Pagina 1 di 1

Tanychtis e Guppy

Inviato: 11/05/2020, 14:35
di Tata19
Ciao a tutti

Ho un acquario da 60l avviato l’estate scorsa e poi popolato con tanychtis. Non è stato un gran successo, i pesciolini per un motivo o per l’altro (tendenzialmente pinne appiccicate o idropisia, ma anche schiena storta..) mi hanno lasciato con una media di uno ogni 45gg😢.

Il filtro è un CFbio150 modificando togliendo le “cialde” e mettendo cannolicchi ben maturati ormai.
Come acqua di ricambio uso l’acqua del rubinetto fatta decantare e i suoi valori erano buoni e adatti alla tipologia di pesci.

Il cambio non è regolare a causa dei vari problemi che ha avuto la vasca dovuti a inesperienza.
Ultimamente di aver trovato il setting finale e faccio un cambio del 10-12% ogni 10gg.

Visto che mi erano rimasti 3tanychtis che stavano sempre nascosti ieri ne ho comprati altri 5 ... e 5 guppy (poi ho scoperto che mi hanno dato tutti maschi!!!...)

Come alimentazione uso il AQ BaseFloc che mi hanno detto di mettere una volta al giorno (e non tutti i giorni perché ho avuto già problemi di infestazione di lumache che è migliorata diminuendo il mangime) mentre sulla confezione consigliano 3 volte al giorno!! Quanto quindi?

Attualmente i valori (stick AMTRA pro nature) sono:
Cl2 tra 0 e 0,8
pH tra 6,4-6,8
KH 6°
GH tra 10° e 16°
NO2- 0
NO3- tra 10 e 25

Qualche consiglio per far funzionare meglio l’acquario con la nuova specie?

Tanychtis e Guppy

Inviato: 11/05/2020, 20:46
di roby70
Tata19 ha scritto:
11/05/2020, 14:35
Attualmente i valori (stick AMTRA pro nature) sono:
Partiamo da questo punto. Visto che usi acqua di rubinetto inizia a recuperare le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui. Perchè quelli misurati non mi tornano a meno che non eroghi CO2.

Diciamo che Tanichthys e Guppy non sono il massimo come accoppiata ma ala fine c'è di peggio; però non capisco come hai fatto a prendere tutti maschi e per loro non è che sia il massimo ma ormai metterci le femmine è un problema a meno di non dare via almeno 4 guppy.
Tata19 ha scritto:
11/05/2020, 14:35
Come alimentazione uso il AQ BaseFloc che mi hanno detto di mettere una volta al giorno (e non tutti i giorni perché ho avuto già problemi di infestazione di lumache che è migliorata diminuendo il mangime) mentre sulla confezione consigliano 3 volte al giorno!! Quanto quindi?
Non lo conosco ma 1 volta al giorno è più che sufficiente; l'importante inoltre è variare l'alimentazione e non dargli sempre una cosa sola.

L'acquario è anche bello esteticamente ma sicuramente aggiungerei almeno un'altra pianta rapida oltre all'egeria.
Tata19 ha scritto:
11/05/2020, 14:35
Il cambio non è regolare a causa dei vari problemi che ha avuto la vasca dovuti a inesperienza.
Ultimamente di aver trovato il setting finale e faccio un cambio del 10-12% ogni 10gg.
Arriviamo qui... i cambi non sono necessari ;) O almeno non sono necessari a cadenza regolare ma vanno fatti quando c'è un motivo; so che si legge spesso il contrario ma ti lascio una cosa da leggere: Cambio d'acqua: necessario o superfluo?

Tanychtis e Guppy

Inviato: 12/05/2020, 11:28
di Tata19
roby70 ha scritto:
11/05/2020, 20:46
Partiamo da questo punto. Visto che usi acqua di rubinetto inizia a recuperare le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui. Perchè quelli misurati non mi tornano a meno che non eroghi CO2.
pH 7,6
Residuo secco a 180° [mg/l] 325,904
Durezza Totale [°f] 24,5097
Bicarbonato (HCO3) [mg/l] 296,288
Calcio (Ca) [mg/l] 71,1623
Magnesio (Mg) [mg/l] 17,0225
Sodio (Na) [mg/l] 5,81139
Potassio (K) [mg/l] 1,33162
Cloruri (Cl) [mg/l] 9,97996
Fluoruri (F) [mg/l] <0,3
Nitrati (NO3-) [mg/l] 27,7849
Solfati (SO4) [mg/l] <0,1
Ammonio (NH4) [mg/l] <0,03
Nitriti (NO2-) [mg/l] 1,70903
Arsenico (As) [µg/l] <5
Cromo (Cr) [µg/l] <5
Manganese (Mn) [µg/l] 0,03965
Microiquinanti tot [µg/l] 1,41709
Solventi Clorurati tot [µg/l] 1,41709
Tricloro + Tetracloroetilene [µg/l] 0
roby70 ha scritto:
11/05/2020, 20:46
non capisco come hai fatto a prendere tutti maschi
La verità è che i pesci li ha presi mio marito...e mi ha fatto la “sorpresa” dei guppy.
Il commesso è stato scorretto, mi ha dato anche un tanychtis già ammalato, e i guppy ho visto poi che erano tutti i maschi, non li ha selezionati...
roby70 ha scritto:
11/05/2020, 20:46
acquario è anche bello esteticamente ma sicuramente aggiungerei almeno un'altra pianta rapida oltre all'egeria.
Ah sì? A me sembrava già pieno per non togliere spazio ai pesci...perché serve di più?
Grazie

