Non è un vero inizio da zero perché qualche esperienza passata l’ho avuta ma il tempo è passato e quindi questo è un “ritorno” sui banchi di scuola!
L’idea di base è quella di un acquario a basso costo e, soprattutto per motivi di tempo, manutenzione.
Anni fa, allora avevo due vasche e una “spinta” con CO2, osmosi, fertilizzanti da piccolo chimico, luci sparate etc etc, comprai il libro della Walstad, lo lessi più per cultura che per volontà di adesione al suo approccio.
Ora è tornato il desiderio di avere una nuova vasca e vorrei basarmi sul suo approccio.
L’idea è quella di una vasca (45x45x45) con terriccio, acqua di rubinetto e un piccolo filtro a zainetto solo per la movimentazione dell’acqua.
Mi piacerebbe un allestimento con legni e rocce, piante poco esigenti e magari una di esse appoggiata al filtro o a qualche altro supporto.
Per gli abitanti ci si penserà molto più in la…
Intanto avrei bisogno di qualche consiglio sul tipo di terriccio che potrei utilizzare.
L’acqua di rete ha i seguenti valori (non so se servono altri dati di altre caratteristiche) dalle analisi pubblicate:
pH: 6,8
Conduttività: 331
Nitrati: 24
Durezza: f° 16
Un dubbio veramente amletico è dato dall’illuminazione…
Mi piacerebbe, anche per ragioni economiche, qualcosa di uso “casalingo” riadattato ai nostri usi come magari due semplici portalampade e27 con lampadine LED da 6.500k (come watt però non saprei).
Insomma spero di avervi dato un po’ di lavoro

Grazie intanto per l’attenzione!