Vasca per Anabantidi
Inviato: 27/04/2020, 12:44
Salve ragazzi
dopo il topic sulle samla penso sia ora di dedicarsi (almeno in teoria) alle vasche definitive dei miei ospiti.
Dovrò realizzarne due e ho già qualche ideuzza ma non so ancora chi andrà dove
Parto da quella che ho più chiara inserendo anche uno schemino esemplificativo (col cavolo, scusate ma non so disegnare) di quello che vorrei realizzare.
In pratica si tratterebbe di una vasca 60x30x30 che vorrei impostare come uno spaccato subaqueo di una riva di un piccolo ruscello/pozza stagnante del sud asiatico (precisamente thailandia). Dovrebbe esserci una zona emersa che degrada quindi non troppo ripidamente ma nemmeno troppo gradualmente verso il centro della vasca accompagnata dalle radici che entrano ed escono dal terreno (che ho già a disposizione, di ulivo). Vorrei inoltre provare a creare una sorta di "caverna" al di sotto della zona emersa sia per recuperare spazio per i pesci sia per creare una sorta di vuoto naturale con le radici delle piante emerse che sporgono nella caverna (ottima posizione per futuri nidi di bolle protetti).
Per la zona emersa avevo pensato a creare una sorta di "scodella" di schiuma poliuretanica, da forare così da consentire il passaggio delle radici delle piante emerse, riempita con torba mista a sabbia e forse un po di lapillo
Non so ancora bene come tenerla su e creare la caverna al di sotto mascherando anche il colore della schiuma, pensavo di avvalermi anche di pietre per la zona scoscesa che potrebbero aiutare a tener su la zona emersa.
Per il fondo della vasca pensavo di utilizzare un mix di torba, sabbia, foglie e rametti con un substrato di lapillo lavico.
Venendo al capitolo vegetazione cominciano un po di problemi, nel senso che sono molto indeciso
di base vorrei rispettare il più possibile il biotopo thai, ma mica facile
Cercherò di procurarmi della nypa fruticans in un modo o nell'altro (semi o piantina) che vorrei inserie nella zona emersa, ma potrei optare anche per della Nephrolepsis (exaltata o cordifolia che sia, non la riesco a distinguere
). Avrei pensato anche a del Cynodon sp, ma non sono sicuro sia presente in thailandia (per quanto ubiquitario). Altra idea molto poco thai era mettere della menta comune
Ho a disposizione anche del Cyperus (che però temo essere fuori luogo) e sto tentando di procurarmi anche delle mangrovie rosse che vorrei usare per un allestimento
(non necessariamente questo)
Per la zona sommersa opterei per delle crypto e qualche altra pianticella ma non ho molte idee, vorrei mettere anche delle galleggianti ma temo che come biotopo non ci siamo.
Ovviamente sarà un black water e senza filtro per non disturbare i futuri ospiti
Si accettano consigli per ogni parte dell'allestimento che è ancora un po in divenire
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Ecco gli schemini

Dovrò realizzarne due e ho già qualche ideuzza ma non so ancora chi andrà dove

Parto da quella che ho più chiara inserendo anche uno schemino esemplificativo (col cavolo, scusate ma non so disegnare) di quello che vorrei realizzare.
In pratica si tratterebbe di una vasca 60x30x30 che vorrei impostare come uno spaccato subaqueo di una riva di un piccolo ruscello/pozza stagnante del sud asiatico (precisamente thailandia). Dovrebbe esserci una zona emersa che degrada quindi non troppo ripidamente ma nemmeno troppo gradualmente verso il centro della vasca accompagnata dalle radici che entrano ed escono dal terreno (che ho già a disposizione, di ulivo). Vorrei inoltre provare a creare una sorta di "caverna" al di sotto della zona emersa sia per recuperare spazio per i pesci sia per creare una sorta di vuoto naturale con le radici delle piante emerse che sporgono nella caverna (ottima posizione per futuri nidi di bolle protetti).
Per la zona emersa avevo pensato a creare una sorta di "scodella" di schiuma poliuretanica, da forare così da consentire il passaggio delle radici delle piante emerse, riempita con torba mista a sabbia e forse un po di lapillo

Non so ancora bene come tenerla su e creare la caverna al di sotto mascherando anche il colore della schiuma, pensavo di avvalermi anche di pietre per la zona scoscesa che potrebbero aiutare a tener su la zona emersa.
Per il fondo della vasca pensavo di utilizzare un mix di torba, sabbia, foglie e rametti con un substrato di lapillo lavico.
Venendo al capitolo vegetazione cominciano un po di problemi, nel senso che sono molto indeciso


Cercherò di procurarmi della nypa fruticans in un modo o nell'altro (semi o piantina) che vorrei inserie nella zona emersa, ma potrei optare anche per della Nephrolepsis (exaltata o cordifolia che sia, non la riesco a distinguere


Ho a disposizione anche del Cyperus (che però temo essere fuori luogo) e sto tentando di procurarmi anche delle mangrovie rosse che vorrei usare per un allestimento

Per la zona sommersa opterei per delle crypto e qualche altra pianticella ma non ho molte idee, vorrei mettere anche delle galleggianti ma temo che come biotopo non ci siamo.
Ovviamente sarà un black water e senza filtro per non disturbare i futuri ospiti

Si accettano consigli per ogni parte dell'allestimento che è ancora un po in divenire

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Ecco gli schemini