BlackMoorHouse
Inviato: 04/05/2020, 19:38
Ho allestito e fatto partire maturazione del nuovo acquario per i black moor(2).
È un rio180.
Acqua di rubinetto (stessa acqua del 60litri)
Fondo inerti 4-8 mm chiaro (pazzia...ora ho il salotto illuminato a giorno)
Rocce in granito
Filtro : partendo dal basso:
Cannolicchi
3 filtri meccanici blu
Lana di perlon
Piante:
Vallisneria gigante(una sola...ma son sicuro di aggiungerne altra)
Microsorum(con carenza vistosa di ferro)
Photos solo radici
Da domani inserirò un pizzichino di scaglie tetra
Ovviamente nn farò cambi acqua.
Qualche consiglio? Devo aggiungere additivi?
N.B. so che ho aperto un altro tipici simile in un'altra sezione ^:)^ . Ma preferisco averla qui dentro...siccome è più inerente ai carassi...e poi...tecnicamente è il secondo acquario
Foto acquario e valori acqua rubinetto
È un rio180.
Acqua di rubinetto (stessa acqua del 60litri)
Fondo inerti 4-8 mm chiaro (pazzia...ora ho il salotto illuminato a giorno)
Rocce in granito
Filtro : partendo dal basso:
Cannolicchi
3 filtri meccanici blu
Lana di perlon
Piante:
Vallisneria gigante(una sola...ma son sicuro di aggiungerne altra)
Microsorum(con carenza vistosa di ferro)
Photos solo radici
Da domani inserirò un pizzichino di scaglie tetra
Ovviamente nn farò cambi acqua.
Qualche consiglio? Devo aggiungere additivi?
N.B. so che ho aperto un altro tipici simile in un'altra sezione ^:)^ . Ma preferisco averla qui dentro...siccome è più inerente ai carassi...e poi...tecnicamente è il secondo acquario

Foto acquario e valori acqua rubinetto