Pagina 1 di 3

Valori pH

Inviato: 27/04/2020, 12:19
di Confusa
Buon giorno, da che parte iniziare, ho un acquario di effettivi 20l, con misure di 40x25x25, avviato a metà gennaio, prima con acqua di rete, poi quando ho recuperato i valori veramente orribili, è stata sostituita completamente con acqua minerale, poi un cambio parziale con acqua demineralizzata, ci sono piante e pesci (dei Danio per la precisione) dopo la morte di due di loro ho aperto un topic per cercare di capirne il motivo, alla fine ho scoperto che ho un pH di 8.5 incompatibile con la loro sopravvivenza e quindi mi è stato consigliato di aprire qui in topic per cercare di risolvere il problema. Ho un fondo di quarzo e le pietre dell'acquario le ho provate con il vicinet che è a base di acido cloridrico, non avendo altro, non hanno sfrigolato. Come tester ho le strisce reattive che non sono assolutamente affidabili lo so o meglio l'ho scoperto, e giovedì provvedo ad acquistare i test a reagenti. Per quanto riguarda invece il pH ho usato un phmetro. Visto che per il momento non c'è molta libertà di movimento e io faccio i turni e solo giovedì posso andare in negozio, oltre ai test cosa devo acquistare?
Se occorrono foto o altre informazioni verranno fornite . Intanto grazie mille per la disponibilità.

Valori pH

Inviato: 27/04/2020, 17:22
di nicolatc
Confusa ha scritto:
27/04/2020, 12:19
Visto che per il momento non c'è molta libertà di movimento e io faccio i turni e solo giovedì posso andare in negozio, oltre ai test cosa devo acquistare?
Ciao, molto probabilmente ti servirà acqua demineralizzata, va bene anche quella del supermercato (non profumata).
Confusa ha scritto:
27/04/2020, 12:19
giovedì provvedo ad acquistare i test a reagenti.
Ti servono KH e GH, l'ideale come marca sarebbe Sera o JBL. Allora aspettiamo le misure per regolarci.
Per abbassare il pH possono essere utili delle foglie di catappa (le trovi anche nei negozi on-line come aquariumline). Se non fossero sufficienti, potresti optare per un po' di torba, ma questo lo valuteremo in seguito.

Puoi fare una foto al getto che esce dalla pompa del filtro? Hai un filtro a zainetto dal quale esce una specie di "cascatella"?

Valori pH

Inviato: 27/04/2020, 17:45
di Confusa
Fatto foto del filtro spero si riesca a vedere. Il filtro è sotto il livello dell'acqua di 1cm circa, a filo acqua effettivamente fa una piccola cascata.

Valori pH

Inviato: 28/04/2020, 16:25
di nicolatc
Confusa ha scritto:
27/04/2020, 17:45
Fatto foto del filtro spero si riesca a vedere. Il filtro è sotto il livello dell'acqua di 1cm circa, a filo acqua effettivamente fa una piccola cascata.
Ok. Aspettiamo i test

Valori pH

Inviato: 28/04/2020, 16:44
di Confusa
Va benissimo. Grazie mille a presto.

Valori pH

Inviato: 30/04/2020, 18:13
di Confusa
Vi siamo ecco o valori rilevati con test a reagenti
pH 8.5
GH 7
KH 6
NO3- 12mg/l
NO2- 0
Fosfati 0
Non ho trovato le foglie di catappa, però ho una bellissima quercia a 100 m da casa, magari fino a quando non mi arrivano le foglie di catappa posso usare quelle, in qualunque modo sono in attesa di un tuo consiglio. Grazie mille e buona serata.

Valori pH

Inviato: 01/05/2020, 23:25
di cicerchia80
@nicolatc lo chiamo avesse perso il topic

Non mi sembra che faccia da cascata quel filtro
Per Danio intendi i brachidanio rerio o quali?

Valori pH

Inviato: 01/05/2020, 23:50
di nicolatc
cicerchia80 ha scritto:
01/05/2020, 23:25
Per Danio intendi i brachidanio rerio o quali?
In 20 litri immagino che siano margaritatus.
cicerchia80 ha scritto:
01/05/2020, 23:25
Non mi sembra che faccia da cascata quel filtro
No per nulla.
A questo punto potrei ipotizzare che c'è qualche buffer nell'acqua minerale. Che acqua hai utilizzato?

Valori pH

Inviato: 02/05/2020, 15:20
di Confusa
I Danio sono Margaritatus, l'acqua demineralizzata è la Sai della Conad, come pH ha 7.2 misurata perché chiesto dalla sezione piante. Il filtro è un problema?

Valori pH

Inviato: 05/05/2020, 17:21
di Confusa
Posso fare un cambio parziale di acqua? Per abbassare un po' il pH?