Pagina 1 di 2

Betta con esoftalmo

Inviato: 24/02/2020, 15:21
di frenchwoody
Buongiorno a tutti!
Purtroppo ieri mattina mi sono svegliata con questa brutta sorpresa: il mio betta, che fino al giorno prima mangiava e sguazzava allegramente nella sua vasca presentava un occhio molto molto gonfio, e in più l’ho trovato disteso sul fondo e non si muoveva.
So che la cura per questa malattia è antibiotica, allora mi sono procurata le capsule di Minociclina e stamattina gli ho fatto il primo bagno nell’antibiotico. Non sapendo bene i dosaggi ho disciolto mezza capsula di polvere in un litro d’acqua (il massimo che sono riuscita a trovare) e ho lasciato il pesce immerso per 6 ore, al buio con aeratore accesso. Ora l’ho rimosso e messo il pesce in una vasca di quarantena con circa 10 litri d’acqua.
La situazione attuale è questa:
AC7E0086-98BF-4477-A731-6FD8FDAB8896.jpeg
L’occhio non mi sembra particolarmente migliorato, ma d’altronde ho fatto solo un ciclo di antibiotico, mentre ogni tanto lo vedo nuotare per la vasca e salire in superficie a respirare.
Sto facendo bene? Mi aiutate con i dosaggi del Minocin fino a quando non riuscirò a farlo mangiare?
Grazie a tutti! 😁😁

Betta con esoftalmo

Inviato: 24/02/2020, 21:39
di fernando89
frenchwoody ha scritto:
24/02/2020, 15:21
Non sapendo bene i dosaggi ho disciolto mezza capsula di polvere in un litro d’acqua (il massimo che sono riuscita a trovare) e ho lasciato il pesce immerso per 6 ore, al buio con aeratore accesso.
buio ed aeratore acceso vanno bene, ma mezza capsula in un litro mi sembra troppo, quanto principio attivo contiene ogni capsula? prima di somministrare medicine meglio aspettare un giorno ed avere le dosi

il pesce mangia? se si meglio darglielo per via orale!

al momento è in quarantena? litraggio? Com è composta? valori?

Betta con esoftalmo

Inviato: 25/02/2020, 0:02
di frenchwoody
La capsula contiene 100 mg di principio attivo. Ora il pesce è isolato, durante il trattamento lo metto nella vaschetta piccola da un litro, mentre il resto del tempo sta in una vasca di quarantena da 10 litri circa.
Purtroppo non mangia, per questo ho adottato il metodo dei bagni.
I valori dell’acquario in cui vive solitamente sono:
- pH 6.5
- KH 3
- GH 5
- nitriti assenti
- nitrati e fosfati molto bassi (non so il valore preciso perché me l’ha misurati il negoziante con i reagenti)
- conducibilità 150 mS
Vive da solo.

Oltre all’occhio sporgente, nella parte subito posteriore all’occhio vedo una sporgenza, come se le squame fossero rialzate. Nel resto del corpo nessuna lesione.

Betta con esoftalmo

Inviato: 25/02/2020, 7:50
di Matty03
Ciao @frenchwoody :)
fernando89 ha scritto:
24/02/2020, 21:39
meglio aspettare un giorno ed avere le dosi
Concordo :)
frenchwoody ha scritto:
25/02/2020, 0:02
La capsula contiene 100 mg di principio attivo
In genere il minocin ne ha di più...
Allora come dosi va bene :-bd
frenchwoody ha scritto:
25/02/2020, 0:02
vedo una sporgenza
Avresti una foto nitida della zona? :-?

Il pesce mangia?
Se non mangia, continua con i bagni, ce ne vuole qualcuno prima di vedere dei risultati ;)

Betta con esoftalmo

Inviato: 25/02/2020, 10:32
di frenchwoody
Purtroppo non mangia... anche stamattina ho provato ma niente... mi sembra però più attivo e nuota meglio rispetto a ieri... adesso sta facendo il secondo bagno nell’antibiotico... speriamo bene! 🤞🏻🤞🏻
Appena lo rimetto in vasca di quarantena provo a fargli una foto migliore...
invece quali potrebbero essere le cause? Io pensavo magari a un eccesso di inquinanti nell’acqua ma a giudicare dai valori non mi pare sia quello...

Betta con esoftalmo

Inviato: 25/02/2020, 19:56
di Matty03
frenchwoody ha scritto:
25/02/2020, 10:32
invece quali potrebbero essere le cause? Io pensavo magari a un eccesso di inquinanti nell’acqua ma a giudicare dai valori non mi pare sia quello...
Le cause possono essere molte, in genere peró l'esoftalmo é un accumulo di liquidi causato da un infezione :)
Per esempio, se il pesce si ferisce su un occhio...

Molto spesso se il sistema immunitario é buono il problema si risolve da solo.
Se ti ricapita questo problema, meglio aspettare un paio di giorni per agire.
In questo caso visto che il pesce non mangiava e non nuotava bene meglio subito l'antibiotico :-bd

Betta con esoftalmo

Inviato: 25/02/2020, 21:58
di frenchwoody
Situazione di stasera
C6386D5C-8E92-4122-922A-3D71D631AD5A.jpeg

Betta con esoftalmo

Inviato: 25/02/2020, 22:56
di Marah-chan
Mi sembra piuttosto stazionario se non un pochino peggio. Stai a due bagni per il momento? Ha ripreso un pochino a mangiare?

Betta con esoftalmo

Inviato: 25/02/2020, 23:12
di frenchwoody
Si per ora ho fatto due bagni da 6 ore l’uno
Non ha ripreso a mangiare ancora purtroppo

Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Con mezza capsula in un litro d’acqua

Betta con esoftalmo

Inviato: 25/02/2020, 23:15
di Marah-chan
Devi continuare in modo che ne faccia 5 in giorni consecutivi sperando di trovare miglioramenti