Pagina 1 di 3

Inizio con PMDD e consigli

Inviato: 27/02/2020, 14:30
di Saeros
Ciao a tutti ragazzi. :-h
Nel mio 60Litri (netti saranno 55, tolto spessore dei vetri, decorazioni e ghiaia), avviato dal 5 Gennaio, fino a due settimane fa ho seguito un protocollo di fertilizzazione basilare della Sera.
Mettevo tutte le settimana in acqua 10ml di Sera Florena e ogni 2 settimane delle tabs (1,5) di Sera Florenette nel fondo.

Di recente ho anche rivisto (causa rottura della lampada in dotazione) l'illuminazione, creandomi la mia plafoniera a LED personalizzata.
Potete seguire le fasi qui se vi interessa.

Premetto che l'acqua è tenera, creata per il benessere dei neon cardinali che ho inserito a maturazione del filtro... 12 in totale.
Questi i valori di base:
- dGH --> 9
- dKH --> 6
- pH --> 7.0 (misurato in vasca con PHmetro)
- Conduttività di 406 μS/cm a 24°C
inoltre fertilizzo con CO2 da bottiglia a gel fatta in casa da 1,5litri, più atomizzatore in vetro in vasca (devo rifarla a breve perché il gel si sta esaurendo).

Con questa fertilizzazione (Florena+Florenette+CO2), inizialmente andava tutto bene, forse merito anche del fondo fertile della tetra che ho inserito in allestimento.

A inizio febbraio però, ho notato la crescita di alghe staghorn su alcune foglie, così ho misurato i valori di NO3- e PO43- che sono risultati in:
NO3- --> tra 0 e 10mg/L (presumo siano a metà, dato il colore, quindi direi 5mg/l)
PO43- --> 0 mg/L (non vengono rilevati dal test Sera, su 10ml di acqua di test, resta trasparente)

Su indicazione nel forum alghe, ho abbassato il fotoperiodo a 5 ore al giorno (da due settimane ormai) e tolto un sacchetto dal filtro che conteneva una fantomatica "resina anti nitrati", per far aumentare un po' i nitrati e i fosfati..ma dalle misurazioni di ieri, non è cambiato nulla :ymsigh: ...
I valori sono gli stessi di prima: PO43- sempre a 0 e Nitrati a 5ml/l e le alghe stag continuano ad aumentare, anche se molto più lentamente...
Immagino che con 12 cardinali di piccole dimensioni, il cibo sia completamente insufficiente a far aumentare i fosfati..e anche i nitrati non ne risentono, la vasca è molto piantumata..

Volevo sapere come posso procedere...un aiuto per iniziare con il PMDD e integrare le mie carenze, sono abbastanza inesperto sull'argomento.
cosa mi consigliate?

grazie a tutti in anticipo per qualsiasi aiuto mi darete. ^:)^

S.

Inizio con PMDD e consigli

Inviato: 27/02/2020, 15:26
di Mikke93
Ciao, affinché le piante assorbano il massimo dei fertilizzanti, lasciando poco spazio alle piante ti consiglio di rispettare il valore N P 10-1
Nitrati a 10 e fosfati a 1
I principali prodotti usati sono cifo azoto e cifo fosforo.
In seguito col calcolatore misurerai le quantità (minuscole) da inserire in vasca.

Inizio con PMDD e consigli

Inviato: 27/02/2020, 16:15
di Saeros
in questo momento ho casa ho solo questo:
fertilizzanti.jpg
potrei farci già qualcosa?...per i concimi liquidi, non credo vadano bene, mi pare che non siano dei "rinverdenti"..(li uso per le piante in vaso) :)
se mi dite che devo prendere i prodotti cifo, posso provare a guardare in qualche garden... ho visto che li vendono online, ma prima di prenderli via internet, se proprio mi dovessero servire, li cercherei inizialmente da qualche rivenditore in zona.. ;)

Inizio con PMDD e consigli

Inviato: 27/02/2020, 16:23
di Mikke93
Saeros ha scritto:
27/02/2020, 16:15
potrei farci già qualcosa?
il nitrato di potassio e il solfato di magnesio ti serviranno, gli altri due non so se siano considerabili come "Riverdante"
tuttavia sono dell'idea che prima sarebbe utile portare N e P ai giusti valori.

