Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
@Dandano ci spostiamo qui cosi non ingolfiamo di la
L'articolo sulla classificazione l'ho letto appena ho preso il mio betta ma non dicono nulla su dragon, opaque, marble o altro
In un post qui in anabantidi si parlava del fatto che alcune specie di betta erano piu inclini a cambiare livrea come dragon, opaque o marble e io mi chiedevo in base a cosa si potessero distinguere queste varietà
Classificazione betta
Inviato: 14/04/2020, 22:39
di Dandano
Nell'articolo si parla solo di forme, quelle da te citate sono invece colorazioni che sono molte di più e continuano ad aumentare grazie alla fantasia degli allevatori
Per farla semplice semplice ci sono i Betta a tinta unita i cosiddetti Solid, un esempio sono le tapparelle Solid Red dell'altro topic
Poi ci sono i bicolor, cioè con due colori e qui a seconda dei due colori ne derivano altri nomi di colorazioni.
Ci sono poi i marble Che sono quelli marmorizzati, quindi a macchie, quelli che ti dicevo prima che sono famosi per fare girare le palle quando decidono di cambiare colore
Poi gli opaque che citi sono semplicemente opachi mentre i dragon sono quelli che presentano una dragonatura sul corpo, cioè le scaglie sono particolarmente evidenti facendole sembrare quasi un'armatura
Queste diciamo che è un'infarinatura veloce per quanto riguarda i colori ma fidati la fantasia degli allevatori non ha limiti
Pineapple, Black orchid, Salamander... Ce n'è parecchi di nomi carini
E a me che sembravano tutti a chiazze a caso
Quindi in base alla tua esperienza questo qui cosa dovrebbe essere? Ad occhio bicolor non glielo leva nessuno, però anche lui sta cambiando disposizione dei colori (soprattutto sulla testa)
Classificazione betta
Inviato: 14/04/2020, 22:52
di Dandano
Diciamo che quando non si tratta di esemplari di selezione non è facile dargli un nome e soprattutto non ha molto senso
Ci tengo a fare anche una precisazione, i Betta bicolor hanno due colori, ma devono essere ben distinti tra loro: corpo di un colore, pinne di un altro.
Il resto sono "difetti" ( solamente di selezione eh) sino ad arrivare ai multicolor cioè Betta con più di un colore diciamo a caso
tengo a fare anche una precisazione, i Betta bicolor hanno due colori, ma devono essere ben distinti tra loro: corpo di un colore, pinne di un altro.
Il resto sono "difetti" ( solamente di selezione eh)
Aggiungo che anche la minima migrazione di colore dal corpo alle pinne (o inverso) negli standard dei concorsi è un difetto gravissimo quindi il bicolor perfetto ha pinne e corpo perfettamente divise (possibilmente con colori che facciano contrasto)