Come impostare un acquario per avere una buona qualità dell'acqua e come misurarla
Inviato: 06/05/2020, 17:23
Seguendo il consiglio di @lauretta apro questo post.
Ho bisogno di capire come impostare un acquario per avere una corretta qualità dell'acqua e come fare per misurarla.
Se avete articoli da suggerirmi o volete spiegarmi voi come fare sono tutto orecchie.
Nel mio caso mi servono informazioni per sapere:
- come gestire un acquario di 20 litri: il filtro già ce l'ho, non ci sono piante, devo misurare la qualità dell'acqua per capire se devo modificare qualcosa e sapere quando è necessario fare un cambio dell'acqua.
- come progettare un acquario e un filtro per una vasca da 250 litri nella quale devo mettere dei pesci rossi. Piante non ne vorrei (vorrei che l'acquario sia visivamente concentrato sui pesci e non sulle piante), ma vorrei anche limitare il più possibile i cambi dell'acqua, a questo scopo accetto di inserire delle piante ma vorrei scegliere la tipologia e la quantità di piante che minimizzino l'impatto visivo, meno ce ne è e meglio è. Anche in questo caso vorrei sapere come monitorare l'acqua sia nella prima fase di maturazione del filtro e della vasca sia nel successiva fase di controllo durante l'inserimento e l'accrescimento dei pesci.
Grazie per l'aiuto che mi darete.
Ciao,
Lorenzo
Ho bisogno di capire come impostare un acquario per avere una corretta qualità dell'acqua e come fare per misurarla.
Se avete articoli da suggerirmi o volete spiegarmi voi come fare sono tutto orecchie.
Nel mio caso mi servono informazioni per sapere:
- come gestire un acquario di 20 litri: il filtro già ce l'ho, non ci sono piante, devo misurare la qualità dell'acqua per capire se devo modificare qualcosa e sapere quando è necessario fare un cambio dell'acqua.
- come progettare un acquario e un filtro per una vasca da 250 litri nella quale devo mettere dei pesci rossi. Piante non ne vorrei (vorrei che l'acquario sia visivamente concentrato sui pesci e non sulle piante), ma vorrei anche limitare il più possibile i cambi dell'acqua, a questo scopo accetto di inserire delle piante ma vorrei scegliere la tipologia e la quantità di piante che minimizzino l'impatto visivo, meno ce ne è e meglio è. Anche in questo caso vorrei sapere come monitorare l'acqua sia nella prima fase di maturazione del filtro e della vasca sia nel successiva fase di controllo durante l'inserimento e l'accrescimento dei pesci.
Grazie per l'aiuto che mi darete.
Ciao,
Lorenzo