Problema NO3-
Inviato: 28/02/2020, 15:33
Buon giorno a tutti, premetto che caratteristiche acquario, flora e fauna sono in profilo. Nei mesi scorsi ho combattuto con un fondo che mi abbassava e portava a zero le durezze aiutato anche dal fatto che l'acqua di rete e' tenera (valori in profilo), ora questo problema lo mitigo con osso di seppia appena i valori si abbassano.
Ieri ho fertilizzato per la prima volta con metodo pmdd perche' le piante erano in blocco da un po e si cominciavano a vedere carenze come foglie un po accartocciate e sottili, stali lunghi con nodi lontano l'uno dall'altro. Ho intodotto in colonna:
4 ml di Mg
4 ml di NK
0.8 ml di rinverdente
Oggi ho preso i valori e sono:
pH 6.6
Temp 24.2
NO2- 0
NO3- 25
Ph4 0.15
GH 7
KH 3
Ec 582
Fotoperiodo 4.5 ora perche' si erano fotmate delle alghe, che ora sembrerebbero in remissione.
Mi preoccupano i valori di NO3-, non sono pericolosi per le mie neocarisine? Non vorrei una strage proprio ora che ho trovato una decina di baby.
Mi consigliate un cambio con acqua di rete? La demineralizzata la eviterei per nn abbassare ulteriormente le surezze gia' di nuovo al limete.
Posso inserire oggi osso di seppia per ristabilire KH?
Ieri ho inserito Egeria najas in buone condizioni e un rametto striminzito di CERATOPHYLLUM DEMERSUM sperando attecchisca.
Grazie
Ieri ho fertilizzato per la prima volta con metodo pmdd perche' le piante erano in blocco da un po e si cominciavano a vedere carenze come foglie un po accartocciate e sottili, stali lunghi con nodi lontano l'uno dall'altro. Ho intodotto in colonna:
4 ml di Mg
4 ml di NK
0.8 ml di rinverdente
Oggi ho preso i valori e sono:
pH 6.6
Temp 24.2
NO2- 0
NO3- 25
Ph4 0.15
GH 7
KH 3
Ec 582
Fotoperiodo 4.5 ora perche' si erano fotmate delle alghe, che ora sembrerebbero in remissione.
Mi preoccupano i valori di NO3-, non sono pericolosi per le mie neocarisine? Non vorrei una strage proprio ora che ho trovato una decina di baby.
Mi consigliate un cambio con acqua di rete? La demineralizzata la eviterei per nn abbassare ulteriormente le surezze gia' di nuovo al limete.
Posso inserire oggi osso di seppia per ristabilire KH?
Ieri ho inserito Egeria najas in buone condizioni e un rametto striminzito di CERATOPHYLLUM DEMERSUM sperando attecchisca.
Grazie