grazie a tutti
diciamo che sono un folle di larghe vedute
a furia di realizzare vasche e di documentarmi sui biotopi vedendo i video e documentari delle immersioni ho capito che mettere un pesce che vive in acque torbide in un contesto cristallino con pietre calcaree veramente non ha senso sopratutto per la sua salute a lungo termine, e anche se sinceramente certe specie sono adattabili a diversi contesti vederlo nuotare in un contesto simile a quello naturale mi fa sentire li \:D/
poi il comportamento e i colori del pesce mantenuto nel giusto contesto non hanno prezzo.
E appunto sono arrivato alla conclusione di dividere l acquario estetico dall acquario naturale, nell'acquario estetico zen non sto mettendo più pesci se i presupposti non ci sono, preferisco mettere le
Caridina che ci vivono meglio..
poi anche nel fare gli acquari zen tento di rimanere il più naturale possibile, le vasche non sono spinte a CO
2 o a fondi fertilizzanti nocivi quindi quando si rimane in tema di ryoboku che sono abbastanza naturali riesco a inserire qualche specie di poche pretese heheh..
per parlare di estremi sto passando dai micro pesci come le rasbora galaxy, apistogramma borelli , cory pygmaeus ai grossi predatori channa, polypterus, erytrinus ..
dai pesci colorati tropicali alle semplici gambusie XD
a vasche da un litro a 500
a vasche estetiche a bonsaipound in giardino molto naturali e torbidi
sto utilizzando anche il metodo di allevamento con la green water
l acqua completamente verde da non vedere i pesci , che diventano un vero spettacolo e crescono veramente bene!
poi a casa non mancano anfibi e rettili acquatici ma quella è un altra storia..
vorrei organizzare tutte le schede fatte bene di ogni vasca con tutti i valori e caratteristiche più foto e video anche dentro la vasca..
speriamo di riuscirci ci sto lavorando da 6 anni per finire tutto
