No non ha tanto senso, ma P. scalare di che tipo? Prendendoli in posti diversi rischi cross batterico e basta, di solito si consiglia di acquistarli dallo stesso allevatore/negoziante per questo. rischio di consanguineita in che senso? Non sono tutti fratelli quelli che trovi nelle vasche dei negozianti ehGli Scalare saranno dunque gli ultimi arrivati (anche se li prenderò il più giovani possibile). Sto pensando ad acquistarli da negozi diversi, per abbassare il rischio di consanguineità in vista della formazione della coppia. Ne varrebbe la pena?
Consiglio per acquisto Scalare
Moderatori: Azius, giuseppe85
- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
Profilo Completo
Consiglio per acquisto Scalare
@Xeno
Posted with AF APP
Ultima modifica di lauretta il 07/05/2020, 20:15, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Questo topic è stato originato da una discussione aperta qui: https://www.acquariofiliafacile.it/acquariologia-generale-f17/acquariologia-generale-f17/240-l-amazzonico-compatibilita-e-modalita-di-intro-t70346.html
Motivazione: Questo topic è stato originato da una discussione aperta qui: https://www.acquariofiliafacile.it/acquariologia-generale-f17/acquariologia-generale-f17/240-l-amazzonico-compatibilita-e-modalita-di-intro-t70346.html
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
- Xeno
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 22/11/19, 1:22
-
Profilo Completo
240 l "amazzonico": compatibilità e modalità di introduzione dei pesci
Ok, quello era un ragionamento che avevo fatto in ignoranza. Nella scelta sarò limitato ai due o tre negozi generici che posso raggiungere a piedi. E sospettavo che un gruppetto omogeneo trovato in negozio potesse provenire da un'unica nidiata. Ma non avevo considerato il rischio di contaminazione.
Grazie dunque del consiglio @Macco! Btw, mi piace molto il lavoro che hai fatto con i tuoi P. scalare
Gli angeli li vorrei piccolini e di colorazione naturale. Non ho grandi speranze sul pedigree, ma vorrei avvicinarmi il più possibile al tipo wild, anche perché ho letto che le varietà ibride sviluppano i comportamenti parentali con maggiore difficoltà. Come accennato infatti vorrei crescerli e assistere alla formazione di una coppia: ancora non sono sicuro di come procedere da lì, ma conto di avere il tempo per fare i miei piani.
- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
Profilo Completo
240 l "amazzonico": compatibilità e modalità di introduzione dei pesci
Grazie ✌. No a meno che non li prendi da un allevatore non sono quasi mai fratelli. Colorazione naturale andando il più possibile sul wild puoi optare a manacapuru -Nanay - St. Isabel, non tutti i negozi li hanno però.
Comunque non hanno problemi di sangue, ovvero se ne prendi 10 piccoli, anche fossero parenti di sangue la coppia si forma ugualmente.
Comunque non hanno problemi di sangue, ovvero se ne prendi 10 piccoli, anche fossero parenti di sangue la coppia si forma ugualmente.
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
- Xeno
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 22/11/19, 1:22
-
Profilo Completo
240 l "amazzonico": compatibilità e modalità di introduzione dei pesci
Mi piacerebbero assai! Ma i negozi su cui mi appoggio non mi sembrano abbastanza forniti da garantirli. E per il momento non mi posso rivolgere ad allevatori. Se mi dice bene ne trovo un gruppetto adatto, giovane e con colorazione naturale.
Seguito con un'altra domanda sulla quarantena.
Se lo scopo immediato è quello di evitare contagi tra pesci di provenienza diversa, posso dunque evitarlo per la prima introduzione? Non è solo pigrizia, ma per contenerli al momento avrei solo un secchio da 20 l, e non vorrei fare disastri a mettercene una ventina. Il maggiore spazio offerto dalla vasca non sarebbe preferibile?
- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
Profilo Completo
240 l "amazzonico": compatibilità e modalità di introduzione dei pesci
Allora quanti ne devi prendere? Se li prendi tutti insieme puoi fare una procedura di inserimento (arrivando tutti dallo stesso negozio)
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
- Xeno
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 22/11/19, 1:22
-
Profilo Completo
240 l "amazzonico": compatibilità e modalità di introduzione dei pesci
Non più di cinque o sei. Dal poco che ho visto di questi tempi i negozi non sono ben stoccati. Se riuscissi trovarne tanti piccolini, argentati e con occhi rossi mi sentirei fortunato.
