aiuto coi tannini
Inviato: 18/03/2020, 10:35
Ciao a tutti, ho dei problemi con i tannini, nel senso che non riesco a far rimanere l'acqua colorata, ma non so a cosa possa essere dovuto.
E' dal 2 marzo che inserisco foglie di catappa e pignette di ontano, in quantità enormi rispetto a quelle a consigliate, ma ancora nessun risultato. Ho inserito in 90L 7 foglie di catappa, 4 di magnolia e circa 25 pignette l'acqua. Inizialmente le ho inserite direttamente, poi vedendo che non davano colore, ho letto su internet (e consigliato dal mio negoziante di fiducia) di fare un "estratto" di botanicals e poi versare il liquido. Tuttavia dopo un ingiallimento iniziale in 24 ore circa ritorna tutto come prima.
Ho sempre usato acqua del rubinetto per i cambi d'acqua, i cui valori sono pH circa 7,9 durezza totale 31,5 °F e calcio 92,2 mg/l. Tuttavia negli ultimi due cambi d'acqua ho usato acqua (cambio sempre 15 l ogni 2 settimane) 10 l di acqua d'osmosi e 5 del rubinetto, in conseguenza di valori di PO43- elevati (non so il valore esatto perché le analisi me le ha fatte il mio negoziante) ho anche inserito il "remover PO43- & SiO2" della equo, praticamente Al2O3.
Allego anche e questa Secondo voi qual è il problema?
Che consigli di date per fissare i tannini e ottenere un'acqua più scura?
E' dal 2 marzo che inserisco foglie di catappa e pignette di ontano, in quantità enormi rispetto a quelle a consigliate, ma ancora nessun risultato. Ho inserito in 90L 7 foglie di catappa, 4 di magnolia e circa 25 pignette l'acqua. Inizialmente le ho inserite direttamente, poi vedendo che non davano colore, ho letto su internet (e consigliato dal mio negoziante di fiducia) di fare un "estratto" di botanicals e poi versare il liquido. Tuttavia dopo un ingiallimento iniziale in 24 ore circa ritorna tutto come prima.
Ho sempre usato acqua del rubinetto per i cambi d'acqua, i cui valori sono pH circa 7,9 durezza totale 31,5 °F e calcio 92,2 mg/l. Tuttavia negli ultimi due cambi d'acqua ho usato acqua (cambio sempre 15 l ogni 2 settimane) 10 l di acqua d'osmosi e 5 del rubinetto, in conseguenza di valori di PO43- elevati (non so il valore esatto perché le analisi me le ha fatte il mio negoziante) ho anche inserito il "remover PO43- & SiO2" della equo, praticamente Al2O3.
Allego anche e questa Secondo voi qual è il problema?
Che consigli di date per fissare i tannini e ottenere un'acqua più scura?