Help me! nuovo allestimento
Inviato: 25/04/2020, 20:21
Ciao a tutti ragazzi, non scrivevo da un bel po' sul forum perchè appunto per esigenze lavorative, ho dovuto abbandonare la mia vasca. Ora vorrei sistemarlo come si deve.
E' passato circa un annetto e si presenta cosi, allego qualche foto. Le alghe sui vetri e sulle rocce (dragon stone) erano abbastanza deboli sembra fossero delle GDA insieme a qualcun' altra.
Ma torniamo al progetto: la vasca è un 40 /45 litri netti e vorrei realizzare un biotopo olandese come lo avevo qualche anno fa. Giusto per rendere l'idea allego una foto presa su internet: (avrò tutto tra metà e fine maggio) Sto provvedendo a costruire una plafoniera LED (non mi piaceva la 2x24W t5) dove arriverò più o meno sui 0,6 W/l e un 70/75 lumen/ litro, con strip LED e con creazione di alba e tramonto tramite centralina. filtro ho un eden 511 dove è avviato da 2 3 anni ormai (pulito qualche giorno fa, ovviamente senza aver toccato la parte biologica ma solo il lavaggio della spugna nella sua acqua e il cambio della lana perlon).
Ora a parte tutte queste cose volevo una mano per capire cosa andava sostituito e cosa potevo utilizzare ancora. Come fondo ho un aquabasis della JBL come substrato + il manado. penso sia saturo ormai. devo cambiarlo? stavo adottando l'idea di prendere un fondo unico inerte(ma non so quale
) e gestire la fertilizzaz. con tabs + in colonna. Insomma vorrei una gestione un pò più semplice e gestibile con i valori (Ho tutto per utilizzare il PMDD) ? o va bene ancora il manado ? inserirò anche un sistema CO2 con bicarbonato e acido citrico.
Ad ogni modo, oltre le altre domande sopra,volevo sapere: c'è bisogno di svuotare tutto e iniziare tutto daccapo o posso recuperare qualcosa? la vasca attualmente pulita oggi è in questa condizione: so che sono molte domande ma ci terrei nel poter avere chiarimenti e aiuti in tutto ^:)^
E' passato circa un annetto e si presenta cosi, allego qualche foto. Le alghe sui vetri e sulle rocce (dragon stone) erano abbastanza deboli sembra fossero delle GDA insieme a qualcun' altra.
Ma torniamo al progetto: la vasca è un 40 /45 litri netti e vorrei realizzare un biotopo olandese come lo avevo qualche anno fa. Giusto per rendere l'idea allego una foto presa su internet: (avrò tutto tra metà e fine maggio) Sto provvedendo a costruire una plafoniera LED (non mi piaceva la 2x24W t5) dove arriverò più o meno sui 0,6 W/l e un 70/75 lumen/ litro, con strip LED e con creazione di alba e tramonto tramite centralina. filtro ho un eden 511 dove è avviato da 2 3 anni ormai (pulito qualche giorno fa, ovviamente senza aver toccato la parte biologica ma solo il lavaggio della spugna nella sua acqua e il cambio della lana perlon).
Ora a parte tutte queste cose volevo una mano per capire cosa andava sostituito e cosa potevo utilizzare ancora. Come fondo ho un aquabasis della JBL come substrato + il manado. penso sia saturo ormai. devo cambiarlo? stavo adottando l'idea di prendere un fondo unico inerte(ma non so quale

Ad ogni modo, oltre le altre domande sopra,volevo sapere: c'è bisogno di svuotare tutto e iniziare tutto daccapo o posso recuperare qualcosa? la vasca attualmente pulita oggi è in questa condizione: so che sono molte domande ma ci terrei nel poter avere chiarimenti e aiuti in tutto ^:)^