Sì, a questo punto il piano è quello di procedere per specie, se riesco prendo gli Hemigrammus questo fine settimana, poi i Cory e infine i P. scalare. Introducendo i primi arrivi direttamente in vasca avrei un po' di tempo per prepararmi a un'eventuale quarantena delle introduzioni successive.
Ho fatto qualche domanda al negozio più vicino e mi sono sembrati poco attenti alla sterilizzazione delle vasche. Posso provarne altri, ma sono un po' limitato negli spostamenti, quindi potrebbe essere il caso di buttare giù un piano.
Una seconda vasca non ce l'ho, e in casa mi ritrovo solo un secchio da 20 l che uso per i cambi d'acqua e dei box dell'IKEA da 45 l che però non vorrei sporcare. Ho un aeratore pacchiano a forma di tempio greco - classico regalo di amici benintenzionati ma per niente ferrati - che non ho mai nemmeno testato. E un riscaldatore di riserva. Ce la potrei accrocchiare una vasca da quarantena?
- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
Profilo Completo
240 l "amazzonico": compatibilità e modalità di introduzione dei pesci
Esatto come inserimento ci sei, inserirli per ultimo tecnicamente li fa "adeguare"alla popolazione già presente in vasca (anche se essendo territoriali e più grossi degli altri faranno poi quello che vogliono).
Per l acquisto uhm devi capire bene per la coppia, su 5 devi avere una botta di c..
e se invece pensassimo ad un altro modo? Ovviamente se il discorso regge per te.
Guarda questa era una mia vasca dell anno scorso, litraggio è come la tua più o meno
Ne ho presi 15 piccoli piccoli, da li ho aspettato si formassero due coppie, una volta formare ho scremato la situazione vendendo gli altri 7, a quel punto avevo 2 coppie sicure e i più belli, altrimenti provi con 5 o 6 e poi vediamo nel tempo.
Posso chiederti di dove sei?
Per l acquisto uhm devi capire bene per la coppia, su 5 devi avere una botta di c..
Guarda questa era una mia vasca dell anno scorso, litraggio è come la tua più o meno
Ne ho presi 15 piccoli piccoli, da li ho aspettato si formassero due coppie, una volta formare ho scremato la situazione vendendo gli altri 7, a quel punto avevo 2 coppie sicure e i più belli, altrimenti provi con 5 o 6 e poi vediamo nel tempo.
Posso chiederti di dove sei?
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
- Xeno
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 22/11/19, 1:22
-
Profilo Completo
240 l "amazzonico": compatibilità e modalità di introduzione dei pesci
Accidenti, io mi sentivo più ottimista. Quindi la presenza di entrambi i sessi non sarebbe da sola garanzia di futuro ammore? Io cercherò di prenderne più di cinque, magari ordinandoli in anticipo dal negoziante, ma putroppo non è al 100% nelle mie mani ¯\_(ツ)_/¯
Chiaro che sì! Napoletano ormai da qualche anno a Berlino
- iuter
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
Profilo Completo
Consiglio per acquisto Scalare
quasi sempre arrivano tutti dallo stesso allevatore. ovvio che se prendi varietà diverse la consanguineità è quasi impossibile (tranne se sono varietà incrociate).
- Xeno
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 22/11/19, 1:22
-
Profilo Completo
Consiglio per acquisto Scalare
Mah, credo davvero che sarà questione di ciorta. Questo fine settimana dovrei liberare la vasca di quarantena, che al momento sta ospitando dei Corydoras, e mi potrò mettere a caccia degli angeli. Nei negozi che sto bazzicando, quando va bene, trovo miscugli del genere.
In questo caso ad es. opterei per 6-7 esemplari di colorazione naturale (naturalmente senza grosse aspettative sul pedigree).
In questo caso ad es. opterei per 6-7 esemplari di colorazione naturale (naturalmente senza grosse aspettative sul pedigree).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti