Pagina 1 di 3
Vorrei eliminare il filtro!
Inviato: 27/05/2015, 11:48
di enkuz
Ebbene si... mi piacerebbe farlo (nella vasca da 60 litri... quella più longeva e di conseguenza più stabile fra le tre).
Attualmente ho un filtro interno che, oltre all'ingombro, mi da sempre problemi di intasamento (dal case fino alla pompa) tanto che mi sono proprio un pò stufato di metterci mano ogni qualche settimana per pulire e sistemare!
Coglierei l'occasione per seguire la strada più naturale possibile... che poi è quella maestra... ovvero la fitodepurazione ''totalmente'' a carico delle piante
Niente filtro (un pò come la mia vasca esterna che non ha filtri e sembra viaggiare bene, per ora).
Ci tengo a precisare che la massa vegetale nella mia vasca da 60 lt. è realmente importante... diciamo un 60-70% dello spazio.
Le piante del mio profilo... ce la faranno a sopperire all'assenza del filtro? io dico di si... anzi probabilmente ne sarebbero più felici...
Unico appunto: mi serve una pompa di movimento... soprattutto per diffondere la CO
2!
Pensavo ad una soluzione con una di quelle pompe che si utilizzano nel marino... si trovano sui 20 euro... mi riferisco alle pompe direzionabili, quelle con la ventolina dietro che gira e che movimenta l'acqua...
Vediamo un pò quanti appoggiano il progetto...

Re: Vorrei eliminare il filtro!
Inviato: 27/05/2015, 11:53
di matrix5
Io non so il pogostemon stellatus, ma non sarebbe meglio aggiungere una/due piante più rapide? perché di quelle che vedo nel profilo non mi sembra tu ne abbia molte

comunque aspetta il consiglio di chi ha più esperienza di me e le conosce magari meglio

Re: Vorrei eliminare il filtro!
Inviato: 27/05/2015, 13:21
di andre8
Ma spendere 20€ e comprarsi un Eden 501? Esterno, silenzioso e con una modifica semplice non si intasa mai

Re: Vorrei eliminare il filtro!
Inviato: 27/05/2015, 13:36
di Jovy1985
andre8 ha scritto:Ma spendere 20€ e comprarsi un Eden 501? Esterno, silenzioso e con una modifica semplice non si intasa mai

...e se invece i 20 euro te li tieni in tasca?

qui non si tratta di un fattore estetico mi sembra di capire..si tratta di voler raggiungere una gestione completamente naturale e auto sostenibile

Re: Vorrei eliminare il filtro!
Inviato: 27/05/2015, 13:42
di andre8
A parte che i 20€ ha detto che li devo spendere comunque per la pompa Ahaha
Beh avevo interpretato male... Anche se con tutti quei pesci per me è rischioso quello che vuoi fare. Possibile, ma rischioso
Re: Vorrei eliminare il filtro!
Inviato: 27/05/2015, 14:17
di enkuz
Il principio principale è provare a gestire una vasca senza filtro... coglierei l'occasione per farlo visto che ho questi continui problemi di intasamento della pompa e del filtro stesso (molto piccolo e fatto male, al suo interno).
Capitolo piante: è vero non sono rapidissime... ma crescono (già adesso) molto... devo potare una volta alla settimana!
Ricordiamoci che c'è la
riccia in superficie... che dovrebbe essere simile al cerato in fatto di assorbimento degli inquinanti... infatti cresce rapidamente.
Associamoci
pogostemon e
bacopa che comunque non sono lente... bensì medie.
L'unico dubbio sono i pesci: non vorrei che fossero troppi (anche se sono piccoli, betta a parte).
Penso inoltre che questi pinnuti (tutti insieme) sporchino quanto i 4 carassi da 6/7 cm che ho nella vasca esterna
(per fare un esempio).
Dalla mia parte ho il fatto che la vasca ha raggiunto un grande equilibrio: fondo super-maturo come gli arredi... e soprattutto nitrati sempre quasi a zero, ormai da tempo... nemmeno con gli stick npk riesco a farli sollevare.
Penso che questo sia un punto da cui partire... ma non voglio fare una follia: lo faccio solo se non ci sono rischi per i pesci.
Re: Vorrei eliminare il filtro!
Inviato: 27/05/2015, 14:39
di Stifen
enkuz ha scritto:Ci tengo a precisare che la massa vegetale nella mia vasca da 60 lt. è realmente importante... diciamo un 60-70% dello spazio.
Ricordo bene la tua vasca... mi ha impressionato quel groviglio di pogostemon!!! sicuramente hai una massa vegetale molto importante e con meno pesci avresti meno problemi.
Sulla pompa di movimento che si usa nel marino non penso sia una buona idea: l'efficenza del venturi te la scordi, meno CO
2, meno crescita piante e meno assorbimento di nitriti... per cominciare lascerei la classica pompa da filtro con attaccato il venturi per la CO
2.
Re: Vorrei eliminare il filtro!
Inviato: 27/05/2015, 15:18
di enkuz
Non ho più il venturi da qualche mese: ora diffondo la CO2 con il diffusore a porosa Askoll che però necessità di flusso d'acqua da sopra (o perlomeno da lato) per avere una resa ottimale... in questo modo le bollicine si disperdono un pò in ogni dove...
Ps. i nitriti non li considero (se dovessi eliminare il filtro) semmai è l'assorbimento di ammonio che deve essere rapido e soddisfacente da parte delle piante... il processo di denitrificazione non ci sarebbe più senza il filtro biologico.
Vorrei eliminare il filtro!
Inviato: 27/05/2015, 15:22
di cuttlebone
Con una buona vegetazione, mi sa che l'ammonio è il primo
elemento a sparire [emoji6]
Qui avevo posto anch'io la domanda qualche tempo fa. Vedi se ti può essere utile qualche intervento dell'epoca [emoji6]
Re: Vorrei eliminare il filtro!
Inviato: 27/05/2015, 16:02
di enkuz
Grazie cuttle... ho letto le risposte dell'epoca
Il mio caso è un pò diverso poichè la fertilizzazione non è mai stata molto spinta: c'è la CO
2 ok... ma per il resto... poca roba.
Penso che la mia vasca sia una via di mezzo fra la Formula Uno ed il camion (se prendiamo quell'esempio).
Mah... non so che fare...