Tanychtis e Guppy

Inviato: 12/05/2020, 16:00
di roby70
La tua acqua non è male ma prova a calcolarti tu GH e KH; qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Sul discorso guppy di solito nei negozi stanno separati maschi e femmine proprio per evitare le riproduzioni; certo che il commesso non è stato molto corretto, almeno poteva dirglielo che stava prendendo tutti maschi.
Non è che 4 te li riprende indietro in cambio di 4 femmine?
Tata19 ha scritto:
12/05/2020, 11:28
Ah sì? A me sembrava già pieno per non togliere spazio ai pesci...perché serve di più?
Perchè sono le piante ad aiutare nella gestione e rimuovere gli inquinanti. I pesci che hai sono piccoli e nuotano tranquillamente in mezzo a loro; inoltre se metti delle femmine di guppy (al posto dei maschi) le piante possono offrire riparo agli avanotti che nascono altrimenti non se ne salva nessuno.

Aggiunto dopo 50 secondi:
Per farti un'idea di un acquario con piante puoi dare un'occhiata al concorso attivo adesso oppure sul portale trovi quelli delle edizioni precedenti.

Tanychtis e Guppy

Inviato: 13/05/2020, 14:55
di Tata19
roby70 ha scritto:
12/05/2020, 16:01
Non è che 4 te li riprende indietro in cambio di 4 femmine?
Non penso che il negozio mi riprenda i 4 , sono riuscita a farmi cambiare il pesce malato perché era ancora nella busta della vendita.. ma mi regalerò e ne prenderò femmine. Grazie!

Proverò a calcolare i valori e poi ti aggiorno.

Oggi cibo 2 piselli e una foglia di spinacio sbollentati.
C’è altro cibo casalingo che si può dare? Magari qualcosa di proteico per alternare?

Tanychtis e Guppy

Inviato: 13/05/2020, 15:52
di roby70
Tata19 ha scritto:
13/05/2020, 14:55
C’è altro cibo casalingo che si può dare? Magari qualcosa di proteico per alternare?
In generale qualsiasi verdura bollita come zucchine, cavolfiori, carote e simili.

Tanychtis e Guppy

Inviato: 14/05/2020, 0:30
di Tata19
Dunque il GH dovrebbe corrispondere cioè tra 13/14 (lo stick diceva tra 10 e 16) mentre il KH non corrisponde per nulla. I valori ufficiali me lo darebbero sui 13,6 mentre lo stick a 6
Non saprei cosa possa ne da cosa dipenda..

Tanychtis e Guppy

Inviato: 14/05/2020, 9:36
di roby70
Tata19 ha scritto:
14/05/2020, 0:30
Non saprei cosa possa ne da cosa dipenda..
Le striscette spesso sballano un pò sopratutto il KH. Direi di tenere per buono 12/13 perchè 6 è un pò basso. A meno di una cosa: esattamente che fondo hai?

Tanychtis e Guppy

Inviato: 14/05/2020, 10:31
di Tata19
roby70 ha scritto:
14/05/2020, 9:36
esattamente che fondo hai?
Sabbia (un sacco preso in negozio) e due sassi di marmo (testati prima di essere inseriti)

Tanychtis e Guppy

Inviato: 14/05/2020, 12:44
di roby70
Allora non è il fondo.. però se il KH a 12 non mi torna come quel pH possa essere così basso. Anche con KH a 6 comunque è strano ma meno.
Alla fine comunque hai pesci abbastanza adattabili come valori quindi non mi preoccuperei molto di questi; al massimo puoi valutare di prendere almeno il KH a reagente e per il pH un phmetro elettronico per essere più precisi.