Ora nonostante tante pignette, catappa e foglie di quercia il mio pH è sempre intorno al 7.5, almeno secondo il pH metro (7.6) ma temo stia un pò starato e secondo i reagenti aquili, mentre le striscette tetra mi da un pH intorno al 6.8-7, cmq questo valore è così da molto tempo e il pesce lo vedo molto bene, conducibilità 186 µS/cm e durezze intorno al 3-4, temperatura a 24 gradi. Le piante stanno tt bene, tranne la Cryptocoryne che purtroppo non può reggere l'esplosione dell' hygrophila, e la ludwigia che è cresciuta tanto in altezza con foglie in punta molto rosse, quelle emerse ma sotto stelo lungo senza nulla, mancanza di luce? o forse potassio, non ho c02 ma do solo il profito, prenderò il potassio dell easylife e vedremo, il resto tt ok.
Ora torniamo a noi, il mio Betta sta bene, pinnaggio sta bene, è molto molto attivo mangia con regolarità e gli faccio fare un gg di digiuno a settimana, varie lumache in vasca e ogni tanto il Betta mostra i muscoli!

Cmq ho notato che a differenza di prima non fa più nidi di bolle (prima con il tappo li faceva sempre, sarà per il coperchio in plexi che manca?), non so perchè, forse non sta benissimo? Non saprei a vederlo sembra star bene, quando provo a dargli da mangiare esce quasi completamente dall'acqua con salti incredibili! Ora che dite provo a inserire qualcos altro? lo so la vasca è piccola e lui è rapido le boraras potrebbero essere uccise uno dopo l'altra, stessa cosa per altri pescetti, qualcosa un pelino più grande non starebbe nella vasca, le ex japonica? Bho non mi piacciono molto, ma una femmina? Siamo certi che si scannerebbero??
Infine illuminazione, direi poca LED da 6 watt, probabilmente dovrei prendere una plafo gemella così da raggiungere intorno 12 watt? Piu che altro per la ludwigia il resto della vegetazione sta bene.
Vi lascio qualche foto, gradirei dei consigli, sporcizia sul fondo? Si non la amo, ultimamente è aumentata, probabilmente vista la presenza di foglie pignette ecc ecc.. Dovrei sistemarlo? Spesso tolgo le galleggianti in eccesso e poto il cerato, che potrei fare ulteriormente per renderlo meno selvaggio?
Grazie a chi vorrà consigliarmi