Aiuto dosaggio Macro
Inviato: 21/02/2020, 13:36
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio sui dosaggi. Appena arrivati i test Mg Fe e K della jbl ho fatto i test e ho compilato il foglio excel per la fertilizzazione che ho allegato.
Un po' di considerazioni: il potassio è fuori scala, secondo il test, quindi ci sono fattori limitanti. Settimana scorsa avevo i fosfati a 0 e il 15/2 ho messo 0,1ml di cifo fosforo portando a circa 1mg/l i fosfati, ritornati a 0 dopo 3 giorni. Il ferro, è decisamente basso e devo integrarlo avendo messo ieri una ludwigia e oltretutto il pearling è calato. Nelle note del file excel ho riassunto gli ultimi dosaggi, considerando che è un acquario da 125lt lordi (100 netti circa). Il manado continua a tenermi alto il GH ma non lo alza più, se il magnesio è nei limiti, è il calcio che mi tiene cosi alto il GH?
il KH rimane abbastanza stabile, nonostante 2 cambi da 20lt con solo acqua RO.
Vorrei che mi aiutaste a capire la quantità che potrei aggiungere del ferro e del fosforo. Pensavo di aggiungere 0,2ml di cifo fosforo e misurare fra un paio di ore i fosfati (alza anche i nitriti?). con il Seachem Iron, quanti ml dovrei aggiungere?
inoltre, di K Mg e Fe quali sono i valori medi/limite corretti per non esagerare? già il K è ALTO...
vorrei un consiglio sui dosaggi. Appena arrivati i test Mg Fe e K della jbl ho fatto i test e ho compilato il foglio excel per la fertilizzazione che ho allegato.
Un po' di considerazioni: il potassio è fuori scala, secondo il test, quindi ci sono fattori limitanti. Settimana scorsa avevo i fosfati a 0 e il 15/2 ho messo 0,1ml di cifo fosforo portando a circa 1mg/l i fosfati, ritornati a 0 dopo 3 giorni. Il ferro, è decisamente basso e devo integrarlo avendo messo ieri una ludwigia e oltretutto il pearling è calato. Nelle note del file excel ho riassunto gli ultimi dosaggi, considerando che è un acquario da 125lt lordi (100 netti circa). Il manado continua a tenermi alto il GH ma non lo alza più, se il magnesio è nei limiti, è il calcio che mi tiene cosi alto il GH?
il KH rimane abbastanza stabile, nonostante 2 cambi da 20lt con solo acqua RO.
Vorrei che mi aiutaste a capire la quantità che potrei aggiungere del ferro e del fosforo. Pensavo di aggiungere 0,2ml di cifo fosforo e misurare fra un paio di ore i fosfati (alza anche i nitriti?). con il Seachem Iron, quanti ml dovrei aggiungere?
inoltre, di K Mg e Fe quali sono i valori medi/limite corretti per non esagerare? già il K è ALTO...