Maria80 ha scritto: ↑05/04/2020, 21:28
Ho i miei Guppy (sia adulti, che qualche avannotti) che da qualche giorno hanno sul corpo delle cose che assomigliano a delle lische
Accidenti, mi sa che si tratta di Lernea

E' urgente isolare in una vaschetta di quarantena tutti i pesci che presentano questi maledetti parassiti.
Usa un contenitore anche di plastica (mai venuto a contatto con detersivi) e mettici l'acqua dell'acquario, poi spostaci i pesci.
Proviamo con il sale (non iodato, ma se non ce l'hai usa pure quello iodato), e speriamo che funzioni sennò dobbiamo passare a maniere più forti.
Inizia con una concentrazione di 10 grammi di sale per litro, in questo modo: prendi un bicchiere e scioglici il sale. Quando è completamente sciolto, versalo poco per volta nella quarantena, fai in modo che la procedura duri da 30 a 60 minuti, controllando man mano la reazione dei pesci.
I guppy tollerano bene il sale, non dovrebbero esserci problemi.
Teniamoli in questo bagno di sale almeno per un paio di giorni, controlla se la Lernea si stacca da sola, e speriamo che molli la presa, maledetta!!
Aggiornaci spesso
Maria80 ha scritto: ↑05/04/2020, 21:28
Le due cose hanno attinenza
Direi proprio di no.
La lernea in genere si porta in vasca con i nuovi pesci, ne hai messi di nuovi in questi giorni?
Ricordati che tutti i nuovi pesci vanno sempre quarantenati:
Inserimento e quarantena dei nuovi pesci
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Quando sposti i pesci in quarantena per favore cerca di fare altre foto più ravvicinate

E per favore non togliere la Lernea con le pinzette, o almeno tienila come ultima possibilità se non riusciamo a farla staccare con altri metodi
