Potassio a 80 mg/lt...non so come venirne fuori!
Inviato: 08/03/2020, 12:02
Buongiorno a tutti,
seguo il forum da tanto, ma non avevo mai avuto una reale necessità di aiuto. Ora, come recita il titolo, sono in una situazione a cui non trovo soluzione.
Un pò di info:
La vasca è da 220 litri. E' avviata da circa 1 anno e mezzo ed è un allestimento olandese molto piantumato. Uso da sempre il protocollo seachem avanzato trovandomi abbastanza bene.
Da qualche mese noto un degradamento: alghe e crescita ferma. Siamo a circa 2-3 mesi fa: noto quella che mi sembra una carenza di calcio, Prendo i test, misuro e trovo che ho il potassio alle stelle. Ok, niente paura mi son detto, sospendo il potassio e aspetto che cali...
Ad oggi, dopo 2 mesi di questa strategia, ho comunque il potassio a 80 mg/lt e non so come venirne fuori.
Uso il test della JBL. Ho provato il test con
- 15 ml di acqua dell'acquario: fuori scala.
- 3ml acquario + 12 acqua RO : 80 mg/lt.
- 1.5 ml di acqua dell'acquario e 13.5 acqua RO, risultato coerente: 80 mg/lt.
Altri valori dell'acqua:
KH = 4
GH = 7
NO3- = 10
PO43- = 0.25
Ferro = 0.2
Magnesio = 12
Calcio (per differenza dal magnesio nel GH) = 30
Posto che anche i nitrati e i fosfati sono bassi (mi sto attrezzando) il problema mi sembra il rapporto potassio/calcio. Ma come faccio ad avere il potassio così alto se da 2 mesi non ne somministro, e soprattutto, come faccio ad abbassarlo?
I miei cambi consistono nel 5% settimanale consigliato da seachem. Evaporazione compresa aggiungo circa 20 litri d'acqua la settimana.
Diciamo che in 8 settimane avrei dovuto abbattere il K, che invece è ancora altissimo. Dove sbaglio?
Grazie in anticipo a quanti vorrammo provare ad aiutarmi.
seguo il forum da tanto, ma non avevo mai avuto una reale necessità di aiuto. Ora, come recita il titolo, sono in una situazione a cui non trovo soluzione.
Un pò di info:
La vasca è da 220 litri. E' avviata da circa 1 anno e mezzo ed è un allestimento olandese molto piantumato. Uso da sempre il protocollo seachem avanzato trovandomi abbastanza bene.
Da qualche mese noto un degradamento: alghe e crescita ferma. Siamo a circa 2-3 mesi fa: noto quella che mi sembra una carenza di calcio, Prendo i test, misuro e trovo che ho il potassio alle stelle. Ok, niente paura mi son detto, sospendo il potassio e aspetto che cali...
Ad oggi, dopo 2 mesi di questa strategia, ho comunque il potassio a 80 mg/lt e non so come venirne fuori.
Uso il test della JBL. Ho provato il test con
- 15 ml di acqua dell'acquario: fuori scala.
- 3ml acquario + 12 acqua RO : 80 mg/lt.
- 1.5 ml di acqua dell'acquario e 13.5 acqua RO, risultato coerente: 80 mg/lt.
Altri valori dell'acqua:
KH = 4
GH = 7
NO3- = 10
PO43- = 0.25
Ferro = 0.2
Magnesio = 12
Calcio (per differenza dal magnesio nel GH) = 30
Posto che anche i nitrati e i fosfati sono bassi (mi sto attrezzando) il problema mi sembra il rapporto potassio/calcio. Ma come faccio ad avere il potassio così alto se da 2 mesi non ne somministro, e soprattutto, come faccio ad abbassarlo?
I miei cambi consistono nel 5% settimanale consigliato da seachem. Evaporazione compresa aggiungo circa 20 litri d'acqua la settimana.
Diciamo che in 8 settimane avrei dovuto abbattere il K, che invece è ancora altissimo. Dove sbaglio?
Grazie in anticipo a quanti vorrammo provare ad aiutarmi.