non capire se il picco è già avvenuto o meno, sto valutando in un altro topic.
Per l'illuminazione non so molto, spero si veda dalle foto qui sotto, so solo che è una lampada LED 10W
Temperatura acqua = varia dai 25 / 26
Colonia batterica era presente fino a 4/5 giorni fa, ora sparita.
Questa è la situazione in vasca:
Le Limnophila le ho potate un'oretta fa.