Pagina 1 di 2

NO3- 0 PO43- 0 e pH che sale

Inviato: 15/03/2020, 16:11
di Barnar
Salve ragazzi come ho scitto nel titolo ho il problema che gli NO3- rimangono sempre a 0 e PO43- oscillano tra lo 0 e lo 0.24 , ero partito da un pH 7 ed ora me lo ritrovo sul test a reagente aquili a 8 e su quello sera 7.5. Le piante sono visibilmente bloccate nella crescita e inoltre si stanno formando quello che penso siano dei cianobatteri sulle piante piu in alto nella colonna d'acqua ed alcuni escono dal filtro a cascata.

NO3- 0 PO43- 0 e pH che sale

Inviato: 15/03/2020, 16:24
di Seralia
Da quanto è avviato l'acquario?
Con che acqua hai riempito?
Fertilizzi in qualche modo?
Hai altri valori? KH, GH, Conducibilità?
Qualche foto delle piante?

NO3- 0 PO43- 0 e pH che sale

Inviato: 15/03/2020, 16:54
di Barnar
Seralia ha scritto:
15/03/2020, 16:24
Da quanto è avviato l'acquario?
Con che acqua hai riempito?
Fertilizzi in qualche modo?
Hai altri valori? KH, GH, Conducibilità?
Qualche foto delle piante?
l'acquario è avviato da 2 mesi e mezzo, inizio gennaio .
E' stato riempito con acqua del rubinetto biocondizionata e acqua d'osmosi comprata in negozio, da li in poi rabbocchi con acqua del rubinetto decantata e biocondizionata con agiunta anche di pigne di ontano.
i valori del 7/03/2020 sono :
GH 10
KH 5
NO2- 0mg/l
NO3- 0mg/l
pH 7.5 sui sera mentre è 8 sugli aquili
PO43- tra 0 e 0.25 mg/l
Nh3 0mg/l
nh4 0mg/l
sono tutti fatti con test a reagente della sera.
la conducibilità ancora non l'ho testata perchè mi dovrebbe arrivare in questi giorni il conduttivimetro.
Allego delle foto una è di quando l'ho iniziato

NO3- 0 PO43- 0 e pH che sale

Inviato: 15/03/2020, 20:51
di Seralia
Barnar ha scritto:
15/03/2020, 16:54
E' stato riempito con acqua del rubinetto biocondizionata e acqua d'osmosi comprata in negozio, da li in poi rabbocchi con acqua del rubinetto decantata e biocondizionata con agiunta anche di pigne di ontano.
I rabbocchi andrebbero fatti con acqua di osmosi: facendola con acqua de rubinetto aumenti la conducibilità e le sostanze minerali disciolte in acqua.
Hai i valori del tuo gestore di rete?

NO3- 0 PO43- 0 e pH che sale

Inviato: 15/03/2020, 20:56
di Barnar
Seralia ha scritto:
15/03/2020, 20:51
Barnar ha scritto:
15/03/2020, 16:54
E' stato riempito con acqua del rubinetto biocondizionata e acqua d'osmosi comprata in negozio, da li in poi rabbocchi con acqua del rubinetto decantata e biocondizionata con agiunta anche di pigne di ontano.
I rabbocchi andrebbero fatti con acqua di osmosi: facendola con acqua de rubinetto aumenti la conducibilità e le sostanze minerali disciolte in acqua.
Hai i valori del tuo gestore di rete?
dovrebbero essere queste , dici che è per quello che ho i valori cosi bassi?

NO3- 0 PO43- 0 e pH che sale

Inviato: 15/03/2020, 21:03
di Seralia
Il Sodio a 32 non è ideale per le piante.
In che percentuale hai riempito con osmosi?

NO3- 0 PO43- 0 e pH che sale

Inviato: 15/03/2020, 21:27
di Barnar
Seralia ha scritto:
15/03/2020, 21:03
Il Sodio a 32 non è ideale per le piante.
In che percentuale hai riempito con osmosi?
30% di osmosi poi pero ho fatto un paio di rabbocchi consistenti con acqua del rubinetto nelle settimane successive perchè avevo molta evaporazione nonostante il coperchio chiuso

NO3- 0 PO43- 0 e pH che sale

Inviato: 15/03/2020, 21:32
di Seralia
I rabbocchi vanno fatti con acqua di osmosi.
Usando acqua di rubinetto hai aumentato i sali/minerli disciolti in acqua (che non evaporano)
CREDO che l'accumulo di sodio possa essere una possibile causa di blocco delle piante e lo puoi risolvere solo con un cambio con acqua di osmosi... ma aspetta i pareri degli esperti prima di procedere

NO3- 0 PO43- 0 e pH che sale

Inviato: 15/03/2020, 21:38
di Barnar
Seralia ha scritto:
15/03/2020, 21:32
I rabbocchi vanno fatti con acqua di osmosi.
Usando acqua di rubinetto hai aumentato i sali/minerli disciolti in acqua (che non evaporano)
CREDO che l'accumulo di sodio possa essere una possibile causa di blocco delle piante e lo puoi risolvere solo con un cambio con acqua di osmosi... ma aspetta i pareri degli esperti prima di procedere
va bene , questo influisce anceh sugli NO3- e PO43-?

NO3- 0 PO43- 0 e pH che sale

Inviato: 15/03/2020, 21:47
di Seralia
Barnar ha scritto:
15/03/2020, 21:38
va bene , questo influisce anceh sugli NO3- e PO43-?
Non dovrebbe. Ma spiegherebbe il blocco delle piante