Marcoc ha scritto: ↑07/04/2020, 19:36
KH: 40. Ho letto che dovrei portare il KH a 120.

I valori sono completamente sballati per via delle striscette

Il KH a 40 é davvero impossibile, in genere dovrebbe stare intorno a 5-10
Il pH dubito sia acido, non avendo CO
2.
I nitrati vengono spesso sovrastimati, un cambio lo farei comunque ma non mi fido molto di quel risultato.
I test a reagenti sarebbero molto più affidabili
Il filtro l'hai fatto maturare?
Ogni quanto fai i cambi?
Vedo piante di plastica

.... Meglio sostituirle con quelle vere, anche emerse
Apri anche un topic in primo acquario, i ragazzi ti seguiranno e ti consiglieranno il meglio
EnricoGaritta ha scritto: ↑07/04/2020, 20:02
non così assurdo se non hai piante vere in acquario
Concordo.... Secondo me sono presenti anche nitriti

Comunque so di casi in cui le striscette raddoppiano, se non di più, il valore
Avresti una foto dei buchi sulla testa?
Se si tratta della malattia del buco, é causata da un parassita che attacca principalmente l'intestino, e puó essere la causa dell'eccessiva magrezza

Come lo alimenti?
Mangia con voracità?
Isolalo così valutiamo anche le feci
Le condizioni igieniche di certo non aiutano....
EnricoGaritta ha scritto: ↑07/04/2020, 20:02
La terapia dovrebbe essere con il flagyl ma non mi spigo a confermare
Si

Anche per l'hexamitosi va bene il flagyl.
Aggiunto dopo 6 minuti 2 secondi:
Marcoc ha scritto: ↑07/04/2020, 19:36
Per quanto riguarda la malattia del buco vorrei provare a cambiare l'acqua che presenta valori davvero assurdi e a cambiare la sua alimentazione
In primo acquario possono darti ottimi consigli sulla gestione dell'acquario

Di certo le migliori condizioni ambientali gli faranno meglio, ma bisogna intervenire anche un medicinale vista la gravità del problema.
Marcoc ha scritto: ↑07/04/2020, 19:36
Mi consigliate di usare antibiotici?
Prima vorrei vedere le feci e capire se mangia con appetito.
Marcoc ha scritto: ↑07/04/2020, 19:36
Ho acquistato vitamine e diversi mangimi
Ottimo.
Per questa specie, peró, preferisci il cibo vivo/congelato
Marcoc ha scritto: ↑07/04/2020, 19:36
Rimane il problema della crosta bianca sulla sua guancia, che continuo a non capire cosa possa essere.
Foto nitida della crosta ed anche della macchia cotonosa sull'ano
Marcoc ha scritto: ↑07/04/2020, 19:36
Il negoziante mi ha consigliato di provare di usare sale grosso ma prima di farlo mi informeró il piú possibile.
Per ora no, andrebbe comunque usato in isolamento
Cerchiamo di capire cos'ha questo pesce e poi valutiamo una terapia.
Marcoc ha scritto: ↑07/04/2020, 19:36
Purtroppo non badavo io al pesce e solo da quando ha presentato i sintomi sto tentando in tutti modi di curarlo.
Ed é molto apprezzabile
Marcoc ha scritto: ↑07/04/2020, 19:36
Di sicuro provvederò alla cura solamente quando le condizioni dell'acqua saranno migliorate.
Ci vuole tempo, tempo che dubito abbia il pesce

Per la maturazione dell'acquario ci vuole un mesetto.
Ciclo dell'azoto in acquario