Pagina 1 di 2

Betta con probabile infiammazione alla vescica natatoria

Inviato: 24/02/2020, 22:54
di Wizard
Ciao a tutti,
Temo che il mio betta abbia un'infezione alla vescica natatoria.
Ho già provato a farlo digiunare (una settimana) ma la situazione non migliora.
C'è qualche terapia consigliata?


Betta con probabile infiammazione alla vescica natatoria

Inviato: 25/02/2020, 7:41
di Matty03
Ciao @Wizard :)
Per quanto lo hai fatto digiunare?
Di solito come lo alimenti?
Valori dell'acqua?
Il pesce boccheggia o ha le branchie gonfie?
Noti sfregamenti o altro?
Le feci come sono?

Betta con probabile infiammazione alla vescica natatoria

Inviato: 25/02/2020, 7:50
di Wizard
Ciao @Matty03
Matty03 ha scritto:
25/02/2020, 7:41
Per quanto lo hai fatto digiunare?
Una settimana
Matty03 ha scritto:
25/02/2020, 7:41
Di solito come lo alimenti?
Alterno micro granuli SHG a bloodworm congelati.
Matty03 ha scritto:
25/02/2020, 7:41
Valori dell'acqua?
pH 7.5
KH 4
GH 6
NO2- assenti
NO3- assenti
Matty03 ha scritto:
25/02/2020, 7:41
Il pesce boccheggia o ha le branchie gonfie?
No.
Matty03 ha scritto:
25/02/2020, 7:41
Noti sfregamenti o altro?
No è solo molto letargico
Matty03 ha scritto:
25/02/2020, 7:41
Le feci come sono?
Non ho avuto modo di osservarle... La vasca è molto piantumata è il fondo nero non aiuta

Betta con probabile infiammazione alla vescica natatoria

Inviato: 25/02/2020, 7:52
di Matty03
Wizard ha scritto:
25/02/2020, 7:50
No è solo molto letargico
Probabilmente é a causa dei valori :)
Il betta dovrebbe stare a pH leggermente acido
Wizard ha scritto:
25/02/2020, 7:50
Una settimana
Ora sta mangiando?

Betta con probabile infiammazione alla vescica natatoria

Inviato: 25/02/2020, 7:54
di Wizard
Matty03 ha scritto:
25/02/2020, 7:52
Ora sta mangiando?
Ancora non ricominciato ad alimentarlo, credo che inizierò con dei piselli bagnati col le vitamine o con l'aglio

Aggiunto dopo 41 secondi:
Matty03 ha scritto:
25/02/2020, 7:52
pH leggermente acido
Purtroppo il filtro a zainetto mi impedisce di abbassarlo

Betta con probabile infiammazione alla vescica natatoria

Inviato: 25/02/2020, 8:00
di Matty03
Wizard ha scritto:
25/02/2020, 7:55
Purtroppo il filtro a zainetto mi impedisce di abbassarlo
Fa molto movimaneto superficiale? :-?

Aggiunto dopo 24 secondi:
Wizard ha scritto:
25/02/2020, 7:55
Ancora non ricominciato ad alimentarlo, credo che inizierò con dei piselli bagnati col le vitamine o con l'aglio
:-bd
Facci sapere come va :)

Betta con probabile infiammazione alla vescica natatoria

Inviato: 25/02/2020, 8:08
di Wizard
Matty03 ha scritto:
25/02/2020, 8:00
Fa molto movimaneto superficiale?
Non troppo... Ci sono molte galleggianti. Solo nel punto in cui c'è la cascata...
Matty03 ha scritto:
25/02/2020, 8:01
Wizard ha scritto:
25/02/2020, 7:55
Purtroppo il filtro a zainetto mi impedisce di abbassarlo
Fa molto movimaneto superficiale? :-?

Aggiunto dopo 24 secondi:
Wizard ha scritto:
25/02/2020, 7:55
Ancora non ricominciato ad alimentarlo, credo che inizierò con dei piselli bagnati col le vitamine o con l'aglio
:-bd
Facci sapere come va :)
Certo.
Temo che la causa sia la temperatura.
La vasca è sempre a 26° ma purtroppo verso dicembre si è rotto il coperchio è c ho messo un po a ripristinarlo... Quindi la superficie era a contatto con l'aria decisamente più fredda...

Betta con probabile infiammazione alla vescica natatoria

Inviato: 25/02/2020, 8:49
di Matty03
Wizard ha scritto:
25/02/2020, 8:08
Temo che la causa sia la temperatura.
La vasca è sempre a 26° ma purtroppo verso dicembre si è rotto il coperchio è c ho messo un po a ripristinarlo... Quindi la superficie era a contatto con l'aria decisamente più fredda...
@Gioele :-?
Wizard ha scritto:
25/02/2020, 8:08
Non troppo... Ci sono molte galleggianti. Solo nel punto in cui c'è la cascata
Allora userei CO2 e acidificanti naturali :)
Ma questo dovresti valutarlo in sezione apposita ;)

Betta con probabile infiammazione alla vescica natatoria

Inviato: 25/02/2020, 8:53
di Gioele
Ei @Matty03, allora, sui betta l'aria fredda può dare, anche se il mio vt delicatissimo e selezionatissimo ha fatto l'inverno in vasca aperta in garage..., infiammazione al labirinto, non alla vescica natatoria, lì le cause sono altre, tra cui può esserci la temperatura, ma dell'acqua, su un selezionato credo che già stare a 20 gradi, o di colpo, o molto a lungo possa dare grossi problemi

Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Wizard ha scritto:
25/02/2020, 7:55
Purtroppo il filtro a zainetto mi impedisce di abbassarlo
Levalo :-??, no seriamente, si può valutare.
Domanda non così banale, vedo male il video o è un crown tail?

Betta con probabile infiammazione alla vescica natatoria

Inviato: 25/02/2020, 9:15
di Wizard
Gioele ha scritto:
25/02/2020, 8:55
Ei @Matty03, allora, sui betta l'aria fredda può dare, anche se il mio vt delicatissimo e selezionatissimo ha fatto l'inverno in vasca aperta in garage..., infiammazione al labirinto, non alla vescica natatoria, lì le cause sono altre, tra cui può esserci la temperatura, ma dell'acqua, su un selezionato credo che già stare a 20 gradi, o di colpo, o molto a lungo possa dare grossi problemi

Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Wizard ha scritto:
25/02/2020, 7:55
Purtroppo il filtro a zainetto mi impedisce di abbassarlo
Levalo :-??, no seriamente, si può valutare.
Domanda non così banale, vedo male il video o è un crown tail?
Si è un crown tail... Non è un esemplare "selezionato" Però mi ci sono affezionato.
Stavo pensando di passare a un filtro esterno...

Aggiunto dopo 48 secondi:
Matty03 ha scritto:
25/02/2020, 8:49
acidificanti naturali
La vasca è piena di Catappa ma purtroppo non è servito a nulla...