Pagina 1 di 2
acqua osmotica + acqua di rete
Inviato: 25/04/2015, 10:05
di Saro
Buongiorno,
nel mio acquario uso solo acqua d'osmosi senza l'uso di sali e senza tagliarla con acqua di rete, visto che i valori della vasca vanno bene.Sbaglio o faccio bene?
I valori che ho in vasca sono:
KH 7
pH 7
GH 8
Conduttività` 500 µS/cm
acqua osmotica + acqua di rete
Inviato: 25/04/2015, 10:12
di cuttlebone
L'acqua di osmosi è un'acqua quasi priva di sali, qualità che la rende apprezzabile in certe situazione, quando dobbiamo ridurre drasticamente le durezze eccessive, oppure per i cambi, evitando di creare accumuli di "sali".
A lungo andare, però, se non correttamente integrata, porta a pericolose carenze di micronutrienti, che sono invece importantissimi nelle funzioni vegetative della nostra flora.
Ci possiamo trovare, ad esempio, dopo tanti rabbocchi di sola osmosi, ad avere piante bloccate anche in presenza di una fertilizzazione equilibrata, proprio perché sono venuti meno questi micro nutrienti o elementi traccia.
Io non condivido l'uso dei sali perché creano pericolosi accumuli di sodio, e alterno, o taglio, osmosi e rete.
Certo, bisogna avere comunque un'acqua di rete almeno discreta...[emoji6]
Alessandro
Re: acqua osmotica + acqua di rete
Inviato: 25/04/2015, 10:23
di Saro
Grazie per la risposta.
Visto che fertilizzo in colonna anche con micronutrienti ed elementi in traccia, le carenze che esponi anche senza l'acqua di rete dovrebbero venir meno giusto?
Re: acqua osmotica + acqua di rete
Inviato: 25/04/2015, 19:23
di Simo63
Saro ha scritto:Grazie per la risposta.
Visto che fertilizzo in colonna anche con micronutrienti ed elementi in traccia, le carenze che esponi anche senza l'acqua di rete dovrebbero venir meno giusto?
Si parla di micronutrienti che non sono contenuti nei flaconi di fertilizzanti, neanche nel PMDD.
Si reintegrano con l'acqua di rubinetto, altrimenti le piante rimarrebbero comunque bloccare per la Legge del minimo di Liebig.
Re: acqua osmotica + acqua di rete
Inviato: 25/04/2015, 20:28
di Saro
Simo63 ha scritto:Saro ha scritto:Grazie per la risposta.
Visto che fertilizzo in colonna anche con micronutrienti ed elementi in traccia, le carenze che esponi anche senza l'acqua di rete dovrebbero venir meno giusto?
Si parla di micronutrienti che non sono contenuti nei flaconi di fertilizzanti, neanche nel PMDD.
Si reintegrano con l'acqua di rubinetto, altrimenti le piante rimarrebbero comunque bloccare per la Legge del minimo di Liebig.
Che micronutrienti si trovano nell'acqua di rete che non si trovano nei fertilizzanti?
acqua osmotica + acqua di rete
Inviato: 25/04/2015, 20:40
di cuttlebone
Alluminio, Boro, Bromo, Fluoro, Iodio, Cobalto, Rame, Litio, Manganese, Molidbeno, Nickel, Silicio, Vanadio, Tungsteno e Zinco.
Hai già letto l'articolo sul
Metodo PMDD avanzato?
Re: acqua osmotica + acqua di rete
Inviato: 26/04/2015, 19:11
di Saro
cuttlebone ha scritto:Alluminio, Boro, Bromo, Fluoro, Iodio, Cobalto, Rame, Litio, Manganese, Molidbeno, Nickel, Silicio, Vanadio, Tungsteno e Zinco.
Hai già letto l'articolo sul
Metodo PMDD avanzato?
Si ho letto l articolo un po'di tempo fa.
Comunque il dubbio mi rimane, gli elementi che mi hai elencato sono presenti nei miei fertilizzanti liquidi.
Re: acqua osmotica + acqua di rete
Inviato: 26/04/2015, 19:13
di cuttlebone
Se sono presenti in quei fertilizzanti, allora non dovresti avere problemi di "impoverimento" dell'acqua.
Alessandro
Re: acqua osmotica + acqua di rete
Inviato: 26/04/2015, 20:19
di Simo63
Saro ha scritto:cuttlebone ha scritto:Alluminio, Boro, Bromo, Fluoro, Iodio, Cobalto, Rame, Litio, Manganese, Molidbeno, Nickel, Silicio, Vanadio, Tungsteno e Zinco.
Hai già letto l'articolo sul
Metodo PMDD avanzato?
Si ho letto l articolo un po'di tempo fa.
Comunque il dubbio mi rimane, gli elementi che mi hai elencato sono presenti nei miei fertilizzanti liquidi.
Di che fertilizzante parli?
Re: acqua osmotica + acqua di rete
Inviato: 26/04/2015, 22:38
di Saro
Fertilizzanti liquidi della Seachem