Come puoi notare il potassio nitrato ha dell'azoto, ma va usato come incremento di potassio. Usandolo per alzare N ti manda il potassio alle stelle.

Inizio con PMDD e consigli

Inviato: 27/02/2020, 16:35
di Saeros
quindi dovrei trovare, per avere tutto l'occorrente (correggimi se sbaglio), del rinverdente, del ferro chelato (ho due Caridina in acquario, dicono di non esagerare col ferro, poi vedremo), cifo azoto e cifo fosforo...
così poi potrei avere tutto per cominciare? :-?
...poi considera che ho molte crypto e anche dell'althernantera (so che non vanno insieme, ho fatto un po' un pasticcio in allestimento e ho già tolto le vallisnerie, ma questa non so proprio dove metterla...)..dovrei integrare anche con degli stick..quali? :-\ compo o cifo?

Inizio con PMDD e consigli

Inviato: 27/02/2020, 17:38
di Mikke93
Saeros ha scritto:
27/02/2020, 16:35
quindi dovrei trovare, per avere tutto l'occorrente (correggimi se sbaglio), del rinverdente, del ferro chelato (ho due Caridina in acquario, dicono di non esagerare col ferro, poi vedremo), cifo azoto e cifo fosforo...
così poi potrei avere tutto per cominciare?
Direi di si.
Saeros ha scritto:
27/02/2020, 16:35
dovrei integrare anche con degli stick..quali? compo o cifo?
Come vuoi, per gli stick controlla che abbiano il più corretto possibile rapporto npk. Ho notato che rispettando le dosi, gli stick npk messi sotto sabbia sono abbastanza a se, non fanno variare i valori dell'acqua.

Inizio con PMDD e consigli

Inviato: 02/03/2020, 15:12
di Saeros
preso online cifo azoto e cifo fosforo, sto aspettando che arrivino (ho girato 3 garden, ma non li tengono)...poi come faccio per calcolare le esatte dosi da inserire con il calcolatore?... sono un po' "imbranato" perdonatemi :D

Inizio con PMDD e consigli

Inviato: 02/03/2020, 15:39
di supersix
Ciao! I test sono meglio a reagente, NO3- PO43- GH KH e potassio, penna pH e ec, fai un giro di test
Per i cifo vai in farmacia e procurati una siringa da insulina cosi somministri preciso
Tieni un diario Foglio concimazioni AF in excel
Gli stick vanno bene quasi tutti
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD, nel dubbio posta la composizione in chimica

Inizio con PMDD e consigli

Inviato: 02/03/2020, 16:58
di Saeros
si, uso solo test a reagente sella sera...phmetro per misurare il pH, lo metto direttamente in vasca..
per il PMMD, mi manca solo il rinverdente poi dovrei avere tutto..ma in questo momento per le stag è meglio portare i fosfati a concentrazioni utili alle piante..e i nitrati almeno a 15 (adesso sono a 5)

come vedi ho i PO43- a zero:
20200226_225700.jpg
e i nitrati quasi nulli...o a 5
20200226_225630.jpg
gli stick ho preso quelli della COMPO:
20200302_170227.jpg

Inizio con PMDD e consigli

Inviato: 02/03/2020, 18:55
di supersix
Gli stick vanno bene, i valori dei test meglio se li leggi tu dal vivo le foto sfalsano
Parti con una dose bassa di fosforo 0,1ml e poi dopo h24 fai il test e cosi ti regoli per le volte dopo
Come ti dicevano rapporto 1:10 rispetto NO3- è consigliato manon è la regola

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Aggiungendo il cifo fosfora alzerai un pochino anche gli NO3-
Se ricordo bene io quando lo mettevo in 125 litri viaggiavo tra gli 0,2ml e gli 0,4ml