Maturazione acquario 14 litri
Inviato: 22/05/2020, 18:09
Salve a tutti, mi chiamo Marco, sono un neofita e questo forum mi aiuta molto grazie ai confronti e ai pareri di tutti voi esperti.
Oggi ho deciso di iscrivermi per avere qualche opinione più precisa e diversa dal mio negoziante in merito all'avvio del mio acquario.
L'acquario è un 14 litri, molto piccolo ne sono consapevole ma questo passava il convento.
Dentro è stato allestito con: fondo fertile, ghiaia scura, anubias e altre piante di cui non ricordo il nome, una sembra una felce, l'altra sembrano le classiche alghe a ciuffetto, 3 rocce, una radice.
Ho riempito con acqua di rubinetto, nemmeno decantata, perché l'ho scoperto solo dopo.
All'inizio un mare di bollicine, forse perchè è presente un areatore molto forte rispetto alle dimensioni, poi nebbia batterica (forse) e poi dopo circa una settimana dall'avvio mi si sono iniziate a creare diatomee su anubias vetri e sulla parte alta di una delle rocce.
Il mio negoziante mi ha fatto le analisi con striscette e mi ha detto che non erano buone le misurazioni, mi ha consigliato:
- di staccare il tubo che porta l'aria;
- di fare un cambio del 50% con acqua rubinetto
- mi ha dato attivatore batterico "tropical - aqua care - bacto active" un tappino al gg per una settimana, ma sulla confezione c'è scritto 5ml ogni 70l
Adesso dopo 5 giorni di questa pratica rivedo le diatomee e facendo i test con le striscette ho tutti i valori molto alti e sballati, vi scrivo solo quelli di oggi:
- nitrati 151
- nitriti 6
- durezza totale 11
- durezza carbonatica 20
- pH 9.2
- Cloro 0
- Diossido di carbonio 0
Le mie domande in particolare sono:
1. ho fatto bene a staccare la pompa d'aria?
2. ho fatto bene a fare un cambio d'acqua dopo 7 giorni del 50% circa?
3. faccio bene a mettere tutte le sere questo attivatore batterico? è possibile che sballi lui i valori?
Vi allego le foto dell'acquario per farvi capire questo filtro.

Per ora è tutto, ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno spendere 5 minuti per aiutarmi
Oggi ho deciso di iscrivermi per avere qualche opinione più precisa e diversa dal mio negoziante in merito all'avvio del mio acquario.
L'acquario è un 14 litri, molto piccolo ne sono consapevole ma questo passava il convento.
Dentro è stato allestito con: fondo fertile, ghiaia scura, anubias e altre piante di cui non ricordo il nome, una sembra una felce, l'altra sembrano le classiche alghe a ciuffetto, 3 rocce, una radice.
Ho riempito con acqua di rubinetto, nemmeno decantata, perché l'ho scoperto solo dopo.
All'inizio un mare di bollicine, forse perchè è presente un areatore molto forte rispetto alle dimensioni, poi nebbia batterica (forse) e poi dopo circa una settimana dall'avvio mi si sono iniziate a creare diatomee su anubias vetri e sulla parte alta di una delle rocce.
Il mio negoziante mi ha fatto le analisi con striscette e mi ha detto che non erano buone le misurazioni, mi ha consigliato:
- di staccare il tubo che porta l'aria;
- di fare un cambio del 50% con acqua rubinetto
- mi ha dato attivatore batterico "tropical - aqua care - bacto active" un tappino al gg per una settimana, ma sulla confezione c'è scritto 5ml ogni 70l

Adesso dopo 5 giorni di questa pratica rivedo le diatomee e facendo i test con le striscette ho tutti i valori molto alti e sballati, vi scrivo solo quelli di oggi:
- nitrati 151
- nitriti 6
- durezza totale 11
- durezza carbonatica 20
- pH 9.2
- Cloro 0
- Diossido di carbonio 0
Le mie domande in particolare sono:
1. ho fatto bene a staccare la pompa d'aria?
2. ho fatto bene a fare un cambio d'acqua dopo 7 giorni del 50% circa?
3. faccio bene a mettere tutte le sere questo attivatore batterico? è possibile che sballi lui i valori?
Vi allego le foto dell'acquario per farvi capire questo filtro.

Per ora è tutto, ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno spendere 5 minuti per aiutarmi
