Pagina 1 di 3

9° Concorso Articoli

Inviato: 30/04/2015, 13:38
di Rox
Apro il 9° Concorso Articoli di "Acquariofilia Facile".

Anche in questa edizione tra gli articoli si mescolano due schede (quelle sugli Apistogramma).
Per chi si fosse iscritto da poco ripeto la solita distinzione tra le due trattazioni.
Sulla scheda, ogni riga ha un preciso contenuto informativo; non c'è spazio per battute, aneddoti, citazioni, o altre forme di alleggerimento discorsivo, che sono invece apprezzate nell'articolo.

Non applico la regola del "ripescaggio", perché non c'è stata nessuna richiesta nell'edizione precedente.
Abbiamo quindi 10 pezzi nuovi, mai presentati nei concorsi precedenti.

Per i nuovi iscritti, ricordo che si possono esprimere fino a 3 preferenze, prima di inviare il voto.
Qui sotto trovate i link, per chi volesse rivedere gli articoli da votare.
Come sempre, avete 30 giorni di tempo a partire da oggi.

Se siete disposti a rinunciare alla segretezza del voto, vi chiedo di commentare gli articoli che avete votato, nel seguito del topic.
____________________________ [list][*]Gestione acquario - Esempi con la Fisica

Immagine


[*]Corydoras, tra acquario e natura

Immagine


[*]L'osmoregolazione in acquario

Immagine


[*]Ludwigia inclinata verticillata

Immagine


[*]Guppy (Poecilia reticulata): la riproduzione

Immagine


[*]Apistogramma agassizii

Immagine


[*]Apistogramma macmasteri (e Apistogramma viejita)

Immagine


[*]Mikrogeophagus ramirezi

Immagine


[*]Inserimento e quarantena dei nuovi pesci

Immagine


[*]Test per acquario

Immagine[/list]

Re: 9° Concorso Articoli

Inviato: 04/05/2015, 16:40
di Rox
Vedo che stavolta vi ci vuole più del solito, a decidere... :D

Re: 9° Concorso Articoli

Inviato: 04/05/2015, 18:02
di Jovy1985
Io ho votato :D

Re: 9° Concorso Articoli

Inviato: 04/05/2015, 22:15
di gianlupo
Ho votato l'articolo Apistogramma macmasteri (e Apistogramma viejita) poiche' ci ho trovato alcuni spunti interessanti e assolutamente validi per un discorso di approfondimento. Non conosco nulla in merito a questi pesci, trovo affascinate il poter soddisfare alcune ( mie ) curiosita' sul discorso ibridazione anche in natura.
Sono tante le domande che mi sono sorte dopo la lettura dell'articolo, mi viene da pensare che si possa trattare di un caso di speciazione incipiente, come dire : per cause X un certo numero di pesci che abitano una certa porzione di territorio, unitamente ai propri simili, "decide" di evolvere in qualcosa d'altro ( percorso lungo quanto ere geologiche, non sempre con successo). E questo e' un processo naturale, un meccanismo messo in atto dalla Natura stessa in risposta a certi cambiamenti o evoluzioni.
Nell'articolo viene riportato che l'unica certezza sul fatto che siano due specie distinte e' data dai test compiuti sul DNA da Michael Miller nel 2006. Bene, se questi due pesci hanno una propria posizione in tassonomia significa che sono due specie diverse. ( spesso capita che le differenze a carico del DNA siano pochissime e da qui nasce la controversia se elevarle a specie differenti o meno ) Di fatto, la "lotta" piu' grande e' stabilire di quante differenze necessiti una specie per essere considerata diversa da una simile (e questo a volte sembra proprio essere libero arbitrio). Si notava anche che, seppur minime, esistono differenze nella livrea. (spesso, variare la livrea, anche minimamente, e' il primo passo che una nuova specie compie come segno di distinzione dalla specie dalla quale tenta di differenziarsi ) Il fatto che in natura si ibridino, nonostante le piccole differenze nel manto, e' segno che il salto per diventare specie diversa vera e propria e' ancora lungo. Sarebbe bello sapere in che percentuale di casi avvengono quelle ibridazioni. In cattivita' il discorso e' diverso..i pesci a volte non posso scegliere e in fase riproduttiva, tra specie cosi' vicine, non si va tanto per il sottile.
Concludo dicendo che VOTO questo articolo perche' mi ha destato curiosita', perche' e' scritto bene e perche' sprona ad approfondire gli argomenti.

