Pagina 1 di 4

Nuovo acquaro 54l. Netti 60x30x30 circa con Betta

Inviato: 04/05/2020, 23:40
di Barbara85
Buonasera a tutti, sono nuova, sia sul forum che su acquari di qualunque tipo.
Vi scrivo perché sono un po' spaventata e fare una cosa più impegnativa di quello che penso e troppo complessa.
Mi sono innamorata di un Betta, e sono tre giorni che leggo un sacco di info, troppe, infatti ora sono qui a chiedere aiuto perché sto esplodendo di info.
Vorrei come dicevo un Betta ma da quello che ho capito devo prima allestire l'acquario con le piante e tenere a bada i valori dell'acqua per fare in modo che il mio Betta riesca a vivere al meglio. Con tutta la sua vegetazione.
E qui mi sorge un dubbio, ma quando settimanalmente faccio il cambio dell'acqua (che non ho ancora capito quanta) devo prepararla un giorno prima, devo cmq testarla per vedere se i valori sono corretti o la tolgo e la metto? E la temperatura?

Altra cosa, non voglio mettere il sottofondo fertilizzato, quindi non mi è chiaro come riesco a dare il fertilizzante ad ogni pianta, e quanto ne devo comperare, ogni quanto va dato...

Posso fare a meno di mettere la piantina galleggiante che non mi piace?

Se volete tempo fa avevo fatto fare dei test per capire se l'acqua non era inquinata o cmq per poterla bere quotidianamente e poi penso vada bene ho l'addolcitore.
Volete la foto con i valori? Io non ne capisco nulla

Grazie e scusate se mi sono prolungata troppo

Nuovo acquaro 54l. Netti 60x30x30 circa con Betta

Inviato: 05/05/2020, 0:06
di Mikke93
Barbara85 ha scritto:
04/05/2020, 23:40
Volete la foto con i valori?
Certo :-bd

Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
Barbara85 ha scritto:
04/05/2020, 23:40
Altra cosa, non voglio mettere il sottofondo fertilizzato, quindi non mi è chiaro come riesco a dare il fertilizzante ad ogni pianta, e quanto ne devo comperare, ogni quanto va dato...
nessun problema, non metterlo..
Barbara85 ha scritto:
04/05/2020, 23:40
Posso fare a meno di mettere la piantina galleggiante che non mi piace?
ovvio :))
Barbara85 ha scritto:
04/05/2020, 23:40
Vorrei come dicevo un Betta ma da quello che ho capito devo prima allestire l'acquario con le piante e tenere a bada i valori dell'acqua per fare in modo che il mio Betta riesca a vivere al meglio. Con tutta la sua vegetazione.
non necessariamente dovrai allestire un black water o qualcosa del genere.. il Betta non è poi così delicato come credi.

