Quante LED ? Quanti W?
Inviato: 20/03/2020, 2:24
Ciao!
La mia vasca è 100x47x 60h (220l netti)
non ancora allestita.
Vorrei mettere una illuminazione che mi permetta ( per non rinunciare ad una eventualità e non rimettere mano all'impianto) di avete una luce adatta anche con molte piante e piante esigenti
Vorrei usare LED ( non le fluorescenti - per scelta "ecologica" e anche perché poi devo pagare la corrente!) da 4000K e da 6500K. Pensavo a un rapporto 1 a 1.
Facendo un conto a 0,7W /l (se basta)
per arrivare ad un ipotetico 154W (0,7x220) dovrei sommare i w dei due K di lampade? Devo quindi mettere tante lampade finché le somme dei w non arrivano a 154? Ma, a questo punto quante da 4000k e quante da 6500? in che proporzione? 1:1 va sempre bene ?
Leggo spesso di piante poco/ tanto esigenti in fatto di luce, mi rigira PERÒ questa domanda :
Quando si parla specificatamente di pianta POCO esigente, che vive con poca luce, significa
A. Che NON gli si deve dare maggiore luce perche le farebbe MALE ,
oppure
B. Che da quel "poco" IN SU, con molta piu luce quindi, starebbe bene lo stesso e ANZI sta pure meglio?
Quanto ai pesci, visto che si nascondono tra rocce e piante in natura (metterei guppy) quante ore di luce piena , e quante ore più soffusa? Aiutano gli effetti alba-tramonto-luna per simulare la realtà?
Devo poi considerare che l'acquario sta a 1 m dalla parete con finestre (esposizione nord-ovest : arrivano pochissimi raggi di sole soltanto dj pomeriggio; la mattina è piuttosto scuro). Questa quantità di luce naturale si SOMMEREBBE ai W e devo quindi scalarla da essi?
Potete spigarmi tutti questi punti per cominciare ad avere un' idea più chiara?
Grazie
La mia vasca è 100x47x 60h (220l netti)
non ancora allestita.
Vorrei mettere una illuminazione che mi permetta ( per non rinunciare ad una eventualità e non rimettere mano all'impianto) di avete una luce adatta anche con molte piante e piante esigenti
Vorrei usare LED ( non le fluorescenti - per scelta "ecologica" e anche perché poi devo pagare la corrente!) da 4000K e da 6500K. Pensavo a un rapporto 1 a 1.
Facendo un conto a 0,7W /l (se basta)
per arrivare ad un ipotetico 154W (0,7x220) dovrei sommare i w dei due K di lampade? Devo quindi mettere tante lampade finché le somme dei w non arrivano a 154? Ma, a questo punto quante da 4000k e quante da 6500? in che proporzione? 1:1 va sempre bene ?
Leggo spesso di piante poco/ tanto esigenti in fatto di luce, mi rigira PERÒ questa domanda :
Quando si parla specificatamente di pianta POCO esigente, che vive con poca luce, significa
A. Che NON gli si deve dare maggiore luce perche le farebbe MALE ,
oppure
B. Che da quel "poco" IN SU, con molta piu luce quindi, starebbe bene lo stesso e ANZI sta pure meglio?
Quanto ai pesci, visto che si nascondono tra rocce e piante in natura (metterei guppy) quante ore di luce piena , e quante ore più soffusa? Aiutano gli effetti alba-tramonto-luna per simulare la realtà?
Devo poi considerare che l'acquario sta a 1 m dalla parete con finestre (esposizione nord-ovest : arrivano pochissimi raggi di sole soltanto dj pomeriggio; la mattina è piuttosto scuro). Questa quantità di luce naturale si SOMMEREBBE ai W e devo quindi scalarla da essi?
Potete spigarmi tutti questi punti per cominciare ad avere un' idea più chiara?
Grazie