Pagina 1 di 3

Allestimento samla

Inviato: 26/04/2020, 14:52
di EnricoGaritta
Ciao ragazzi, probabilmente a breve effettuerò un ordine di pesci dall'estero e mi trovo davanti ad una piccola difficoltà.
Ebbene ho già comprato e aspetto di ritirare 3 vasche che allestirò per i suddetti pesci, tuttavia come ben sappiamo in questi giorni mi è impossibile andare a ritirarle.
Vista la necessità comunque di un periodo di quarantena per i pesci avevo pensato appunto ad organizzargli delle vasche in plastica (tipo samla) da 15 litri o più che in parte ho già a disposizione.
Non sapendo quando potrò recuperare le vasche vere mi chiedevo se fosse il caso di provare una sorta di "naturalizzazione" della vasca (tipo lapillo lavico come fondo e qualche galleggiante) così da far partire la maturazione della vaschetta con i pesci dentro ( o comunque da allestire qualche giorno prima) o limitami ad una nuda vaschetta alla quale fare cambi giornalieri.

Taggo @Gioele che so essere non nuovo a questo genere di "allestimento", ma anche @Starman visti i pesci in questione :- ma ovviamente tutte le esperienze/ proposte sono benvenute :-bd

Allestimento samla

Inviato: 26/04/2020, 15:51
di Starman
Farei una cosa semplice
I pesci che hai scelto quali sono?

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
EnricoGaritta ha scritto:
26/04/2020, 14:52
da 15 litri o più che in parte ho già a disposizione.
Se trovi qualcosa di analogo opta per pochi litri per risparmiare sulla demineralizzata ma allo stesso tempo con un lato lungo più grande possibile

Allestimento samla

Inviato: 26/04/2020, 15:53
di EnricoGaritta
Starman ha scritto:
26/04/2020, 15:51
I pesci che hai scelto quali sono?
Sicuramente i mahachai ma per quelli farò solo quarantena in vasca semplice e ambientamento in vasca.

Per gli altri cui serviranno le vasche "a lungo periodo" dovrebbero essere al 99% i pumila e gli albinarginata :)

Allestimento samla

Inviato: 26/04/2020, 15:55
di EnricoGaritta
Starman ha scritto:
26/04/2020, 15:53
Se trovi qualcosa di analogo opta per pochi litri per risparmiare sulla demineralizzata ma allo stesso tempo con un lato lungo più grande possibile
Ne ho a disposizione una da 15 litri, le misure ora le controllo :-?
Comunque seppur a lungo termine sono delle vasche provvisorie ( magari nelle quali far partire la maturazione e insediamento nel lapillo per poi inseriro nelle vasche vere :- ) che verranno sostituite da vasche in vetro

Allestimento samla

Inviato: 26/04/2020, 15:56
di EnricoGaritta
Ne ho anche una da 5 litri ma non vorrei fosse troppo piccola :-?

Allestimento samla

Inviato: 26/04/2020, 15:57
di Starman
EnricoGaritta ha scritto:
26/04/2020, 15:53
Per gli altri cui serviranno le vasche "a lungo periodo" dovrebbero essere al 99% i pumila e gli albinarginata
Che meraviglie
Gli albimarginata sono locati?
EnricoGaritta ha scritto:
26/04/2020, 15:55
Ne ho a disposizione una da 15 litri, le misure ora le controllo
Comunque seppur a lungo termine sono delle vasche provvisorie ( magari nelle quali far partire la maturazione e insediamento nel lapillo per poi inseriro nelle vasche vere ) che verranno sostituite da vasche in vetro
Lapillo non è obbliigatorio
Sono pesci con un carico nullo e sono acidofili
Con qualche talea di pothos e piante galleggianti vai alla grande

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
EnricoGaritta ha scritto:
26/04/2020, 15:56
Ne ho anche una da 5 litri ma non vorrei fosse troppo piccola :-?
Se le misure sono buone (20-30 cm di lato frontale) va bene per brevi periodi

Allestimento samla

Inviato: 26/04/2020, 16:16
di EnricoGaritta
Starman ha scritto:
26/04/2020, 15:58
Se le misure sono buone
la 5 litri è 34x10x24
la 15 litri 35x26x17

se mi dici che la 5 litri va bene per tutti quelli che devo prendere magari ne compro altre 2 e uso quelle per tutti.
Per i mahai si tratterà di qualche giorno, per gli altri spero pure ma forse ci allungheremo ad un mesetto di permanenza
Starman ha scritto:
26/04/2020, 15:58
Sono pesci con un carico nullo e sono acidofili
Fondamentalmente vorrei evitare di fare cambi ogni giorno ~x(

Allestimento samla

Inviato: 26/04/2020, 16:28
di Starman
EnricoGaritta ha scritto:
26/04/2020, 16:16
Fondamentalmente vorrei evitare di fare cambi ogni giorno
Non servono ;)

Allestimento samla

Inviato: 26/04/2020, 17:17
di Gioele
@EnricoGaritta innanzitutto è un allestimento nobilissima e molto sottovalutato.
In seconda battuta, con fondo, osmosi, tannini, pistia, luce e riscaldatore, hai una vasca funzionante.
Io prenderei contenitori più grossi, semplicemente perché costano pochissimo, una volta svuotati li usi come vuoi, oppure, li tieni come vasche di appoggio, e non sei costretto a pensare se un pesce ci sta bene o meno e per quanto tempo. Io ho addirittura due samla permanenti, uno compie un anno il 5 di maggio, l'altro, è questo, non fosse per i pangio avrei qualche decina di betta lì dentro :)) harem di betta low low low low budget

Allestimento samla

Inviato: 26/04/2020, 17:26
di EnricoGaritta
Gioele ha scritto:
26/04/2020, 17:17
Io ho addirittura due samla permanenti, uno compie un anno il 5 di maggio, l'altro, è questo, non fosse per i pangio avrei qualche decina di betta lì dentro
Mi riferivo giusto a questo :ymapplause: :))
Gioele ha scritto:
26/04/2020, 17:17
In seconda battuta, con fondo, osmosi, tannini, pistia, luce e riscaldatore, hai una vasca funzionante.
Quindi sulla carta potrei mettere lapillo coperto di foglie di catappa, acqua osmosi/distillata, lemna e limnobium (ne ho in quantità industriale) e un faretto leroy merlin :-?

Aggiunto dopo 51 secondi:
Mi consigli di farlo anche se fosse una vasca momentanea? L'acquario per loro l'ho già "prenotato" ma non posso andarli a ritirare per ovvi motivi :D