Nuovo acquaro 54l. Netti 60x30x30 circa con Betta

Inviato: 05/05/2020, 0:11
di Fiamma
Ciao Barbara85,
non ti sei prolungata troppo, non ti preoccupare :)
Se la vasca è quella del profilo, per il Betta va benissimo.
Il Betta vuole acqua acida e tenera, quella dell'addolcitore non va bene (non ricordo esattamente il perchè ma credo abbia a che fare con il filtro usato, @gem1978 te lo spiegherà) se hai i valori della tua acqua di rubinetto (che puoi reperire in rete) postali, in genere si taglia l'acqua di rubinetto che è spesso dura con acqua di osmosi o demineralizzata (non profumata) o si usa una minerale con i valori adatti (la Sant'Anna per il Betta è perfetta).Ti serviranno i test per misurare i valori dell'acqua, NO2-, NO3-, GH, KH, pH, Cloro i più importanti, meglio quelli a reagente.
Per il discorso allestimento, il Betta ama gli allestimenti intricati, quindi piante rapide come Ceratophillum oppure Egeria Densa (non insieme), Cryptocoryne,Anubias e Microsorum da attaccare ai sassi o ai legni.Metti un fondo inerte di granulometria piccola, meglio se scuro, non c'è bisogno di mettere fondo fertile, puoi fertilizzare con tabs e in colonna, per questo poi apri un topic in fertilizzazione.Peccato non ti piacciano le galleggianti, ce ne sono vari tipi e fanno delle bellissime radici lunghe che sembrano piume, guarda la Pistia e il Limnobium per esempio, e per il Betta sono l'ideale.
Assicurati che rocce e fondo non siano calcarei, puoi fare un piccolo test con acido muriatico o Viakal, se "friggono" non vanno bene.
La vasca andrebbe allestita con acqua e piante e filtro e fatta maturare un mese prima di mettere i pesci.Che filtro hai nella tua? puoi mettere una foto? il Betta predilige acque quasi ferme, potresti anche provare a fare a meno del filtro, qui @Gioele e @Starman possono aiutarti
Per i cambi ne parliamo dopo, un pò per volta ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Mikke93 ha scritto:
05/05/2020, 0:09
il Betta non è poi così delicato come credi.
Vero.Però in acqua troppo dura le pinne si rovinano subito

Nuovo acquaro 54l. Netti 60x30x30 circa con Betta

Inviato: 05/05/2020, 0:26
di Starman
Fiamma ha scritto:
05/05/2020, 0:12
non ricordo esattamente il perchè
Scambia sodio :)
Quindi assolutamente da evitare
Fiamma ha scritto:
05/05/2020, 0:12
Cloro i
Lui non serve
In realtà sono tutti facoltativi, ma per iniziare pH, KH, NO3- e conducibilità sono un validissimo aiuto
Fiamma ha scritto:
05/05/2020, 0:12
Vero.Però in acqua troppo dura le pinne si rovinano subito
Quoto
Meglio tenersi sotto 6.5 :-bd
Barbara85 ha scritto:
04/05/2020, 23:40
settimanalmente faccio il cambio dell'acqua (che non ho ancora capito quanta) devo prepararla un
Ti lascio una lettura che te lo spiega bene :-
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?

Nuovo acquaro 54l. Netti 60x30x30 circa con Betta

Inviato: 05/05/2020, 1:47
di JohnnyMfs
Ciao!
L'acqua indicativamente il 20% ogni due settimane ( è una linea guida) e fare con acqua di rubinetto ed osmosi a percentuali diverse in base ai valori di durezza che vuoi ottenere, sicuramente qualcuno più esperto sui Betta saprà dirti o basta guardare su internet. I valori della tua acqua di casa si trovano tranquillamente su internet scrivendo "valori acqua comune di ... ".
Ci sono piante che non hanno apparati radicali sviluppati e quindi tranquillamente piantabili in fondo non fertile (anubias, cabomba).

Nuovo acquaro 54l. Netti 60x30x30 circa con Betta

Inviato: 05/05/2020, 8:35
di roby70
JohnnyMfs ha scritto:
05/05/2020, 1:47
L'acqua indicativamente il 20% ogni due settimane ( è una linea guida)
Di chi? Scusa ma il cambio d'acqua programmato non serve a nulla ;)
JohnnyMfs ha scritto:
05/05/2020, 1:47
con acqua di rubinetto ed osmosi a percentuali diverse in base ai valori di durezza
Dipende dall'acqua di rubinetto e le durezze non sono l'unico valore da controllare nell'acqua di rete.
JohnnyMfs ha scritto:
05/05/2020, 1:47
Ci sono piante che non hanno apparati radicali sviluppati e quindi tranquillamente piantabili in fondo non fertile
C'è chi coltiva pratini e piante esigenti su fondo non fertile. Dipende da molte cose.

Scusa l'intromissione ma mi premeva fare alcune puntualizzazioni.

