Pagina 1 di 2

Osso di seppia non trattato

Inviato: 13/03/2020, 16:37
di rafforello
Qualcuno sa dirmi quali elementi rilascia l'osso di seppia non trattato (non dissalato), quello preso in pescheria dopo la pulitura della seppia o quello raccolto in spiaggia? Solo calcio e cloruro di sodio? Mettendolo in vasca dolce, vedo aspettarmi solo un aumento del KH dovuto al sodio? Potrebbe alzare anche il GH?

Osso di seppia non trattato

Inviato: 13/03/2020, 18:49
di mmarco
Come minimo sodio.
Occhio alle piante.
Magari lascialo tanto prima in acqua dolce....
Sul piombo dipende dall'inquinamento del mare....
Idem per idrocarburi.
In sintesi, esiste l'inquinamento ma, io penserei solo al sale.
Ciao
Cedo parola...

Osso di seppia non trattato

Inviato: 13/03/2020, 19:53
di rafforello
L'ho utilizzato per parecchi mesi e il risultato (non sono sicuro sia colpa sua o di eccessiva fertilizzazione) è stato un aumento della conducibilità con conseguente blocco vegetativo. Ho effettuato un cambio di circa il 30% con acqua povera di tutto ma ho misurato, qualche giorno dopo il cambio, GH 12 e KH 10. Da qui la mia domanda se l'osso di seppia faccia aumentare anche il GH in qualche modo

Osso di seppia non trattato

Inviato: 13/03/2020, 21:21
di mmarco
rafforello ha scritto:
13/03/2020, 19:53
aumento della conducibilità con conseguente blocco vegetativo
Probabile...

Aggiunto dopo 44 secondi:
rafforello ha scritto:
13/03/2020, 19:53
Da qui la mia domanda se l'osso di seppia faccia aumentare anche il GH in qualche modo
Non so.
Penso dipenda anche dalla quantità...
Ricedo parola.

Osso di seppia non trattato

Inviato: 13/03/2020, 21:32
di Marcov

Osso di seppia non trattato

Inviato: 13/03/2020, 21:33
di mmarco
rafforello ha scritto:
13/03/2020, 19:53
L'ho utilizzato per parecchi mesi e il risultato (non sono sicuro sia colpa sua o di eccessiva fertilizzazione) è stato un aumento della conducibilità con conseguente blocco vegetativo
Comunque, se usato direttamente dalla seppia, non va bene.

Osso di seppia non trattato

Inviato: 14/03/2020, 0:56
di rafforello
@mmarco quelli presi direttamente dalle seppie li ha lavati un po' ma non ancora utilizzati, quello che che avevo usato quasi del tutto e tolto ieri era preso in spiaggia

Grazie @Marcov, mi era sfuggito l'aumento del GH. Immagino allora che valori così alti dopo il cambio d'acqua siano anche colpa sua.

Osso di seppia non trattato

Inviato: 14/03/2020, 1:03
di Marcov
I valori dell'acqua che hai usato per il cambio??
E i Valori precedenti al cambio? Considera che l'osso di seppia si scioglie con acque acide mentre sopra pH 7 è molto più difficoltoso farlo sciogliere

Osso di seppia non trattato

Inviato: 14/03/2020, 1:10
di rafforello
Allego foto dell'etichetta dell'acqua usata per il cambio. Quando ho fatto i test giorni dopo il cambio il pH era a 7.5. Prima credo fosse intorno al 7-7.5

Osso di seppia non trattato

Inviato: 14/03/2020, 1:14
di Marcov
Effettivamente l'acqua è come se fosse osmosi :-o