Pagina 1 di 2
Problema foglie hydrocotile tripartita
Inviato: 23/02/2020, 19:02
di orion95
Ciao a tuti, sono nuovo in questo forum, avrei un consiglio da chiedervi, ho un acquario di 55l fondo fertile ada, e dopo aver fatto un mese e mezzo di drystart, ho riempito la vasca ed è attiva da una settimana. Da qualche giorno ho riscontrato dei problemi alle foglie di hydrocotile tripartita come in foto. Ho un KH=8 e una conducibilità 250. fertilizzo con flora grow della colombo e diffondo CO2. temperatura della vasca 26 gradi.
giorno prima di riscontrare questo problema mi si è rotto il Chihiro doctor quarta generazione e è rimasto attivo per tutta la notte. uccidendo tutta la fauna (cardine japonica) e ingiallendo fortemente l'acqua. Non so però se tra la rottura del chihiro e il problema delle foglie della pianta c'è un nesso oppure c'è carenza di qualche elemento. Fotoperiodo 10h con illuminazione LED bianco blu 6000k con 14 watt complessivi. avete idea di cosa possa essere??? grazie!!
Problema foglie hydrocotile tripartita
Inviato: 23/02/2020, 19:28
di Luky76
Da quello che si legge qui in giro direi magnesio e potassio?

Problema foglie hydrocotile tripartita
Inviato: 23/02/2020, 19:52
di orion95
per il magnesio pensavo di usare il solfato (sale inglese) di magnesio preso in farmacia ma nn saprei che dosi usare..anzi se avete qualche consiglio è molto ben accetto

. per potassio nn so ancora come fare e come dosarlo ma penso che lo prenderò anche in farmacia ma anche quello non so come dosarlo...consigli?
Problema foglie hydrocotile tripartita
Inviato: 23/02/2020, 20:00
di EnricoGaritta
orion95 ha scritto: ↑23/02/2020, 19:52
per il magnesio pensavo di usare il solfato (sale inglese) di magnesio preso in farmacia ma nn saprei che dosi usare..anzi se avete qualche consiglio è molto ben accetto

. per potassio nn so ancora come fare e come dosarlo ma penso che lo prenderò anche in farmacia ma anche quello non so come dosarlo...consigli?
300gr di sale inglese in 1 litro di acqua, per le tue dimensioni 5ml a settimana
potassio lo puoi comprare su amazon
250gr in 1 litro di acqua sempre 5 ml a settimana
poi a quanto ho capito vari un po le dosi in base alle necessità delle piante
Problema foglie hydrocotile tripartita
Inviato: 23/02/2020, 21:20
di orion95
pensi che questo possa essere anche il motivo del blocco della crescita dell'hemiantus calitrcoides?
Aggiunto dopo 4 minuti 13 secondi:
gli stoloni sembrano piccoli e poco vigorosi con foglie piccole e non di un verde intenso
Problema foglie hydrocotile tripartita
Inviato: 23/02/2020, 21:36
di EnricoGaritta
orion95 ha scritto: ↑23/02/2020, 21:25
pensi che questo possa essere anche il motivo del blocco della crescita dell'hemiantus calitrcoides?
Aggiunto dopo 4 minuti 13 secondi:
gli stoloni sembrano piccoli e poco vigorosi con foglie piccole e non di un verde intenso
Può darsi, mi dispiace temo di saperne quanto te
Problema foglie hydrocotile tripartita
Inviato: 24/02/2020, 20:26
di Matty
Ciao con che acqua hai riempito l'acquario? Riesci a postare tutti i valori? Se hai usato acqua di rete dovresti trovarli sul sito del fornitore.
Dato che hai avviato in dry-start potrebbe aver sofferto un po' il passaggio alla vita sommersa, visti anche i problemi che hai avuto con il chihiros doctor (prodotto che però non conosco).
Quando hai riempito l'acquario in che condizioni erano le piante?
In ogni caso come ti hanno già detto dalle foto potrebbe sembrare una carenza di magnesio ma mi pare abbastanza strano che si sia ridotta così in una settimana
EnricoGaritta ha scritto: ↑23/02/2020, 20:00
300gr di sale inglese in 1 litro di acqua, per le tue dimensioni 5ml a settimana
5 ml vanno bene come dose iniziale ma se dosati ogni settimana potrebbero portare ad eccessi. Ricordiamoci che uno dei "pilastri" del PMDD è il dosaggio degli elementi solamente all'occorrenza e non a cadenza regolare.
PS: ho spostato il topic in piante
PPS: @
EnricoGaritta ho sostituito il link con un'immagine
Problema foglie hydrocotile tripartita
Inviato: 24/02/2020, 21:21
di EnricoGaritta
Matty ha scritto: ↑24/02/2020, 20:26
Ciao con che acqua hai riempito l'acquario? Riesci a postare tutti i valori? Se hai usato acqua di rete dovresti trovarli sul sito del fornitore.
Dato che hai avviato in dry-start potrebbe aver sofferto un po' il passaggio alla vita sommersa, visti anche i problemi che hai avuto con il chihiros doctor (prodotto che però non conosco).
Quando hai riempito l'acquario in che condizioni erano le piante?
In ogni caso come ti hanno già detto dalle foto potrebbe sembrare una carenza di magnesio ma mi pare abbastanza strano che si sia ridotta così in una settimana
EnricoGaritta ha scritto: ↑23/02/2020, 20:00
300gr di sale inglese in 1 litro di acqua, per le tue dimensioni 5ml a settimana
5 ml vanno bene come dose iniziale ma se dosati ogni settimana potrebbero portare ad eccessi. Ricordiamoci che uno dei "pilastri" del PMDD è il dosaggio degli elementi solamente all'occorrenza e non a cadenza regolare.
PS: ho spostato il topic in piante
PPS: @
EnricoGaritta ho sostituito il link con un'immagine
Grazie per le info

io ho appena cominciato e cerco di capire cosa gradiscano di piu le piante ahahaha
Scusa per il link, non sapevo dovessi mettere l'immagine
Problema foglie hydrocotile tripartita
Inviato: 11/03/2020, 18:04
di orion95
questi sono i valori che ho trovato in rete
https://www.culligan.it/analisi-acqua-c ... este/5157/
Aggiunto dopo 56 secondi:
in ogni caso la situazione è peggiorata adesso anche l'hemiantus sta ridotta maluccio l'unica che non sembra soffrire è la bacopa carolina
Aggiunto dopo 4 minuti 42 secondi:
ho riempito la vasca con acqua di rubinetto e le piante stavano in ottime condizioni quando ho riempito la prima volta.
Problema foglie hydrocotile tripartita
Inviato: 11/03/2020, 21:41
di Matty
Nel frattempo come hai fertilizzato? Puoi postare qualche foto attuale?