Osmosi inversa

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
62mario
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 03/09/18, 17:01

Osmosi inversa

Messaggio di 62mario » 01/04/2020, 13:46

OSMOPURE XL50 PRO08 - 50 GPD
Salve, ho installato il sopracitato sistema osmotico per creare acqua pura , molto pratico e funzionale, mi entra a 359 circa e esce a 2 circa, è corretto usare solo questa acqua o è meglio mescolarla con l’acqua normale che esce a 359 ? Grazie
Saluti Mario

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53703
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Osmosi inversa

Messaggio di cicerchia80 » 01/04/2020, 14:06

Per ora sposto in tecnica[/b]
62mario ha scritto:
01/04/2020, 13:46
è corretto usare solo questa

Assolutamente no, l'acqua di osmosi non è idonea alla vita, va " Tagliata" In base ai pesci che ospiterai
Stand by

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Osmosi inversa

Messaggio di Bradcar » 01/04/2020, 16:14

cicerchia80 ha scritto:
01/04/2020, 14:06
non è idonea alla vita
:))

come dice il boss devi tagliarla anche perchè la ro ha KH e GH a 0 quindi devi integrare a seconda delle esigenze : qual e' il tuo progetto ?
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
62mario
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 03/09/18, 17:01

Osmosi inversa

Messaggio di 62mario » 01/04/2020, 17:22

Ho un acquario da 60 litri con 2 P. scalare, per il momento, quindi la posso tagliare al 50% con acqua da rubinetto ?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53703
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Osmosi inversa

Messaggio di cicerchia80 » 01/04/2020, 18:44

62mario ha scritto:
01/04/2020, 17:22
Ho un acquario da 60 litri con 2 P. scalare,
:(
62mario ha scritto:
01/04/2020, 17:22
quindi la posso tagliare al 50% con acqua da rubinetto ?
Servirebbe sapere i parametri dell'acqua di rete, li trovi online o sulla bolletta
Stand by

Avatar utente
62mario
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 03/09/18, 17:01

Osmosi inversa

Messaggio di 62mario » 01/04/2020, 21:50

Io ho il pozzo, vi mando 2 foto dei risultati dell’esame dell’acqua di qualche anno fa.
A5DC18ED-EC89-4D27-ABC7-4657B0B84799.jpeg
DC2E9CF1-CFEF-4053-A9C2-4F6BF0C9464A.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Osmosi inversa

Messaggio di siryo1981 » 01/04/2020, 22:03

L acqua che mostri sulle analisi ha una durezza di 39.6 °F che corrispondono a 22 °d.
Acqua molto dura.
Una cosa non l ho capita, dalle analisii la conducibilità è 733ms, perche dici che in ingresso all impianto ad ismosi è 359ms???
Non è la stessa acqua?

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
62mario
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 03/09/18, 17:01

Osmosi inversa

Messaggio di 62mario » 01/04/2020, 22:36

Gli esami sono del 2013 e il dato odierno è di 390ppm, quello che mi da L’osmopure50GPD con il TDS incorporato, di piu non so , non riesco a confrontare i dati, questo osmopure me lo ha consigliato un idraulico che aveva 12 acquari e direi che lavora bene , ma ditemi come posso fare per avere un’acqua piu buona possibile.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Osmosi inversa

Messaggio di siryo1981 » 01/04/2020, 22:37

62mario ha scritto:
01/04/2020, 22:36
390ppm
Ppm???
Quindi in microsimens sono circa il doppio, ci troviamo.

Aggiunto dopo 27 minuti 39 secondi:
Dalle analisi si evince un KH di circa 14 e GH 22.
Dovresti tagliarla parecchio, circa 75-80% osmosi .
Comunque in merito alle analisi dell acqua, chiedo il parere di @Giueli @gem1978 molto piu afferrati di me in queste cose :)

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53703
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Osmosi inversa

Messaggio di cicerchia80 » 01/04/2020, 23:08

siryo1981 ha scritto:
01/04/2020, 23:04
Dovresti tagliarla parecchio, circa 75-80% osmosi .
:-bd
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti