Dubbi e domande su prima vasca
Inviato: 08/05/2020, 15:06
Buongiorno a tutti,
vorrei allestire , ancora il progetto è solo su carta, la mia prima vasca e nonostante abbia letto tantissimo qui sul forum, da buon neofita ho ancora un po di dubbi che mi piacerebbe esporvi e discuterne per poter cominciare col piede giusto.
Vasca : 200 Litri Juwel (71x51x65h) ; dimensioni non proprio standard, ma mi trovo a non poter andare oltre i 75 cm.
Fondo : Sabbia inerte fine scura ( ~ 0,5 mm) e altezza 5-6 mm. Mi serviranno circa 30 kg, corretto?
No Fondo fertile
Filtro : c'è il BioFlow, ho letto qui una guida sul funzionamento ed eventuale modifica migliorativa.Diventerà quindi un filtro standard con
lana,spugne,cannolicchi,spugne,cannolicchi,spugne
Niente impianto di CO2 e niente aeratore.
Areatore mi consigliate comunque di comprarlo per tenerlo a casa? Ho letto che può servire in caso di criticità in estate.
Valori acqua rubinetto gestore : pH = 7,8 ; KH = 12,6 ; GH = 16,3 ; Conducibilità = 494 µS/cm
Primo grosso dubbio, vorrei abbassare i valori a pH = 6,5-7 ; KH = 5-8 ; GH = 8-12 più o meno.
Tramite una formula ho visto che quindi dovrei tagliare 112 rub. e 88 demin.
Il mio dubbio è se questo taglio lo devo fare subito, a maturazione finita o è indifferente?
Durante la maturazione dovrò effettuare i rabbocchi?
Il pH suppongo di doverlo controllare ed eventualmente correggere a fine maturazione, corretto?
Veniamo adesso alla flora e fauna e quindi la domanda precedente di abbassare i valori dell'acqua, il mio obiettivo è di ispirarmi al biotopo amazzonico ed ho visto che quei range di valori dell'acqua sono un buon punto di partenza.
Flora (plafoniera 9000/6500 juwel) : Anubias, ceratophillum,liminophila (legate /incollate)
Eleocharis acicularis,Vallisneria (sul fondo)
Qualche muschio da definire
Per la fertilizzazione inizierei con qualcosa di commerciale e semplice (tipo Perfect Plant System di Dennerle) , va bene con le piante e tutto il sistema scelto? o serve qualcosa in più?
Le piante le posso mettere subito alla prima accensione del filtro o è meglio fare andare il filtro per 1,2,3...x giorni prima di mettere le piante?
La fertilizzazione la posso iniziare subito o devo aspettare la maturazione della vasca?
Fauna : inserimento 1) 2 Ancistrus
10 Corydoras (meglio tutti uguali o fanno gruppo anche se di tipi diversi?)
8-10 Cardinali
inserimento 2) 8-10 Petitelle
6-8 Carnegiella
inserimento 3) per qualche mese sicuramente nulla, poi valuterei 2-4 ramirezi o se dovessi trovare una coppia di P. scalare già formata.
Una volta che il tutto sarà a regime, non ho capito se dovrò fare i cambi d'acqua.Si, con che cadenza, o solo se ci sono problemi...non mi è chiaro,ho intuito che se tutto è in equilibrio non dovrei farne....
Invece per i rabbocchi, vanno fatti solo con acqua dem,giusto? (se voglio mantenere costanti i valori)
Vorrei evitare qualunque prodotto non strettamente necessario per la maturazione della vasca , lascio andare tutto da solo o devo mettere giornalmente o saltuariamente del mangime?
Sifonatura fondale, ho sempre immaginato essere fondamentale, ma adesso sto avendo dei dubbi.Va fatta?Frequenza?
Scusate per la lunghezza e le mille domande e grazie per la pazienza di aver letto
Ciao ciao
vorrei allestire , ancora il progetto è solo su carta, la mia prima vasca e nonostante abbia letto tantissimo qui sul forum, da buon neofita ho ancora un po di dubbi che mi piacerebbe esporvi e discuterne per poter cominciare col piede giusto.
Vasca : 200 Litri Juwel (71x51x65h) ; dimensioni non proprio standard, ma mi trovo a non poter andare oltre i 75 cm.
Fondo : Sabbia inerte fine scura ( ~ 0,5 mm) e altezza 5-6 mm. Mi serviranno circa 30 kg, corretto?
No Fondo fertile
Filtro : c'è il BioFlow, ho letto qui una guida sul funzionamento ed eventuale modifica migliorativa.Diventerà quindi un filtro standard con
lana,spugne,cannolicchi,spugne,cannolicchi,spugne
Niente impianto di CO2 e niente aeratore.
Areatore mi consigliate comunque di comprarlo per tenerlo a casa? Ho letto che può servire in caso di criticità in estate.
Valori acqua rubinetto gestore : pH = 7,8 ; KH = 12,6 ; GH = 16,3 ; Conducibilità = 494 µS/cm
Primo grosso dubbio, vorrei abbassare i valori a pH = 6,5-7 ; KH = 5-8 ; GH = 8-12 più o meno.
Tramite una formula ho visto che quindi dovrei tagliare 112 rub. e 88 demin.
Il mio dubbio è se questo taglio lo devo fare subito, a maturazione finita o è indifferente?
Durante la maturazione dovrò effettuare i rabbocchi?
Il pH suppongo di doverlo controllare ed eventualmente correggere a fine maturazione, corretto?
Veniamo adesso alla flora e fauna e quindi la domanda precedente di abbassare i valori dell'acqua, il mio obiettivo è di ispirarmi al biotopo amazzonico ed ho visto che quei range di valori dell'acqua sono un buon punto di partenza.
Flora (plafoniera 9000/6500 juwel) : Anubias, ceratophillum,liminophila (legate /incollate)
Eleocharis acicularis,Vallisneria (sul fondo)
Qualche muschio da definire
Per la fertilizzazione inizierei con qualcosa di commerciale e semplice (tipo Perfect Plant System di Dennerle) , va bene con le piante e tutto il sistema scelto? o serve qualcosa in più?
Le piante le posso mettere subito alla prima accensione del filtro o è meglio fare andare il filtro per 1,2,3...x giorni prima di mettere le piante?
La fertilizzazione la posso iniziare subito o devo aspettare la maturazione della vasca?
Fauna : inserimento 1) 2 Ancistrus
10 Corydoras (meglio tutti uguali o fanno gruppo anche se di tipi diversi?)
8-10 Cardinali
inserimento 2) 8-10 Petitelle
6-8 Carnegiella
inserimento 3) per qualche mese sicuramente nulla, poi valuterei 2-4 ramirezi o se dovessi trovare una coppia di P. scalare già formata.
Una volta che il tutto sarà a regime, non ho capito se dovrò fare i cambi d'acqua.Si, con che cadenza, o solo se ci sono problemi...non mi è chiaro,ho intuito che se tutto è in equilibrio non dovrei farne....
Invece per i rabbocchi, vanno fatti solo con acqua dem,giusto? (se voglio mantenere costanti i valori)
Vorrei evitare qualunque prodotto non strettamente necessario per la maturazione della vasca , lascio andare tutto da solo o devo mettere giornalmente o saltuariamente del mangime?
Sifonatura fondale, ho sempre immaginato essere fondamentale, ma adesso sto avendo dei dubbi.Va fatta?Frequenza?
Scusate per la lunghezza e le mille domande e grazie per la pazienza di aver letto

Ciao ciao