Cataclisma in acquario, sopravissuti?
Inviato: 01/05/2020, 17:18
Ciao ragazzi era da un po' che volevo chiarirmi le idee sulla fragilità vera o presunta dei batteri in acquario, ora mi si é ribaltato il mondo dentro il 130 litri e prima di proseguire con @fablav il discorso sulla fertilizzazione vorrei capire meglio la situazione.
L'antefatto risale a 2 giorni fa quando ho rimosso 6 kg di pietre calcaree dal fondo... Mi ero leggermente dimenticata che erano sorrette da una lunga lastra di polistirolo... Il cataclisma é qui sotto
Risparmiamoci che sono una deficiente, incorreggibile sbadata, etc etc... Spengo il filtro, sollevo la lastra con mezzo acquario sopra e l'appoggio sul balcone, impiego qualche ora a trovare gli abitanti dell'acquario per metterli in in un'altra vasca,
Procedo con il ripristino del fondo aspetto che la nebbia diradi e faccio ripartire il filtro che non ho toccato.
Ieri con santa pazienza ad acqua quasi limpida, tipo leggera nebbia batterica, vista la situazione ho coperto tutto con del ghiaino inerte e rimesso le piante Ora, a parte che é un'altro acquario
, io rimetterei i pesci e proseguirei come se avessi "semplicemente" traslocato,
ma diversi commenti in tanti topic che ho letto su questo forum descrivono situazioni per cui se tocchi qualcosa i batteri muoiono, io praticamente sono un criminale di guerra! Ho fatto pulizia etnica di massa! Ma é proprio cosí? Devo monitorate i nitriti per due settimane e aspettarmi un picco come se oggi fosse il giorno 1? I batteri rimasti in acqua muoiono perché il flusso del filtro si é fermato o perché il fondo si é mosso? Io me li immagino piú robusti e resistenti delle piante, sono invece delicatissimi? A me viene da tenere un atteggiamento cauto pensando che le piante abbiano subito un trauma, io stessa ho subito uno shock, forse i batteri sono un po' storditi pure loro,
ma fino a che punto? I valori non sono cambiati se non per i 20 litri di cambio che mi hanno abbassato la conducibilità. Cosa é successo di catastrofico dal loro punto di vista?
Scusate la lungaggine, se siete arrivati fin qui vi voglio già bene e accetto insulti
L'antefatto risale a 2 giorni fa quando ho rimosso 6 kg di pietre calcaree dal fondo... Mi ero leggermente dimenticata che erano sorrette da una lunga lastra di polistirolo... Il cataclisma é qui sotto
► Mostra testo
Procedo con il ripristino del fondo
► Mostra testo
Ieri con santa pazienza ad acqua quasi limpida, tipo leggera nebbia batterica, vista la situazione ho coperto tutto con del ghiaino inerte e rimesso le piante Ora, a parte che é un'altro acquario

► Mostra testo
ma fino a che punto? I valori non sono cambiati se non per i 20 litri di cambio che mi hanno abbassato la conducibilità. Cosa é successo di catastrofico dal loro punto di vista?
Scusate la lungaggine, se siete arrivati fin qui vi voglio già bene e accetto insulti
