Pagina 1 di 4

Allestimento 22 litri per Anabantidi

Inviato: 24/04/2020, 16:50
di Starman
Ho intenzione di acquistare una coppia questi pesci (insieme a Betta hendra e Malpulutta) e ho a disposizione una vasca chiusa 43x24x33 chiusa da dedicargli
Sono pesci che restano piccoli, di 3/3.5 cm , una livrea rosso acceso (quando sono nelle giuste condizioni) con una chiazza laterale iridescente propria di alcuni betta del complesso coccina
Pare che siano molto vivaci nel comportamento
Metodo di riproduzione nido sommerso, cure parentali paterne e generalmente depongono dentro delle cavità
Vivono in blackwaters all’interno di foreste, in questo caso, la popolazione “klang” abita come da titolo le foreste lungo le sponde del lago empangan klang gates


Tanto per cambiare, sono a rischio di estinzione e l’obiettivo primario sarà quello di riprodurli

In natura abitano a valori di pH estremi, fino a 3
Durezze non misurabili e grandi quantità di tannini



Questa volta non so proprio che allestimento inventarmi ~x(
Che fondo, piante emerse o galleggianti o entrambe, o addirittura sommerse, legni sì o no, foglie...
So solo che come acqua userò un full di demineralizzata

mi gioco subito la carta vincente :-
@Giueli @Monica consigli?

Palude boschiva dell’ empangan klang gates, Betta livida “Klang”

Inviato: 24/04/2020, 19:34
di Starman
Come fondo forse l’akadama può andare :-?
La flora però mi lascia dubbioso ~x(

Palude boschiva dell’ empangan klang gates, Betta livida “Klang”

Inviato: 24/04/2020, 20:02
di Dandano
Sul fondo solo Cryptocoryne e foglie e il resto tutte emerse e galleggianti :D

Palude boschiva dell’ empangan klang gates, Betta livida “Klang”

Inviato: 24/04/2020, 20:07
di Starman
Dandano ha scritto:
24/04/2020, 20:02
Sul fondo solo Cryptocoryne e foglie e il resto tutte emerse e galleggianti :D
Quindi pure flora sommersa :-?
Galleggianti le metterò quasi sicuramente
Emerse visto che la vasca è chiusa pensavo a del pothos da far fuoriuscire dal coperchio

Palude boschiva dell’ empangan klang gates, Betta livida “Klang”

Inviato: 24/04/2020, 20:11
di Giueli
Starman ha scritto:
24/04/2020, 19:34
Come fondo forse l’akadama può andare :-?
La flora però mi lascia dubbioso ~x(
Semplice inerte farei... :D

Palude boschiva dell’ empangan klang gates, Betta livida “Klang”

Inviato: 24/04/2020, 20:13
di Starman
Giueli ha scritto:
24/04/2020, 20:11
Semplice inerte farei..
È che l’akadama ce l’ho già

Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Oppure vasca aperta e ci metto la peggio roba emersa :ymdevil:

Palude boschiva dell’ empangan klang gates, Betta livida “Klang”

Inviato: 24/04/2020, 20:52
di Dandano
Io ho un debole per le vasche aperte :-
L'akadama se ce l'hai già a me non dispiace come fondo :)

Palude boschiva dell’ empangan klang gates, Betta livida “Klang”

Inviato: 25/04/2020, 7:07
di Monica
Dai paro un buon risultato l'ho avuto con un fondo di torba e foglie e legnetti tritati, ricoperto con un generoso strato di akadama :) sopra ancora foglie

Palude boschiva dell’ empangan klang gates, Betta livida “Klang”

Inviato: 25/04/2020, 12:45
di Starman
Monica ha scritto:
25/04/2020, 7:07
Dai paro
Come hai fatto a capire che da settimane voglio fare un allestimento simile a quello? @-) :))
Monica ha scritto:
25/04/2020, 7:07
fondo di torba e foglie e legnetti tritati, ricoperto con un generoso strato di akadama :) sopra ancora foglie
Questo mi intriga :-?
Mi sa che farò così
Mentre per il layout cosa consigli?

Palude boschiva dell’ empangan klang gates, Betta livida “Klang”

Inviato: 25/04/2020, 13:07
di Monica
Starman ha scritto:
25/04/2020, 12:45
voglio fare un allestimento simile a quello?
Lì c'è poco, muschio e Salvinia :))
Starman ha scritto:
25/04/2020, 12:45
Mentre per il layout cosa consigli?
Non conosco i pesciotti, ora me li studio :)