Pagina 1 di 3

guppy con parassiti

Inviato: 05/04/2020, 21:28
di Maria80
Buonasera, mi sono iscritta da poco, posso chiedervi un parere? Ho i miei Guppy (sia adulti, che qualche avannotti) che da qualche giorno hanno sul corpo delle cose che assomigliano a delle lische (ora vi allego qualche foto), hanno avuto la malattia dei puntini bianchi che sembra guarita e poi sono spuntati ste cose, sapete dirmi cosa sono e se posso fare qualcosa? Ah! questa mattina mi sono ritrovata l'acquario con un sacco di lumache :-? Le due cose hanno attinenza

Vi chiedo un consiglio

Inviato: 06/04/2020, 0:25
di lauretta
Maria80 ha scritto:
05/04/2020, 21:28
Ho i miei Guppy (sia adulti, che qualche avannotti) che da qualche giorno hanno sul corpo delle cose che assomigliano a delle lische
Accidenti, mi sa che si tratta di Lernea :(
E' urgente isolare in una vaschetta di quarantena tutti i pesci che presentano questi maledetti parassiti.
Usa un contenitore anche di plastica (mai venuto a contatto con detersivi) e mettici l'acqua dell'acquario, poi spostaci i pesci.
Proviamo con il sale (non iodato, ma se non ce l'hai usa pure quello iodato), e speriamo che funzioni sennò dobbiamo passare a maniere più forti.
Inizia con una concentrazione di 10 grammi di sale per litro, in questo modo: prendi un bicchiere e scioglici il sale. Quando è completamente sciolto, versalo poco per volta nella quarantena, fai in modo che la procedura duri da 30 a 60 minuti, controllando man mano la reazione dei pesci.
I guppy tollerano bene il sale, non dovrebbero esserci problemi.
Teniamoli in questo bagno di sale almeno per un paio di giorni, controlla se la Lernea si stacca da sola, e speriamo che molli la presa, maledetta!!
Aggiornaci spesso :)

Maria80 ha scritto:
05/04/2020, 21:28
Le due cose hanno attinenza
Direi proprio di no.
La lernea in genere si porta in vasca con i nuovi pesci, ne hai messi di nuovi in questi giorni?
Ricordati che tutti i nuovi pesci vanno sempre quarantenati: Inserimento e quarantena dei nuovi pesci :)

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Quando sposti i pesci in quarantena per favore cerca di fare altre foto più ravvicinate :)
E per favore non togliere la Lernea con le pinzette, o almeno tienila come ultima possibilità se non riusciamo a farla staccare con altri metodi :)

Vi chiedo un consiglio

Inviato: 06/04/2020, 9:28
di Maria80
#-o No gli unici nuovi inquilini sono gli avannotti

Aggiunto dopo 4 minuti 42 secondi:
Grazie Lauretta adesso mi organizzo! L'acquario devo disinfettarlo?

Vi chiedo un consiglio

Inviato: 06/04/2020, 10:10
di EnricoGaritta
Maria80 ha scritto:
06/04/2020, 9:33
devo disinfettarlo?
Ciao @Maria80 per ora direi proprio di no :) vediamo come va isolando i pescetti infetti, appena puoi metti delle foto piu nitide e ravvicinate.
Sella vaschetta di isolamento inserisci anche un termoriscaldatore impostato a 28 gradi.
Cambia il 20% d'acqua ogni giorno e reintegra i sali

Vi chiedo un consiglio

Inviato: 06/04/2020, 10:13
di Maria80
Ho fatto queste due ieri sera

Vi chiedo un consiglio

Inviato: 06/04/2020, 10:20
di EnricoGaritta
@Maria80 ti sembra che nella zona dove c'è questa formazione biancastra ci siano anche ferite/rossori?
Il pescetto mangia e defeca normalmente?
Tende ad isolarsi, stare vicino al fondo o al pelo dell'acqua?

Aggiunto dopo 26 secondi:
Ti sembrano scoloriti?

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Queste cose biancastre sono rialzate? Sembrano avere consistenza cotonosa?

Vi chiedo un consiglio

Inviato: 06/04/2020, 14:53
di Maria80
Enrico accanto a questi filamenti ci sono dei rossori, cmq mangiano normalmente ma stanno a filo d'acqua e sono leggermente scoloriti. Cmq una guppina è morta ho tirato fuori questi filamenti e sono duri

Vi chiedo un consiglio

Inviato: 06/04/2020, 15:16
di EnricoGaritta
@Maria80 tutto fa propendere verso la Lernea.
lauretta ha scritto:
06/04/2020, 0:26
10 grammi di sale per litro
lauretta ha scritto:
06/04/2020, 0:26
Teniamoli in questo bagno di sale almeno per un paio di giorni
@lauretta sicura delle concentrazioni? Che io sappia 10g/L vanno bene per i bagni brevi da 30-40 minuti.
Per tenerlo nel bagno di sale 2-3 giorni non sarebbe meglio 3g/L?

Vi chiedo un consiglio

Inviato: 06/04/2020, 15:22
di lauretta
EnricoGaritta ha scritto:
06/04/2020, 15:16
sicura delle concentrazioni? Che io sappia 10g/L vanno bene per i bagni brevi da 30-40 minuti
Sono guppy, con un buon ambientamento sopportano anche concentrazioni più alte :)
Invece spero che la Lernea molli il colpo con questa quantità di sale :-?? Perchè temo che i classici 3 grammi per litro non la scalfiscano minimamente.

Vi chiedo un consiglio

Inviato: 06/04/2020, 15:26
di EnricoGaritta
lauretta ha scritto:
06/04/2020, 15:22
non la scalfiscano minimamente.
No infatti, in teoria nemmeno i naupli con 3g/litro muoiono.
Forse meglio provare un dosaggio piu forte.
Ho letto in giro che forse il permanganato di potassio può aiutare a farle mollare la presa.