Da anni utilizzo filtri interni Bioflow e li trovo ottimi : unico accorgimento è la solita modifica che prevede la chiusura della bocchetta intermedia (evidenziata in giallo) per consentire l'utilizzo del filtro come normale filtro biologico (utilizzando ad esempio il Siporax o i canolicchi).
Guardando il filtro dall'alto (mentre il filtro è in azione) ho sempre notato un leggero flusso di acqua proveniente dall'alloggio pompa , flusso di acqua che andava a finire nella parte superficiale dello strato filtrante (evidenziato in verde).
La domanda nasce spontanea : per ottimizzare il tutto non sarebbe meglio chiudere anche quel varco ?
Aiutatemeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee !!!
