Pagina 1 di 2
Hydrocotyle leucocephala
Inviato: 05/05/2020, 16:44
di erkoleprimo
Nel mi l'acquario di 60l ho Vallisneria spiralis ...anubias ...anubias nana e la hydro.
Quest' ultima ..vicino alfiltro...nn cresce bene.
In altre zone della.acquario invece cresce più verde.
Come mai?
Aggiunto dopo 55 secondi:
La prima foto è una zona lontana dal filtro...
Hydrocotyle leucocephala
Inviato: 06/05/2020, 8:38
di Matty
Da quanto tempo l'hai inserita? Riesci a postare i valori dell'acqua? fertilizzi?
Hydrocotyle leucocephala
Inviato: 06/05/2020, 9:13
di erkoleprimo
Matty ha scritto: ↑06/05/2020, 8:38
Da quanto tempo l'hai inserita? Riesci a postare i valori dell'acqua? fertilizzi?
Ho eseguito test con reagenti:
pH 6.5
KH 2-3
NO
2- 0
NO
3- 25
Se servono altri valori...vedrò di prendere le boccette singole in negozio. Quali servono?
No ...nn fertilizzo. Fondo inerte
Hydrocotyle leucocephala
Inviato: 06/05/2020, 9:50
di supersix
Ciao! Provava metterla galleggiante e vedrai che in poco tempo esplode
Hydrocotyle leucocephala
Inviato: 07/05/2020, 8:13
di Matty
L'ideale sarebbe avere oltre a quelli che già hai anche GH, PO
43- e un conduttivimetro (vanno bene anche quelli da pochi euro online). Comunque mi sembra di vedere una carenza generale, probabilmente perchè non hai mai fertilizzato. Mettendola a galla probabilmente la situazione migliora avendo a disposizione più luce e potendo accedere alla CO
2 atmosferica, tuttavia se il problema fosse dovuto alla carenza di qualche nutriente il problema non si risolverebbe.
Hydrocotyle leucocephala
Inviato: 07/05/2020, 9:39
di erkoleprimo
Matty ha scritto: ↑07/05/2020, 8:13
L'ideale sarebbe avere oltre a quelli che già hai anche GH, PO
43- e un conduttivimetro (vanno bene anche quelli da pochi euro online). Comunque mi sembra di vedere una carenza generale, probabilmente perchè non hai mai fertilizzato. Mettendola a galla probabilmente la situazione migliora avendo a disposizione più luce e potendo accedere alla CO
2 atmosferica, tuttavia se il problema fosse dovuto alla carenza di qualche nutriente il problema non si risolverebbe.
già...non ho mai fertilizzato.
ora con i pesci è possibilie
che fertilizzante devo prendere? (siccome sto facendo maturare l'altro acquario...vorrei trovarmi pronto.
per GH e PO
43- mi organizzo
Hydrocotyle leucocephala
Inviato: 07/05/2020, 10:52
di Giorgio07
Hydrocotyle leucocephala
Inviato: 07/05/2020, 15:20
di erkoleprimo
ok. mi sono letto tutta la questione postassio...magnesio...ferro.
domanda: ho un acquario da 60L gia avviato con dentro 4 carassi(a breve 2 li sposto nel nuovo 180L)
queste fertilizazioni rinverdenti....possono essere effettuate coi pesci dentro?
(Ovviamente le dosi (iniziali) di potassio 20ml, magnesio 5ml , ferro 5 ml le devo modificare causa acquario + piccolo del canonico 80-100L)
se ho capito bene...col tempo imparerò a dosare i nutrimenti di cui hanno bisogno...ma (correggimi se sbgalio) dvranno essere sommiinistrati tutti e tre (il ferro una volta ogni tanto). giusto?
dovranno essere somministrati solo se vediamo le piante in difficoltà...come la mia... giusto?
Scusa eh...ma sono domande per capire se io ho capito tutto
Hydrocotyle leucocephala
Inviato: 07/05/2020, 21:38
di Giorgio07
erkoleprimo ha scritto: ↑07/05/2020, 15:20
queste fertilizazioni rinverdenti....possono essere effettuate coi pesci dentro?
Sì, ovviamente bisogna restare entro dosi accettabili (basta che non rovesci tutta la bottiglia di fertilizzante direttamente nella vasca

).
erkoleprimo ha scritto: ↑07/05/2020, 15:20
se ho capito bene...col tempo imparerò a dosare i nutrimenti di cui hanno bisogno...
Basta prenderci la mano.
erkoleprimo ha scritto: ↑07/05/2020, 15:20
dvranno essere sommiinistrati tutti e tre
Quando noti nelle piante segnali di carenza verso un particolare elemento, dosi quell'elemento in vasca.
Per capire di quale elemento sono carenti le piante in vasca può esserti utile l'articolo
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Hydrocotyle leucocephala
Inviato: 07/05/2020, 22:26
di erkoleprimo
Giorgio07 ha scritto: ↑07/05/2020, 21:38
erkoleprimo ha scritto: ↑07/05/2020, 15:20
queste fertilizazioni rinverdenti....possono essere effettuate coi pesci dentro?
Sì, ovviamente bisogna restare entro dosi accettabili (basta che non rovesci tutta la bottiglia di fertilizzante direttamente nella vasca

).
erkoleprimo ha scritto: ↑07/05/2020, 15:20
se ho capito bene...col tempo imparerò a dosare i nutrimenti di cui hanno bisogno...
Basta prenderci la mano.
erkoleprimo ha scritto: ↑07/05/2020, 15:20
dvranno essere sommiinistrati tutti e tre
Quando noti nelle piante segnali di carenza verso un particolare elemento, dosi quell'elemento in vasca.
Per capire di quale elemento sono carenti le piante in vasca può esserti utile l'articolo
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Interessante l' articolo. Vedrò di capire le piante