Re: 9° Concorso Articoli

Inviato: 04/05/2015, 22:23
di cuttlebone
Votato!
Gestione acquario, Guppy e Test.
Complimenti a tutti :)

Re: 9° Concorso Articoli

Inviato: 05/05/2015, 0:47
di pippove
Votato anch'io. Per i miei amati ram e cory ho trovato spunti e consigli per allevarli meglio.
L'ultimo voto per i tanto odiati test (sopratutto quello NO3-) spero di aver capito come usarli meglio.
comunque complimenti a tutti gli autori che con questi articoli ci fanno imparare sempre cose nuove.

Re: 9° Concorso Articoli

Inviato: 05/05/2015, 8:16
di Sini
Ho votato anche io (fisica ed acquari, dovrebbe essere nel programma di studi delle scuole statali... :) ).

Ma soprattutto mi unisco ai complimenti di Pipppove, ai quali aggiungo un personale ed enorme grazie!

Sini

Re: 9° Concorso Articoli

Inviato: 05/05/2015, 10:16
di Rox
gianlupo ha scritto:la "lotta" piu' grande e' stabilire di quante differenze necessiti una specie per essere considerata diversa da una simile
Gianlupo, ti ringrazio per il tuo commento, ma la parte che citi si riferisce alla natura, non all'acquario.
Come avrai notato, abbiamo specificato che per noi acquariofili non c'è differenza tra i due pesci; probabilmente il vero viejita nemmeno esiste, nei negozi di acquaristica.
Per questo abbiamo unificato due specie nella stessa scheda.

Ci sembrava doveroso trattare aspetti un po'... accademici, sulla tassonomia, perché qualcuno come te potrebbe interessarsi anche agli esemplari del Rio Meta, non solo a quelli che compriamo nei negozi.
Tuttavia, la maggior parte degli acquariofili vuole sapere soprattutto in che acquario vanno tenuti: temperatura, capienza, pH, durezze, nascondigli... ecc. ecc.
Il resto, di solito, viene considerato come semplice curiosità.

Re: 9° Concorso Articoli

Inviato: 08/05/2015, 8:35
di Tsar
Ho votato.
Corydoras: come tutti gli altri pesci da fondo è vittima di tanta disinformazione. Bell'articolo, lungo il giusto ed utile per tutte le esigenze.
Mikrogeophagus ramirezi: sono stato indeciso fino all'ultimo, tra i tre ciclidi nani. Alla fine ho voluto premiare l'articolo.. solo Rox riesce a rendere avvincente persino la classificazione tassonomica di un pesce. =))
Test per l'acquario: probabilmente il mio articolo preferito, in questo concorso. Ci sono, condensate in poche e semplici pagine, un'infinità di informazioni utilissime a chiunque.. dal principiante al più esperto. :-bd

Re: 9° Concorso Articoli

Inviato: 08/05/2015, 22:57
di pippove
se nel sondaggio dopo il voto sono evidenziati tre articoli vuol dire che ho votato per quelli?
forse ho sbagliato volevo votare per l'articolo sui ram, ma e' evidenziato quello sugli Apistogramma macmasteri (e Apistogramma viejita) quindi presumo di aver votato erroneamete per gli apistogramma.
vabbe' poco importa era interessante come tutti gli altri, ormai ho letto quasi tutti gli articoli pubblicati e veramente ne resto affascinato, ringrazio gli autori nuovamente perchè posso approfondire la mia cultura acquariofila FACILMENTE!!! :ymapplause: