Pagina 1 di 2
Sabbia!!!
Inviato: 29/05/2020, 0:44
di Ulinox
Si può usare una sabbia vagliata da cantiere come fondo per delle piante?
Al massimo ci nuotare forse qualche lumaca selvaggia, ma niente
Caridina e niente pesci...
Giusto per non buttare i cespugli che vado a tagliare...
Ciao, grazie...

Sabbia!!!
Inviato: 29/05/2020, 1:13
di fla973
Se ne hai la possibilità testala per capire se é calcare, piú che altro se dovessi cambiare idea su pesci o altro, per il resto la puoi usare traquillamente

Sabbia!!!
Inviato: 29/05/2020, 9:02
di Ulinox
A parte avere sporcato l'acqua come il Gange, c'è scritto
-SABBIA SILICEA-
ho paura di un invasione di diatomee...
L'idea è provare a fare crescere diversi tipi di pratino...
Da qualche parte, ho letto che per guppy e endler sarebbe un fondo giusto, ( un post datato 2014)
Magari ricerco l'articolo e ve lo giro.
Grazie

Sabbia!!!
Inviato: 29/05/2020, 9:08
di fla973
Ulinox ha scritto: ↑29/05/2020, 9:02
SABBIA SILICEA-
Ehm sono ignorantissimo in chimica, porta pazienza
Prova chiedere appunto in sezione chimica , cosí ci togliamo il dubbio
Ulinox ha scritto: ↑29/05/2020, 9:02
per guppy e endler sarebbe un fondo giusto,
Loro amano acque dure, e pH basico quindi anche se fosse calcarea non ci sarebbero problemi

Sabbia!!!
Inviato: 29/05/2020, 9:11
di Monica
Buongiorno ragazzi

la sabbia vagliata di fiume Gange

è calcarea solitamente, ma utilizzabile

Sabbia!!!
Inviato: 29/05/2020, 9:21
di Ulinox
Appena riesco provo a testarla e poi vi aggiorno, intanto le mezze piantine restano nel secchio...
Aggiunto dopo 36 minuti 13 secondi:
Ulinox ha scritto: ↑29/05/2020, 0:44
Si può usare una sabbia vagliata da cantiere come fondo per delle piante?
Magari @
cicerchia80 o @
lucazio00 sanno qualcosa in più...

Sabbia!!!
Inviato: 29/05/2020, 13:52
di cicerchia80
La sabbia edile si utilizza in genere, il fatto che sia silicia, non significa che rilasci silicati... Altrimenti oltre a farlo tutti i fondi allofani, lo farebbe lo stesso vetro della vasca
La maggior composizione è appunto l'ossido di
silicio
Per il discorso calcare, ne avete parlato già voi
Sabbia!!!
Inviato: 29/05/2020, 15:26
di Errysp
Io la usai senza problemi se non per il fatto che col tempo si compatta(come qualsiasi sabbia fine).
Se è in parte calcarea come lo era la mia basta trattarla con qualche litro di acido muriatico, dopo ci puoi fare anche un biotopo amazzonico.
In un secchio all aperto mettere la sabbia , mettere acqua fino a coprire la sabbia, mettere l'acido scappare,

lasciare agire .quando la reazione si è calmata, mescolare. Il giorno dopo provare a aggiungere acido. Se c'è reazione ripetere , altrimenti sciaquare e usare.
Sabbia!!!
Inviato: 29/05/2020, 16:47
di cicerchia80
Errysp ha scritto: ↑29/05/2020, 15:26
Io la usai senza problemi se non per il fatto che col tempo si compatta(come qualsiasi sabbia fine).
Se è in parte calcarea come lo era la mia basta trattarla con qualche litro di acido muriatico, dopo ci puoi fare anche un biotopo amazzonico.
In un secchio all aperto mettere la sabbia , mettere acqua fino a coprire la sabbia, mettere l'acido scappare,

lasciare agire .quando la reazione si è calmata, mescolare. Il giorno dopo provare a aggiungere acido. Se c'è reazione ripetere , altrimenti sciaquare e usare.
Interessante...
Con quale allestimento?
Messa in acqua poi ti ha dato problemi?
Nel senso crolli di pH o cose del genere
Una volta è stato fatto..... Ed effettivamente ha funzionato
Con te, due indizi farebbero mezza prova
Sabbia!!!
Inviato: 29/05/2020, 16:54
di Ulinox
Errysp ha scritto: ↑29/05/2020, 15:26
ci puoi fare anche un biotopo amazzonico.
Quindi endler a secchi???
Quasi quasi prima di metterci le piante provo...
Alghe e cose strane rilevate?
Grazie
