Pagina 1 di 1

Caridinaio in 10 Lt ?

Inviato: 07/03/2020, 19:02
di Wizard
Ciao a tutti.
Quello di cui vi voglio parlare non è il primo acquario, è da qualche anno che mi sono introdotto nel mondo dell'acquariofilia e pure continuando a commettere errori (ahimè..) riesco però ormai a rendermene conto e a cercare di correggerli, al momento posseggo due altri acquari ma non ho mai costruito caridinai.
Vi introduco ora il progetto che avrei in mente, vorrei un nanoacquario da poggiare sulla mia scrivania pensavo a un modello come questo :
https://www.acquariomania.net/shop/prod ... _price+asc
Dato l'esiguo litraggio pensavo di destinarlo a delle Caridina.
Vorrei creare un bel aquascape magari con un pratino (dry start method?) e delle piante rosse e magari qualche bella pianta da sfondo (chiaramente con le relative esigenze di fertilizzazione,CO2...) .
E' fattibile per voi?
Con che substrato iniziare? quali piante nello specifico scegliere? Che valori di acqua usare in acquario? Illuminazione? Filtraggio?
So che sono tantissime domande ma è meglio iniziare bene o lasciare perdere del tutto piuttosto che dover rincorrere i propri errori a cose fatte.
Grazie a tutti per l'interesse.

Caridinaio in 10 Lt ?

Inviato: 07/03/2020, 21:05
di BollaPaciuli
Wizard ha scritto:
07/03/2020, 19:02
delle piante rosse
:-?? Con i crostacei non è una scelta "buona"...richiedono ferro a voltà.
Wizard ha scritto:
07/03/2020, 19:02
Caridina
Intendi Allevamento delle Neocaridina davidi?
Wizard ha scritto:
07/03/2020, 19:02
Con che substrato iniziare?
L'articolo DSM (Dry Start Method) da buoni consigli
Wizard ha scritto:
07/03/2020, 19:02
Che valori di acqua usare in acquario?
Inziamo a vedere quelli della tua Acqua di rubinetto
Wizard ha scritto:
07/03/2020, 19:02
Filtraggio
Se scegliamo opportunamente le piante...anche senza filtro!

Caridinaio in 10 Lt ?

Inviato: 07/03/2020, 21:16
di Wizard
BollaPaciuli ha scritto:
07/03/2020, 21:05
Allevamento delle Neocaridina davidi?
Intendevo neocaridina scusa.
BollaPaciuli ha scritto:
07/03/2020, 21:05
Inziamo a vedere quelli della tua Acqua di rubinetto
È un acqua molto dura KH 18 GH 20
BollaPaciuli ha scritto:
07/03/2020, 21:05
Wizard ha scritto:
07/03/2020, 19:02
delle piante rosse
:-?? Con i crostacei non è una scelta "buona"...richiedono ferro a voltà.
Wizard ha scritto:
07/03/2020, 19:02
Caridina
Intendi Allevamento delle Neocaridina davidi?
Wizard ha scritto:
07/03/2020, 19:02
Con che substrato iniziare?
L'articolo DSM (Dry Start Method) da buoni consigli
Wizard ha scritto:
07/03/2020, 19:02
Che valori di acqua usare in acquario?
Inziamo a vedere quelli della tua Acqua di rubinetto
Wizard ha scritto:
07/03/2020, 19:02
Filtraggio
Se scegliamo opportunamente le piante...anche senza filtro!
Sarebbe interessante... Ma non so se è compatibile con piante tipo da pratino.... Comunque è soprattutto per la scelta delle piante che mi avrei bisogno di consigli ... Sono tutto orecchi

Caridinaio in 10 Lt ?

Inviato: 08/03/2020, 10:34
di roby70
Wizard ha scritto:
07/03/2020, 21:16
È un acqua molto dura KH 18 GH 20
Gli altri valori come sono? Riporti magari le analisi complete del tuo gestore che le vediamo assieme?
Wizard ha scritto:
07/03/2020, 21:16
Sarebbe interessante... Ma non so se è compatibile con piante tipo da pratino....
Con solo loro no ma se ci aggiungi delle rapide si.
Wizard ha scritto:
07/03/2020, 21:16
Comunque è soprattutto per la scelta delle piante che mi avrei bisogno di consigli .
Per il pratino o in generale?

Caridinaio in 10 Lt ?

Inviato: 08/03/2020, 11:05
di Wizard
Ciao @roby70
Ecco i valori dell'acqua come ti dicevo è molto dura (nei due acquari che possiedo tengo il KH a 3/4 e uso praticamente solo osmosi per i cambi e una piccolissima percentuale di acqua di rubinetto ma sto per convertirmi all'uso dei sali alxyon)
Screenshot_2020-03-08-11-06-14-233_cn.wps.xiaomi.abroad.lite_6407954025893044511.jpg
Assolutamente userei delle piante rapide ma infatti vi sto chiedendo aiuto sulla scelta della Flora in toto, dobbiamo escluedere le galleggianti che toglierebbero luce al pratino.
Come rapida sono aperto a qualunque specie anche quelle più particolari (scusate ma non ne posso più della solita egeria )

Caridinaio in 10 Lt ?

Inviato: 08/03/2020, 11:20
di fablav
Data la dimensione ridotta dell'acquario vai tranquillamente con acqua in bottiglia.
Vitasnella e osmosi miscelate al 70/30 e sei a posto senza sbattimenti.
Per il pratino scegline uno facile che non abbia particolari esigenze. Però forse é meglio senza visto che le Caridina adorano pascolare principalmente sul fondo e sui muschi, legni foglie e radici di galleggianti.
Io ho come primo piano la Lilaeopsis Brasilensis che senza CO2 cresce a ciuffetti.
Rapide in 10 litri non ne troverai vista l'altezza di soli 20 cm.
Al loro posto potresti mettere una certa quantita di galleggianti.
Rosse ovviamente no come già ti hanno detto.
La fertilizzazione dovrà essere blanda e minuziosa. In 10 litri gli errori si pagano.

Caridinaio in 10 Lt ?

Inviato: 08/03/2020, 12:17
di roby70
Wizard ha scritto:
08/03/2020, 11:05
ma sto per convertirmi all'uso dei sali alxyon
Se scegli questa strada attento a seguire il protocollo completo, non solo i sali ma anche la scelta del fondo (inerte) e i fertilizzanti dovranno essere dati secondo le loro istruzioni.

Caridinaio in 10 Lt ?

Inviato: 08/03/2020, 14:12
di Wizard
fablav ha scritto:
08/03/2020, 11:20
Per il pratino scegline uno facile che non abbia particolari esigenze. Però forse é meglio senza visto che le Caridina adorano pascolare principalmente sul fondo e sui muschi, legni foglie e radici di galleggianti.
Io ho come primo piano la Lilaeopsis Brasilensis che senza CO2 cresce a ciuffetti.
In effetti mi andrebbe bene anche qualche piante che cresce a ciuffetti mi piacerebbe che il fondo fosse coperto di verde.

Caridinaio in 10 Lt ?

Inviato: 08/03/2020, 14:20
di fablav
Puoi prendere un po' di spunti dal mio
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 65882.html