Nuovo acquaro 54l. Netti 60x30x30 circa con Betta

Inviato: 05/05/2020, 8:53
di Gioele
roby70 ha scritto:
05/05/2020, 8:35
C'è chi coltiva pratini e piante esigenti su fondo non fertile
Presente
Barbara85 ha scritto:
04/05/2020, 23:40
Mi sono innamorata di un Betta
È facile che succeda :x
Barbara85 ha scritto:
04/05/2020, 23:40
devo prima allestire l'acquario con le piante e tenere a bada i valori dell'acqua per fare in modo che il mio Betta riesca a vivere al meglio. Con tutta la sua vegetazione.
I due valori di cui ti deve importare sono pH, che deve stare a 6.5 o meno, e KH, che deve stare a determinati valori per permettere al pH di andare dove vogliamo. Dipende il valore del KH dal fatto di avere o meno CO2
Barbara85 ha scritto:
04/05/2020, 23:40
E qui mi sorge un dubbio, ma quando settimanalmente faccio il cambio dell'acqua (che non ho ancora capito quanta) devo prepararla un giorno prima, devo cmq testarla per vedere se i valori sono corretti o la tolgo e la metto? E la temperatura?
Qui ti han già risposto fin troppo
Barbara85 ha scritto:
04/05/2020, 23:40
Altra cosa, non voglio mettere il sottofondo fertilizzato, quindi non mi è chiaro come riesco a dare il fertilizzante ad ogni pianta, e quanto ne devo comperare, ogni quanto va dato...
Pure qui, non è minimamente necessario
Barbara85 ha scritto:
04/05/2020, 23:40
Posso fare a meno di mettere la piantina galleggiante che non mi piace?
Sì betta piacciono tanto, non sono un imperativo, ma smorza o la luce, che nei loro habitat non è moltissima. A quale ti riferisci? Ce ne sono tante Le piante galleggianti
Barbara85 ha scritto:
04/05/2020, 23:40
Volete la foto con i valori? Io non ne capisco nulla
Metti, e leggi questo, così ci dici già tu KH e GH :D Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Nuovo acquaro 54l. Netti 60x30x30 circa con Betta

Inviato: 05/05/2020, 12:29
di JohnnyMfs
roby70,
Io faccio cambi d'acqua programmati e non ho mai avuto problemi,
Infatti ho detto di andare a vedere i valori dell'acqua su internet, è inutile sparare termini su termini tanto si possono paragonare sul web e vedere l' ideale del Betta.
Non ho detto che non esistono piante esigenti senza il fondo fertile, ma alla prima esperienza con un pesce non sembra troppo impegnativo se ci mettiamo delle piante difficili da gestire?
Puntualizzazioni si, ma se sono inerenti.

Nuovo acquaro 54l. Netti 60x30x30 circa con Betta

Inviato: 05/05/2020, 12:37
di Barbara85
Grazie a tutti per le tante info super utili, appena sono a casa vi invio i valori della mia acqua, ma da quello che ho capito l'acqua dell'addolcitore non va bene, nemmeno se ne metto un pò e cmq è a 7.5 il pH quindi da quello che ho capito non va bene per il betta.

L'acquario arriverà la settimana prossima quindi non posso fare foto, ma non vedo l'ora, so che sarà impegnativo e anche costosetto...ma la cosa mi eletrizza parecchio.

Per il filtro arriva con l'acquario, posso dire la marca? e la luce è a LED con 6w e 980 Lumen basta? è cmq su un posto molto illuminato, non esistono scuri.

Grazie ancora a tutti.

Nuovo acquaro 54l. Netti 60x30x30 circa con Betta

Inviato: 05/05/2020, 12:43
di JohnnyMfs
Barbara85,
Un pH 7/7,5 per il Betta va bene.
Se il filtro è dell' acquario va sicuramente bene,
Ricorda che l'acquario va posizionato lontano da fonti di calore come caloriferi e non dovrebbe prendere la luce diretta del sole.