Consiglio nuovo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Cipo84
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 21/04/20, 19:42

Consiglio nuovo acquario

Messaggio di Cipo84 » 21/04/2020, 23:15

Ciao a tutti,
dopo anni di inattività ho deciso di ripartire. Circa una decina di anni fa ho avuto un Mirabello 30l, inizialmente ho seguito i consigli del negoziante, risultato un sacco di pesci e pochissime informazioni su come gestirlo. Un disastro, successivamente ho cambiato negozio, decisamente più affidabile, ma mooolto tecnico, una gestione da piccolo chimico.
Questa volta invece di correggere gli errori/disastri iniziali vorrei iniziare con il piede giusto, ed eccomi qui!
Parto con il dire che vorrei utilizare l'acqua del sindaco:
GH 15
KH 17
pH 7.5
(Valori presi dal sito Uniacque)

Mi piacerebbe ricreare un biotopo e girovagando sul forum mi ha affascinato il Malawi.
È possibile realizzarlo in una vasca da 60l?
Mi piacerebbe inserire una coppia di Labidochromis caeruleus.
I valori dell'acqua se non erro dovrebbero essere adatti.

Posted with AF APP

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Consiglio nuovo acquario

Messaggio di Massy74 » 21/04/2020, 23:57

Cipo84 ha scritto:
21/04/2020, 23:15
Ciao a tutti,
dopo anni di inattività ho deciso di ripartire. Circa una decina di anni fa ho avuto un Mirabello 30l, inizialmente ho seguito i consigli del negoziante, risultato un sacco di pesci e pochissime informazioni su come gestirlo. Un disastro, successivamente ho cambiato negozio, decisamente più affidabile, ma mooolto tecnico, una gestione da piccolo chimico.
Questa volta invece di correggere gli errori/disastri iniziali vorrei iniziare con il piede giusto, ed eccomi qui!
Parto con il dire che vorrei utilizare l'acqua del sindaco:
GH 15
KH 17
pH 7.5
(Valori presi dal sito Uniacque)

Mi piacerebbe ricreare un biotopo e girovagando sul forum mi ha affascinato il Malawi.
È possibile realizzarlo in una vasca da 60l?
Mi piacerebbe inserire una coppia di Labidochromis caeruleus.
I valori dell'acqua se non erro dovrebbero essere adatti.
Ciao non sono espertissimo di Malawi ma penso che non sia fattibile come progetto
Avrebbero troppo poco spazio

Posted with AF APP

Avatar utente
Cipo84
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 21/04/20, 19:42

Consiglio nuovo acquario

Messaggio di Cipo84 » 22/04/2020, 0:19

Come temevo, ma purtroppo non ho spazio per una vasca più grande. Con le caratteristiche dell'acqua indicate cosa mi consigli?

Posted with AF APP

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Consiglio nuovo acquario

Messaggio di Starman » 22/04/2020, 2:04

Cipo84 ha scritto:
22/04/2020, 0:19
Come temevo, ma purtroppo non ho spazio per una vasca più grande. Con le caratteristiche dell'acqua indicate cosa mi consigli?
La fauna che preferisci tu :)
Poi in base a quella decidiamo come fare con allestimento, acqua, tecnica...
Malawi in quelle dimensioni non cui sta
Ma restando sui grandi laghi africani un Tanganika per Neolamprologus similis con conchiglie e rocce sì
Inoltre calza perfettamente con i tuoi valori dell’acqua di rubinetto :-bd
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consiglio nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 22/04/2020, 9:29

E visto che ci siamo.. metti una foto dell'acquario che lo vediamo? Adesso non ci sono pesci dentro, giusto?
Cipo84 ha scritto:
21/04/2020, 23:15
(Valori presi dal sito Uniacque)
Il pH ci interessa poco. Immagino che GH e KH li hai calcolati tu, corretto? Riporti anche gi altri valori che li vediamo assieme? Se scegli i pesci consigliati da Starman probabilmente ci interessano poco ma almeno li sappiamo se preferisci altro.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Cipo84
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 21/04/20, 19:42

Consiglio nuovo acquario

Messaggio di Cipo84 » 22/04/2020, 13:08

Non solo non ci sono i pesci, non c'è neanche l' acquario, so solo che lo devo appoggiare su un supporto largo 70cm e profondo 39. Guardando le misure che ci sono in giro ho visto che un 60l dovrebbe starci.
I valori li ho calcolati seguendo le indicazioni su questo forum.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consiglio nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 22/04/2020, 14:01

Cipo84 ha scritto:
22/04/2020, 13:08
I valori li ho calcolati seguendo le indicazioni su questo forum.
:-bd Se hai letto l'articolo avrai visto che sono importanti anche altri valori come il sodio, per questo ti ho chiesto se riesci a riportarli tutti.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Cipo84
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 21/04/20, 19:42

Consiglio nuovo acquario

Messaggio di Cipo84 » 22/04/2020, 14:05

Ecco tutti i valori.

Aggiunto dopo 56 minuti 33 secondi:
Mi piacerebbe avere 3/4 pesci magari con la possibilità di riprodursi, non vorrei fare un'acquario di comunità con mandrie di pesci. Riguardo a quale specie sono molto confuso, ce ne sono una miriade e ovviamente non tutti vanno d'accordo con la chimica dell'acqua, e dimensione dell'acquario. Per questo penavo di tenere come riferimento la capacità della vasca 60l circa e l'acqua, individuare un biotopo e successivamente vedere quali specie (piante e pesci) sono adatte, magari con colori vivaci... sono.un sacco di richieste :D almeno ho ristretto il campo... credo.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consiglio nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 22/04/2020, 15:47

Direi che l'acqua non è male. Le durezze sono un pò alte ma facendo a metà con osmosi o demineralizzata puoi ad esempio ospitare dei platy. In questo caso le riproduzioni le vedi sicuramente. In alternativa gli endler ma si riproducono molto e quindi va poi trovata una soluzione per gli avanotti in eccesso.
In alternativa ma qui le durezze andranno abbassate e di molto si può optare per un betta e un gruppetto di trigonostigma o boraras.

Sono 3 alternative semplici.. fondo inerte qualsiasi di colore magari sullo scuro, piante rapide e magari delle galleggianti, legni e rocce che ti piacciono.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Cipo84
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 21/04/20, 19:42

Consiglio nuovo acquario

Messaggio di Cipo84 » 22/04/2020, 21:42

Buone proposte ma trigonostigma e platy li ho già avuti con un allestimento simile a quello propsto, preferirei il tanganica, è un po' più particolare. Correggimi se sbaglio, rocce arrotondate, tipo ciottoli di fiume a creare anfratti e nascondigli, fondo di sabbia fine abbastanza profondo da farli scavare, e conchiglie come se non ci fosse un domani. Come piante anubians tra le rocce e vallisneria il tutto senza creare una foresta. Queste sono i frutti delle mie ricerche sul web, cosa ne dite ? Per la fauna oltre ai Neolamprologus similis consigliati che oltretutto mi piacciono ci sono altri pretendenti?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti