Si riparte da 0
Inviato: 26/04/2020, 17:00
Salve a tutti
Dopo aver cambiato il vetro anteriore al mio vecchio acquario 100x30x40h , 90 litri netti. Ho dovuto riallestire logicamente, ci ho messo un coperchio il policarbonato trasparente ed allestito con schiuma poliuretanica, sabbia e ghiaino inerte, unito a qualche legno e pietre rivestite col plastivel. Ho conservato buona parte dell'acqua che avevo nel vecchio acquario e ho completato con acqua di rubinetto e demineralizzata, tutto 10 giorni fa.
I valori sono:
pH circa 8
KH 8.5
GH 10.5
NO2- 0
NO3- < 5
EC 587 µS/cm
Al momento come flora ho: eleocharis acicularis, Cryptocoryne varie, Ceratophillum, rotala, limnophila, un po' di Java moss, najas guadalupense e qualche pistia. Tutte rigorosamente bloccate. Metterò anche la CO2 appena avrò acquistato il citrico.
Come fauna ho in una vasca provvisoria: un trichopodus, rasbora eteromorpha e hemigrammus.
Ho scritto perché vorrei fare un cambio di 40 litri per abbassare le durezze e portare il KH a 5 in modo che quando regalerò la CO2 a circa 30mg/L avrò il pH leggermente acido, diciamo circa 6.8
Il problema è che sono ancora in fase di maturazione, dunque volevo capire se mi conviene farlo ora o aspettare che la maturazione sia avvenuta. So bene che di norma è bene non fare cambi prima della maturazione, però sono ancora nella seconda settimana e le piante sono completamente ferme... secondo voi come mi conviene agire?
Intanto vi mostro una foto: Come potete vedere è parecchio spoglio, ho intenzione comunque di acquistare altre piante.
Grazie a chi vorrà darmi un consiglio

Dopo aver cambiato il vetro anteriore al mio vecchio acquario 100x30x40h , 90 litri netti. Ho dovuto riallestire logicamente, ci ho messo un coperchio il policarbonato trasparente ed allestito con schiuma poliuretanica, sabbia e ghiaino inerte, unito a qualche legno e pietre rivestite col plastivel. Ho conservato buona parte dell'acqua che avevo nel vecchio acquario e ho completato con acqua di rubinetto e demineralizzata, tutto 10 giorni fa.
I valori sono:
pH circa 8
KH 8.5
GH 10.5
NO2- 0
NO3- < 5
EC 587 µS/cm
Al momento come flora ho: eleocharis acicularis, Cryptocoryne varie, Ceratophillum, rotala, limnophila, un po' di Java moss, najas guadalupense e qualche pistia. Tutte rigorosamente bloccate. Metterò anche la CO2 appena avrò acquistato il citrico.
Come fauna ho in una vasca provvisoria: un trichopodus, rasbora eteromorpha e hemigrammus.
Ho scritto perché vorrei fare un cambio di 40 litri per abbassare le durezze e portare il KH a 5 in modo che quando regalerò la CO2 a circa 30mg/L avrò il pH leggermente acido, diciamo circa 6.8
Il problema è che sono ancora in fase di maturazione, dunque volevo capire se mi conviene farlo ora o aspettare che la maturazione sia avvenuta. So bene che di norma è bene non fare cambi prima della maturazione, però sono ancora nella seconda settimana e le piante sono completamente ferme... secondo voi come mi conviene agire?

Intanto vi mostro una foto: Come potete vedere è parecchio spoglio, ho intenzione comunque di acquistare altre piante.
Grazie a chi vorrà darmi un consiglio
