Vasca rio 180, saranno 150lt netti.
Fertilizzazione PMDD 2 x settimana 5ml di NPK+potassio chelato, 1x settimana 5ml di NPK+ferro chelato, non ho le dosi precise del NPK ma fino a prima della comparsa delle alghe, le piante stavano bene, anzi, la prima apparizione di alghe post avviamento era sparita..
Valori
GH 14
KH 8
pH 7.5 con reagenti e 7.9 con strumento
Luci (LED juwel 9000 e 6500 K, 34W al momento 6h)
Ho usato un kit che mi hanno regalato per fare la CO2 con acido citrico e bicarbonato, ho contabolle, e solenoide, il diffusore al momento è autocostruito con un pezzo di siringa ma ne ho ordinato uno vero perchè questo fa una megabolla e non credo vada bene dato che scoppia in superfice, anche se dopo 6h dall'avvio vedevo già del leggero pearling.
Il primo tentativo è andato male e la bottiglia del bicarbonato era durissima e fredda

Ora il circuito stagna, però non va in pressione (secondo il manometro, io ho provato a schiacciare le bottiglie e sono belle dure), comunque ci sono le bolle.. al momento circa 11/12 al minuto, costanti, non so quante ne vanno e non voglio far danni.
Quindi, quante bolle? ho usato 200g acido citrico e 600ml acqua, 200g bicarbonato e 200ml acqua, al momento i livelli nelle 2 bottiglie si sono parificati e tutto sembra funzionare...
il solenoide pensavo di toglierlo se lo lascio 24/24.. e, pensavo già di fare un secondo impianto ma col lievito, per l'altro acquario.
Prima di fare cavolate però vorrei capire meglio il tutto, ho letto gli articoli ed ho visto tabelle dove si parla di CO2, pH e KH.. ma non ho capito in che unità sono i valori raffigurati, ppm? Come si misura'
Grasie